• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
«Imola
News, Sport
24 Settembre 2020

«Imola 2020», ci siamo! 4 giorni storici con le gare mondiali a cronometro e in linea

Mentre sabato sera era n edicola, le ragazze della cronometro stanno già facendo l’ultima ricognizione sul percorso. Per le azzurre, poche speranze oggi contro la statunitense Chloe Dygart, campionessa uscente e le orange Anna Van den Breggen ed Ellen Van Dijk. Per Vittoria Bussi e Vittoria Guazzini, una top-ten è alla portata.
Passando a domani, venerdì 25 settembre, e alla cronometro maschile, Victor Campenaerts, belga recordman mondiale dell’ora con 55,089 km/h l’ha «testata» sabato scorso. Dovrà vedersela con l’attuale campione mondiale, l’australiano Rohan Dennis, con l’olandese Tom Dumoulin e col connazionale e campione belga Wout Van Aert. Filippo Ganna e Edoardo Affini i nostri, con buone possibilità di medaglia per il primo.

Dunque il Mondiale imolese sta per partire, tutto è pronto e sono stati risolti i molti problemi creatisi per un’assegnazione in colpevole ritardo. Messieur Lappartient, presidente Uci, ha aspettato fino all’ultimo perché spera- va di poterlo assegnare alla Francia. Gli è andata buca. Selleri, Pavarini, Cassani, Bonaccini e quant’altri hanno fatto vedere quanto valiamo. Strade asfaltate in fretta, risolto il problema della chiusura della Montanara, accordo con scuole e mezzi di trasporto per non sovrapporre orari, un’ambulanza fissa a Borgo Tossignano per le esigenze della Vallata, approntati da un’organizzazione che non ha lasciato niente al caso.

Tutto il percorso sarà «free», aperto al pubblico gratuitamente, a parte la tribuna d’arrivo dell’autodromo, dove sarà istituito un biglietto d’ingresso per 2.246 spettatori come ha deciso la Giunta regionale nei primi giorni della settimana. Lo schieramento non è ancora completo ma vogliamo azzardareare alcuni possibili favoriti. Tra le signore e signorine in gara sabato 26 settembre (5 giri per 144 chilometri totali) lo squadrone arancione, con i nomi già fatti per la «crono», è quasi imbattibile, ma Elisa Longo Borghini farà una bella prova. Domenica 27 al maschile (9 giri per 259 chilometri totali) il francese Julian Alaphilippe è nome d’obbligo e al Tour ha fatto le prove. Il Belgio, senza il bimbo prodigio Remco Evenepoel, punta su Wout Van Aert, eclettico campione di ciclocross. La Slovenia ha due fenomeni ma è difficile sapere cosa riusciranno a fare Primoz Roglic dopo la batosta e Tadej Pogacar dopo i festeggiamenti. Dal Tour è uscito bene anche il polacco Michal Kwiatkovski e non ci stupirebbe una grande prova dell’ex campione del mondo. Nome nuovo per un mondiale l’ecuadoregno Richard Carapaz. Interessante Tom Pidcock, ciclocrossista inglese e vincitore del recente Giro d’Italia U23. Altro giovane d’assalto lo svizzero Marc Hirshi, iridato Under 23 due anni fa. Poche chance per l’olandese Tom Dumoulin, lo spagnolo Pello Bilbao, i danesi Jakob Fulgsang e il campione uscente Casper Pedersen, più l’americano Sepp Kuss, che però potrebbero essere tra quelli davanti negli ultimi giri. (n.v.)

L’articolo completo, tutti i convocati e gli orari dell’evento su «sabato sera» del 24 settembre.

Nella foto (Isolapress): la Nazionale spagnola sul percorso dei Mondiali

SEGUI ANCHE:

Ciclismo imola sport live mondiali sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione