• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Ritorno
Cronaca, News
8 Settembre 2020

Ritorno in aula, definite le modalità del servizio mensa nelle scuole del Comune di Castel San Pietro

A Castel San Pietro, in vista dell’inizio dell’anno scolastico (14 settembre) che deve necessariamente fare i conti con le nuove norme per il contenimento della diffusione del Covid-19, è ormai tutto pronto per la ripartenza in sicurezza del servizio di mensa scolastica nelle scuole del Comune di Castel San Pietro Terme, gestito dalla società in house Solaris. Nei giorni scorsi con incontri e sopralluoghi nei vari plessi da parte di Amministrazione Comunale, Solaris e Ausl, sono state definite e condivise le modalità di svolgimento del servizio in tutte le scuole del territorio. «Grazie al prezioso lavoro di Solaris in collaborazione con le dirigenti dell”Istituto Comprensivo e della Direzione Didattica – afferma l’assessore alla Scuola Giulia Naldi -, siamo riusciti a trovare una soluzione che consenta di far partire il servizio di refezione scolastica in totale sicurezza. Alcuni cambiamenti ci saranno ma oltre alla salute dei ragazzi sarà anche il più possibile salvaguardata la qualità del servizio in tutte i suoi elementi».

Per garantire il distanziamento nelle scuole dell’infanzia, non è stato necessario introdurre particolari modifiche logistiche, in quanto le classi già consumano il pasto ognuna nella propria aula. Nelle altre scuole, invece, sono state stabilite soluzioni differenziate a seconda del numero degli alunni e degli spazi disponibili, introducendo turnazioni nell’accesso alla sala mense e, dove necessario, alcune classi pranzeranno nella propria aula. In particolare alla primaria Sassatelli, le classi prime saranno sempre in mensa, mentre da tre a cinque delle altre classi a rotazione mangeranno in aula. Alla scuola Albertazzi tutti gli alunni andranno nella sala mensa, divisi in due turni. Alla Don Milani di Poggio pranzeranno in aula solo due classi al piano terra, mentre alla Serotti di Osteria Grande saranno quattro le classi a mangiare sempre in aula. Per quanto riguarda il materiale d’uso, è stato fortunatamente scongiurato il ritorno della plastica usa e getta, che sarebbe stato un passo indietro rispetto alla scelta di sostenibilità ambientale fatta dall’Amministrazione comunale, oltre che un notevole costo aggiuntivo. Grazie all’utilizzo da parte di Solaris di lavastoviglie industriali che consentono la corretta sanificazione delle stoviglie, non sarà infatti necessario l’utilizzo di monoporzioni con materiale a perdere e quindi rimarranno per tutti gli alunni i piatti in ceramica e le posate lavabili. (da.be.)

Nella foto: il sindaco Fausto Tinti e l’assessore alla Scuola Giulia Naldi

SEGUI ANCHE:

coronavirus Cronaca mense sabato sera Scuola
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione