• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
6 Luglio 2020

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 6-12 luglio 2020

Finalmente dopo la pausa forzata torna l’agenda settimanale degli eventi per bambini e famiglie a Imola e circondario! Dopo l’isolamento, ricominciano le iniziative anche per bambini (a prenotazione obbligatoria). L’elenco per ora non è esaustivo e continueremo ad aggiornarlo nel corso della settimana. Continuate a seguirci!

Martedì 7 luglio

Imola. GIOCO. ETA’: 6-10 ANNI. Dixit, gioco d’intuito. Ore 15.30-16.30, Casa Piani, via Emilia 88. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria. Per info: tel. 0542 602630.
Imola. GIOCO. ETA’: 9-14 ANNI. Concept, gioco d’intuito e ragionamento. Ore 17-18, Casa Piani, via Emilia 88. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria. Per info: tel. 0542 602630.
Imola. ARGILLA. ETA’: 7 ANNI+. L’argilla in città, laboratorio creativo con l’argilla, a cura di Blu Sole. Materiale richiesto ai partecipanti: 2 tappi di pennarello, uno grande e uno piccolo, una molletta da bucato per fare le impronte. Primo gruppo ore 9-10.30, secondo gruppo ore 11-12.30. Casa Piani, via Emilia 88. Costo 6 euro. Per iscriversi occorre recarsi a Casa Piani (tutte le mattine ore 9-13; martedì e giovedì ore 15-18). Per info: tel. 0542 602630.
Medicina. TEATRO. ETA’: 3-6 ANNI. Costruttore di storie (nella foto sopra), spettacolo della rassegna teatrale Il cortile dei bambini, a cura di Medicinateatro – La Baracca. Ore 20.45, giardino della biblioteca comunale, ingresso da via Cuscini 6. Entrata a offerta libera. Prenotazione obbligatoria al 339 4096410 (da lunedì a venerdì ore 14.30-16.30). Necessario indossare la mascherina, non consumare cibo e bevande, rispettare la distanza di sicurezza. Sarà rilevata la temperatura corporea.
Bagnacavallo. CINEMA. La famosa invasione degli orsi in Sicilia. Alle ore 21.30, Parco Cappuccine, via Berti 6 (www.arenabagnacavallo.it). Prezzi: intero 6 euro, ridotto 5. Obbligatorio presentarsi muniti di mascherina. Vivamente consigliata la prenotazione al telefono o via WhatsApp comunicando nominativo, recapito telefonico e, qualora si prenotasse per più di una persona, se si è congiunti: tel. 351 8443876 (ore 14-19).

Mercoledì 8 luglio

Castel Guelfo. TEATRO. Dal silenzio nascono storie, spettacolo di narrazione e musica con Alfonso Cuccurullo e Federico Squassabia. Rassegna Strade. Ore 21.15, campo sportivo, via 2 Giugno angolo 2 agosto 1980. Ingresso gratuito. E’ necessario portare la mascherina e rispettare la distanza di sicurezza. In caso di maltempo l’evento sarà annullato.
Imola. ARGILLA. ETA’: 7 ANNI+. L’argilla in città, laboratorio creativo con l’argilla, a cura di Blu Sole. Materiale richiesto ai partecipanti: 2 tappi di pennarello, uno grande e uno piccolo, una molletta da bucato per fare le impronte. Primo gruppo ore 9-10.30, secondo gruppo ore 11-12.30. Casa Piani, via Emilia 88. Costo 6 euro. Per iscriversi occorre recarsi a Casa Piani (tutte le mattine ore 9-13; martedì e giovedì ore 15-18). Per info: tel. 0542 602630.
Ozzano Emilia. KALINKA. Kalinka, spettacolo con Nando e Maila. A cura di ArtInCirco Festival. Ore 21-22.30, area verde dietro la biblioteca/palazzo della Cultura di piazza Allende. Gratuito. Prenotazione obbligatoria: tel. 051 791337 oppure 051 791315 (dal lunedì al venerdì ore 9-12.30) o tramite mail: cultura@comune.ozzano.bo.it.

Giovedì 9 luglio

Facce di cartone a Casa Piani

Imola. ARGILLA. ETA’: 7 ANNI+. L’argilla in città, laboratorio creativo con l’argilla, a cura di Blu Sole. Materiale richiesto ai partecipanti: 2 tappi di pennarello, uno grande e uno piccolo, una molletta da bucato per fare le impronte. Primo gruppo ore 9-10.30, secondo gruppo ore 11-12.30. Casa Piani, via Emilia 88. Costo 6 euro. Per iscriversi occorre recarsi a Casa Piani (tutte le mattine ore 9-13; martedì e giovedì ore 15-18). Per info: tel. 0542 602630.
Imola. CARTONE. ETA’: 6-11 ANNI. Facce di cartone, laboratorio di collage creativo per costruire buffe facce utilizzando tante forme diverse di cartone. In collaborazione con Macchine Celibi. Materiale persona le richiesto ai partecipanti: matita, gomma, righello.  Per consentire il distanziamento, sono previsti due gruppi di 8 bambini ciascuno. Primo gruppo: ore 15.30-16.30. Secondo gruppo: ore 17-18.  Gratuito, prenotazioni obbligatorie. Per info e iscrizioni: tel. 0542 602630.
Imola. STORIE. Storie con la coperta, per i più piccoli e i loro accompagnatori. Ore 20.30, biblioteca Pippi Calzelunghe, via Tinti 1. Attività gratuita.
Imola. BOSCO. ETA’: 6 ANNI+. La biblioteca nel bosco, una serata di storie, escursione serale gratuita per bimbi e famiglie alla scoperta della natura al Bosco della Frattona, fra libri, favole e natura dentro e fuori dal bosco. A cura del Ceas imolese. Rassegna Lezioni di bosco. Dalle ore 20 alle 22.30, ritrovo è al parcheggio in via Suore. Massimo 20 partecipanti con mascherina. Per info e prenotazioni obbligatorie: tel. 0542 602183, bosco.frattona@comune.imola.bo.it.
Borgo Tossignano. PARCO. Una sera nel parco, racconto itinerante alla scoperta dei luoghi del parco scoprendo le costellazioni e ascoltando gli abitanti della notte. In collaborazione con Maria Pia Montevecchi. Alle ore 20, ritrovo al Centro Visita La Casa del Fiume. Per info e prenotazioni: Centro Visita La Casa del fiume: 328 7414401 (Stefano) oppure 335 5931930 (Maria Pia).
Ozzano Emilia. GIOCOLERIA. ETA’: 10 ANNI+. Laboratorio di giocoleria con ArtinCirco. Ore 16.30-18.30, area verde davanti al Comune, via della Repubblica 10. Gratuito con prenotazione obbligatoria al 342 7736730.

Venerdì 10 luglio

Imola. CINEMA. Il piccolo Yeti. Alle ore 21.30, rocca sforzesca, piazzale Giovanni dalle Bande Nere. Biglietti: intero 6 euro, ridotto 5. I biglietti si acquistano on line sul sito www.roccacinema.it attraverso la piattaforma di Vivaticket dal 25 giugno al 6 settembre, ogni giorno fino alle ore 20. I biglietti rimanenti non venduti on line possono essere acquistati fisicamente dalle ore 20 alle 21 del giorno della proiezione presso la biglietteria del cinema Osservanza in via Venturini 18 a Imola. Alla Rocca non c’è biglietteria, e vi si accede solo con il biglietto preacquistato. I biglietti saranno numerati con indicazione della fila e del posto. La mascherina è obbligatoria per l’accesso all’area e non si può entrare senza. Non ci sarà nessun servizio con vendita di cibi e bevande. I film verranno proiettati senza intervallo.
Ozzano Emilia. TUBI. Sonata per tubi, spettacolo con Nando e Maila. A cura di ArtInCirco Festival. Ore 21-22.30, area verde dietro la biblioteca/palazzo della Cultura di piazza Allende. Gratuito. Prenotazione obbligatoria: tel. 051 791337 oppure 051 791315 (dal lunedì al venerdì ore 9-12.30) o tramite mail: cultura@comune.ozzano.bo.it.

Sabato 11 luglio

Buda di Medicina. TEATRO. ETA’: 4 ANNI+. La magica medicina, spettacolo della Compagnia dei Briganti. Ore 21.30, Oasi del Quadrone, via Portonovo 890. Biglietto 12 euro. Necessaria la preno-tazione al 366 9905925 entro il 9 luglio.
Ozzano Emilia. GIOCOLERIA. ETA’: 10 ANNI+. Laboratorio di giocoleria con ArtinCirco. Ore 16.30-18.30, area verde davanti al Comune, via della Repubblica 10. Gratuito con prenotazione obbligatoria al 342 7736730.
Riolo Terme. MAZAPEGUL. La notte del Mazapegul, alla ricerca delle creature fantastiche della Vena del gesso, evento dedicato ai racconti, storia e leggende di un territorio. Alle ore 20.15, ritrovo al parcheggio del parco fluviale, ore 20.15. Costo euro 10 a persona. Ragazzi fino a 10 anni gratuito. Prenotazione obbligatoria(max 20 persone). Per info e prenotazioni: tel. 335 5423339, francesco.rivola@alice.it oppure trekkingnasturzio@gmail.com.

Domenica 12 luglio

Ozzano Emilia. GIOCOLERIA. ETA’: 10 ANNI+.Laboratorio di giocoleria con ArtinCirco. Ore 15-16, area verde davanti al Comune, via della Repubblica 10. Gratuito con prenotazione obbligatoria al 342 7736730.
Ozzano Emilia. BOLLE. Il soffio magico, spettacolo di bolle di sapone. A cura di ArtInCirco Festival. Ore 16.30-17.30, area verde dietro la biblioteca/palazzo della Cultura di piazza Allende. Gratuito. Prenotazione obbligatoria: tel. 051 791337 oppure 051 791315 (dal lunedì al venerdì ore 9-12.30) o tramite mail: cultura@comune.ozzano.bo.it.
Brisighella. NATURA. Dal Carné a Rontana tra natura e archeologia, escursione guidata con le guide del Parco/Associazione Pangea. Gratuito. Alle ore 15.30, ritrovo al rifugio Ca’ Carné, via Rontana. Nessun obbligo di prenotazione. Per info: tel. 333 4145804 – 339 2407028 (Sandro Bassi).

I resti della rocca di Rontana a Brisighella

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione