• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
17 Settembre 2020

Coronavirus, un nuovo caso sintomatico a Imola. Già 1.570 i test sul personale della scuola: nessun positivo al tampone

Un solo nuovo positivo oggi nel circondario di Imola; si tratta di una persona di Imola con sintomi che è stata inserita come caso sporadico dal momento che non è stato possibile ricondurla a nessun altro contatto.  I casi attivi salgono così a 96.

Nel resto dell’Emilia Romagna sono 110 oggi i nuovi casi positivi, per metà con sintomi, 18 sono riconducibili a casi di rientro dall”estero e 2 di ritorno da altre regioni italiane. L”età media dei nuovi positivi è di poco più di 40 anni. A Bologna e provincia sono 17 i nuovi positivi (2 ricoverati e 15 in isolamento domiciliare): 12 riconducibili in gran parte a focolai noti (familiari e ambiente di lavoro), mentre 5 sono casi sporadici.

I casi attivi, cioè il numero di malati effettivi, a oggi sono 4.277 (98 in più di quelli registrati ieri). I casi attivi sono 4.277 (+98), il 95% con sintomi lievi in isolamento a casa, mentre i pazienti in terapia intensiva sono 21 (2 in più rispetto a ieri), mentre i ricoverati negli altri reparti Covid 178 (+4). Purtroppo oggi si è verificato un decesso: una donna di 90 anni, nel modenese. 

Nel frattempo prosegue la possibilità per il personale della scuola di effettuare il test sierologico, gratuito e volontario, voluto dalla Regione “per ripartire in sicurezza”. Un’attività avviata il 24 agosto che ha come target stimato circa 97 mila persone, 2000 nel circondario di Imola.  

La decisione di protrarre i tempi rispetto a quelli inizialmente ipotizzati (inizio settembre) per dare a quante più persone possibili l’opportunità di fare il test, sta dando ottimi risultati: i numeri aggiornati a ieri, trasmessi dai Dipartimenti di sanità pubblica delle Aziende sanitarie e dai medici di base, dicono che sono già 63.744 coloro che hanno deciso di effettuare il test (erano 49.208 il 7 settembre), pari al 66% del personale; in meno di dieci giorni, quindi, oltre 14.500 adesioni in più. Le persone risultate positive al test sono state 1.519 (2,9%) ma il tampone nasofaringeo di verifica, che accerta la presenza di virus, è stato positivo solo per 14 (nel dettaglio: 6 a Parma, 5 a Rimini, 1 a Bologna, 1 a Modena e 1 a Reggio Emilia). 

Risultati più che buoni anche nel circondario imolese dove sono stati fatti ben 1.570 test che hanno individuato 13 positività (0,82% del campione) ma nessuna è stata poi confermata dal tampone di verifica.

Il test é prenotabile presso il proprio medico di medicina generale o, se questi non aderisce all”iniziativa, agli sportelli Cup del territorio (presentarsi con la tessera sanitaria e l”autodichiarazione presente nel sito dell’Ausl https://www.ausl.imola.bo.it/covid-scuola debitamente compilatahttps://www.ausl.imola.bo.it/covid-scuola debitamente compilata). Il test in quest’ultimo caso sarà effettuato presso i centri prelievi dell’Ausl. (l.a.)

SEGUI ANCHE:

Covid-19 salute sanità
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione