• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
30 Novembre 2020

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 30 novembre-6 dicembre 2020

Martedì 1 dicembre

Faenza. GNOMI. Il cortile dell’avvento, cerca lo gnomo, trovi il suo piccolo tesoro. Ogni sera, dal 1° al 24 dicembre, il cortile della libreria Mellops a Faenza si popola di gnomi librai che si divertono a nascondere piccoli messaggi, scorte di frutti per il freddo inverno e oggetti che riscaldano il cuore. Ogni giorno in un nascondiglio diverso. “Aspettano solo che tu li trovi, per regalartene uno, da raccogliere nel tuo cestino dei tesori…”. Mellops giocattoli e libri illustrati, corso Mazzini 52/8, tel. 0546 668406, email info@mellops.it.

Mercoledì 2 dicembre

On line. NPL. Nati per Leggere 0-12 mesi on line: la bibliotecaria della biblioteca Manfrediana di Faenza, la dott.ssa Tosi (pediatra di libera scelta) e la dott.ssa Tartagni (pedagogista) parleranno dell’importanza della lettura ad alta voce fin dalla tenera età, dando diversi consigli e spunti per i più piccini. Alle ore 10. Per info e iscrizioni: informafamiglie@romagnafaentina.it, tel. 0546 691871.

Giovedì 3 dicembre

On line. NEOMAMME. Primo di tre incontri del percorso on line di accompagnamento alla nascita, a cura del Centro per le famiglie di Faenza. “Tre incontri online rivolti ai genitori con parto presunto entro febbraio 2021, all’interno dei quali si affronteranno insieme alla pedagogista del Centro per le famiglie gli argomenti che più vi stanno a cuore”. Per info e iscrizioni: tel. 0546 691871 informafamiglie@romagnafaentina.it.

On line. DSA. Incontro per genitori di figli con disturbi specifici dell’apprendimento in collaborazione con l’Aid (Associazione Italiana Dislessia). I successivi incontri si ripeteranno ogni 2° giovedì del mese. Per info e iscrizioni: nformafamiglie@romagnafaentina.it 0546-691871

Sabato 5 dicembre

On line. NEOMAMME. La crescita in pillole 0-36 mesi: Valentina Cricca (educatrice e puericultrice in formazione) parlerà di Coccole corporee 18-36 mesi. Alle ore 14. Per info e iscrizioni (obbligatorie): informafamiglie@romagnafaentina.it.

Domenica 6 dicembre

On line. MIKULAS.  L’associazione di volontariato Ernesto festeggia Mikulàs (o Szent Miklós), la versione ungherese di San Nicola, con una diretta sulla propria pagina Facebook: Associazione di volontariato Ernesto. Dalle ore 16, attività per tutti i bambini: l’apertura e la lettura delle letterine indirizzate a Babbo Natale, laboratori creativi e l’ascolto di canzoni e musiche tradizionali ungheresi. I bambini del circondario imolese che volessero partecipare, possono far avere all’associazione le proprie letterine all’indirizzo di posta elettronica info@associazionernesto.it e collegarsi il giorno stesso per
assistere alla diretta dell’evento. Inoltre è possibile partecipare al concorso Come immagini Mikulàs. Per partecipare, occorre rappresentare Mikulàs (San Nicola) così come lo si immagina e con la tecnica preferita. Gli elaborati dovranno pervenire entro il 5 dicembre 2020 alla mail info@associazionernesto.it. Per info sul concorso o sull’evento: tel. 335 7096440.

On line. DUOMO. ETA’: 5-11 ANNI. La magia del Natale nelle vetrate del Duomo di Milano, evento on line. Ore 15.30. Biglietto: 5 euro. Durata: 1 ora. “Le vetrate del Duomo di Milano per secoli sono state il libro illustrato di chi non sapeva leggere. Sono come grandi fumetti di vetro, in cui ogni riquadro è una parte della storia narrata. Ci lasceremo affascinare dalla loro luce e dai loro colori, andremo alla ricerca della magica storia del Natale e realizzeremo insieme un calendario dell’Avvento ispirato alle vetrate”. Prenotazione obbligatoria on line, prima dell’evento verrà inviato un link a cui collegarsi per partecipare all’attività. Per info: tel. 02 361691 int.3, ufficio Servizi Educativi, didattica@duomomilano.it.

On line. CINEMA. ETA’: 4 ANNI+. Gordon & Paddy e il mistero delle nocciole, film d’animazione. “Il capo della polizia della foresta, il ranocchio Gordon, sta per andare in pensione e ha bisogno di trovare un nuovo assistente. Paddy, una topolina intelligente e con un grande olfatto sembra essere la candidata giusta. Insieme devono però risolvere un misterioso caso”. Rassegna Schermi e Lavagne. Ore 16. Biglietti.

————————————————————–

Altre risorse on line

On Line.  SCARABELLI. L’esemplare Dott. Giuseppe – Viaggio semiserio sulle tracce del Professor G. Scarabelli, spettacolo teatrale on line, in occasione del bicentenario della nascita del geologo e paleontologo imolese. Iniziativa a cura del Ceas Imolese. Il video è visibile sul canale YouTube  LINK e sulla pagina Facebook del Ceas Imolese. Lo spettacolo,  a cura della cooperativa culturale Il Mosaico, si è avvalso degli attori Alfonso Cuccurullo e Enrico Folli, dell’illustratore, maestro d’arte, fumettista Vito Baroncini e di Federico Squassabia alle musiche.

On line. VAN GOGH. Sul sito del museo Van Gogh di Amsterdam, una sezione dedicata ai bambini, con disegni e giochi per scoprire la vita e le opere del geniale artista.

On line. TATE KIDS. Nella sezione per bambini del sito della Tate Gallery di Londra, laboratori, quiz e video per giocare con l’arte e scoprire gli artisti.

On line. STILTON. Il sito di Geronimo Stilton mette a disposizione gratuitamente storie da leggere, disegni da colorare, giochi.

On line. GATTI. La scienza dei gatti, storia digitale a cura del Museo della scienza e della tecnica di Milano.

On line. FUMETTI. Storie e fumetti da leggere on line sul sito https://www.francopaniniragazzi.it

On line. BRITISH COUNCIL. Fumetti (Marvel e Disney), giochi, libri, film, concerti on line e gratis per un anno per il pubblico italiano. Iniziativa promossa dal British Council. Per info e per registrarsi: https://www.britishcouncil.it/progetti/digital-library

On line. ACQUARIO. Sulla pagina Facebook dell’Acquario di Genova tanti video per scoprire le meraviglie del mare: squali, razze, cavallucci  marini…

On line. EGIZI. Storie egizie della sera, storie ispirate ai miti e alle leggende dell’antico Egitto, a cura del Museo egizio di Torino. “Brevi appuntamenti per finire la giornata, insieme grandi e bambini, con una storia dal sapore millenario che solletica immaginazione, mito e curiosità”. Questi e altri contenuti sul canale Youtube di Spazio ZeroSei Egizio oppure qui.

On line. EGIZI. Il Museo Civico Archeologico di Bologna propone il quaderno didattico Una casa per Iadi e Perpauti per raccontare ai bambini la vita domestica nell’Antico Egitto.

On line. VENARIA. La Reggia di Venaria a Torino propone laboratori e passatempi on line per scoprire la storia, l’arte e l’architettura della Reggia di Venaria: https://www.lavenaria.it/it/educazione/laboratori-line-bambini

On line. PREISTORIA. Visita virtuale al Museo della Preistoria don Luigi Donini di San Lazzaro di Savena. Clicca qui.

On line. CONTASTORIE. Il Contastorie Marco Bertarini racconta storie al telefono ai bimbi dai 3 agli 8 anni, utenti delle biblioteche del circondario imolese. Il genitore dovrà contattare telefonicamente o per email la biblioteca presso cui è iscritto il proprio figlio. Sarà poi richiamato dal Contastorie.

On line. CEAS. In attesa di riprendere le attività, il Ceas imolesa ha pubblicato sul proprio canale Youtube i video delle iniziative svolte di recente. Tra queste, L’autunno nel bosco, vidoescursione autunnale al Bosco della frattona, realizzata in occasione del 20 novembre, Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, in collaborazione con la rete delle cooperative culturali imolesi Rete sapere, e con il naturalista Massimo Bertozzi, coordinatore del Ceas Imolese.Link.

On line. LOUVRE. La sezione Kids del museo del Louvre di Parigi propone videoracconti per bambini (in inglese o francese).

On line.  SCHERMI E LAVAGNE. I giochi di Schermi e Lavagne: la sezione ragazzi della Cineteca di Bologna mette a disposizione on line una serie di schede gioco sui film per bambini.
Inoltre, ogni domenica le proiezioni proseguono sulla piattaforma #iorestoinsala.

On line. COLOROPOLI. Coloropoli, laboratorio virtuale sul tema del colore, creato dalla paper artist Isadora Bucciarelli, in esclusiva per United Colors of Benetton e il Museo dei Bambini di Milano. Per scaricare il materiale, cliccate qui.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione