• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
«Premio
Cronaca, News
1 Dicembre 2020

«Premio Bontà», il riconoscimento a quattro studentesse dell”Istituto comprensivo Orsini

Nei giorni scorsi, all’interno della Sala Consiglio del Comune di Imola, si è svolta la cerimonia di consegna del «Premio Bontà», promosso dalla Fondazione Santa Maria Goretti, che a partire dai primi anni ’60 annualmente viene assegnato ad alunni/e meritevoli per impegno nello studio e per le qualità d’animo. In pratica vengono premiati quegli studenti che si siano distinti per la capacità di ottenere ottimi risultati nell’attività svolta a scuola e per quella di impegnarsi concretamente per aiutare gli altri. «L’attenzione verso gli altri è  fondamentale ed ha un valore anche culturale, è un modo di vivere la città e di superare le difficoltà, guardando avanti con fiducia nel futuro» dichiara il sindaco di Imola, Marco Panieri». «Questo premio è un importante riconoscimento al vostro impegno e celebra una tradizione positiva consolidata che vede operare insieme scuola, Fondazione Santa Maria Goretti e associazionismo. In questo modo emerge la dimensione formativa e culturale insita nell’aiutare gli altri» commenta Fabrizio Castellari, vice sindaco con delega alla Scuola».

Quest’anno eccezionalmente, poiché di norma c’è un solo premiato, il riconoscimento è andato a quattro alunne che hanno seguito un progetto meritevole, ovvero l’informazione e la raccolta di fondi per la lotta alla Fibrosi Cistica. Si tratta, nello specifico, di Otilia Garboan, Gaia Russo, Alessia Rib e Camilla Samorini che nello scorso anno scolastico hanno frequentato la III B della scuola “Orsini” dell’IC 7di Imola, seguite dalla professoressa Lisa Laffi. Va ricordato che è la scuola stessa, scelta ogni anno a rotazione fra le secondarie di primo grado dalla Fondazione Santa Maria Goretti, ad individuare tra gli alunni/e che hanno frequentato la classe III, il nominativo e le motivazioni del premio, che ammonta a 1.030 euro. Anche il premio, quest’anno, è stato eccezionalmente raddoppiato, considerato che sono quattro le alunne a cui viene assegnato. 

Nello specifico, «le quattro studentesse hanno creato un Power Point con le principali informazioni sulla fibrosi cistica, che hanno illustrato, insieme ad un breve filmato in tutte le classi della scuola secondaria di primo grado “Orsini”, curando poi la distribuzione dei tagliandi per l’acquisto delle uova di Pasqua e la vendita delle uova nelle classi. Nel solo anno 2018/2019 le ragazze hanno raccolto 1.370 euro, fatti pervenire alla Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica» spiega la professoressa Lisa Laffi che ha seguito il progetto -. Dalla scelta del tema, all’ideazione ed alle fasi operative, le quattro studentesse hanno fatto tutto da sole, con una coesione ed uno spirito di squadra, in nome della solidarietà, che ha fatto da traino anche a noi insegnanti. Sono state davvero molto brave». (da.be.)

Nella foto: la cerimonia di premiazione con solo due delle quattro ragazzi vincitrici del premio

SEGUI ANCHE:

bontà comune Cronaca panieri sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione