• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Imola
Cronaca, News
30 Dicembre 2020

Imola tra cinque anni, Panieri la vuole così. Presentato in Consiglio comunale il Dup (Documento unico di programmazione)

È una promessa, l’impegno che la Giunta del sindaco Marco Panieri si prende per il mandato dei prossimi cinque anni. In base a quanto il sindaco e la sua squadra sapranno fare gli imolesi decideranno se dargliene altri cinque. Il Dup (Documento unico di programmazione), presentato in commissione Bilancio, è stato presentato oggi in Consiglio comunale e contiene tutti i titoli delle cose da fare, messi in ordine alfabetico.

Non sarà questo l’ordine di realizzazione, ma per Panieri si «vuole esprimere un cambio di passo rispetto al passato attraverso la messa a punto di un centinaio di obiettivi strategici da concretizzare nel corso dell’intero mandato elettorale. Ciascuna delle azioni di governo definite si incrocia con i diversi settori presenti all’interno della guida amministrativa e della macchina comunale».

Obiettivi che interessano molteplici macro aree: raccolta rifiuti e illuminazione pubblica, Autodromo, uffici comunali, associazioni e biblioteche, servizi al cittadino, trasporti, istruzione, sicurezza, disabilità e lotta alle povertà, sport, turismo, viabilità ed edilizia. (r.cr.)

Ulteriori approfondimenti e gli obiettivi della Giunta Panieri su «sabato sera» del 24 dicembre.

Nella foto: Marco Panieri

SEGUI ANCHE:

Cronaca dup panieri politica sabato sera
Telegram

3 risposte a “Imola tra cinque anni, Panieri la vuole così. Presentato in Consiglio comunale il Dup (Documento unico di programmazione)”

  1. legambiente ImolaMedicina ha detto:
    Gennaio 4, 2021 alle 10:52 am

    Caro Marco, come non darti ragione, se non fosse che dimentichi che certa politica continua a funzionare come una cinghia di trasmissione a favore e tutela di un altro tipo di economia…..

    Rispondi
  2. Marco ha detto:
    Gennaio 3, 2021 alle 6:11 pm

    Continuamo a non investire in sostenibilità della città. Le voci citate dal Sindaco, quale stimo, non avranno importanti risultati se non mettiamo alla base una inversione di marcia su un concetto fondamentale tralasciato da ormai troppi anni. Le città virtuose e interessanti che hanno portato a 360° i riflettori su di sé, da turismo, eventi, ottimizzazioni dei costi, qualità della vita percepita, collaborazione da parte dei cittadini hanno cavalcato una unica via prioritaria: GREEN. Iniziamo a dare incentivi, sgravi comunali a tutti coloro che investiranno nelle imprese a basso impatto ambientale, che contribuiranno attraverso il progetto nazionale “verde insieme” ad adottare spazi verdi come aiuole ad esempio che rendano visivamente, funzionalmente ed esteticamente la cittadina pulita, decorosa e bella, iniziamo a promuovere eventi in forte crescita (che senso ha rincorrere la F1 quando potremmo ospitare la FORMULA E?). Finché non si capirà che solo questa strada ci renderà diversi, appetibili e caratteristici rispetto agli altri…quindi più turisti, più imprese che investono in Imola e circondario, più opportunità di crescere, tutto il resto, ahimé, sono le solite e astratte promesse.

    Rispondi
  3. Roberto ha detto:
    Dicembre 30, 2020 alle 8:18 pm

    Salve,
    Dovessi scegliere una voce direi Turismo, è basilare x la crescita economica della città e dell’ immagine , comunicazione, sinergie con altri paesi esteri, portare Imola a livelli di visitatori è possibile e nn solo tramite la F1 ma x quello che offre la gente e la città stessa.

    Curare ancora più la città, deve essere una cartolina.

    Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione