• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
A
Sport
8 Gennaio 2021

A Sassoleone riqualificati gli spazi del Servizio educativo prescolare

A Sassoleone, frazione di Casalfiumanese, il 2021 inizia con un importante intervento sui locali interni del Servizio educativo prescolare (Sep), che necessitavano di lavori di risistemazione e adeguamento della pavimentazione alle nuove esigenze della scuola, dato che da quest’anno potrà accogliere anche bambini a partire dal decimo mese di età e non più dai 20 mesi come avvenuto finora. E dal momento che i bambini molto piccoli hanno bisogno più degli altri di utilizzare il piano di pavimentazione, i lavori di ammodernamento, finora rimandati per mancanza di risorse, non erano più rinviabili.

L’intervento, realizzato durante le vacanze natalizie, è stato finanziato attraverso un contributo regionale che ha reso possibile l’acquisto dei materiali necessari a ridare nuova vita ai locali.

“Il Sep di Sassoleone – commenta la sindaca, Beatrice Poli – rappresenta da sempre un’eccellenza del nostro Comune. Sappiamo che il sistema dei servizi educativi per la prima infanzia necessita di una continua riorganizzazione legata alle differenti tipologie, alle mutate esigenze delle famiglie e ai bisogni delle nuove generazioni in un’ottica di più ampia realtà territoriale. Per questo motivo si è scelto di fare un ulteriore passo avanti strutturandosi per accogliere i bambini e le bambine dai 10 mesi. Crediamo fermamente che i servizi rivolti all’infanzia rappresentino un settore fondamentale per lo sviluppo della comunità comunale, tanto da essere considerati un indicatore particolarmente significativo del livello della qualità della vita dei singoli cittadini e della collettività. Un ringraziamento lo voglio rivolgere a quanti, nonostante le festività, hanno collaborato con l’Amministrazione per raggiungere questo obiettivo. Una rete formata da genitori, educatori, dipendenti comunali e coordinatore pedagogico che ha deciso insieme di far crescere e fiorire questa realtà, grazie!”.

Anche l’area esterna è stata nel tempo arricchita con materiali naturali (massi di varie dimensioni, tronchi di alberi, piante officinali e odorose…), che hanno favorito il gioco, l’apprendimento e la crescita cognitiva dei bambini, attraverso la concreta possibilità di praticare esperienze multisensoriali. Una scelta educativa  che si è dimostrata lungimirante, anche per fronteggiare l’organizzazione e la vita quotidiana dei bambini  a seguito delle misure sanitarie per contenere gli effetti della pandemia Covid-19.

Questi aspetti saranno ulteriormente potenziati fra poco con la messa in opera di un ampio gazebo richiesto dai genitori attraverso la partecipazione al progetto Una rete di servizi per qualificare la cura della prima infanzia ovunque si realizzi (Q-ReSCuE), finanziato dall’impresa sociale Con i bambini. L’amministrazione convintamente ha deciso di stanziare un ulteriore contributo.

“Questa struttura – spiega il Comune – permetterà   di  potenziare la vita all’aperto, offrendo riparo e protezione, consentendo ai bambini di portare al suo interno materiali strutturati e naturali, così come i loro giochi preferiti, e di proseguire all’aperto, nei diversi periodi dell’anno, le loro esplorazioni curiose e i loro percorsi di apprendimento”.

Nella foto:  la nuova pavimentazione all’interno del Servizio educativo prescolare di Sassoleone

SEGUI ANCHE:

Bambini Casalfiumanese sassoleone Scuola
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Sabato Sera +
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Paolo 
7 Maggio 2025
È stato presentato oggi all’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025 di F.1, in programma ...
Telegram
this is a test
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Magazine
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Assegnato al Trento Film Festival  il «Premio Città di Imola 2025», il riconoscimento indetto dalla sezione imolese del Cai, grazie al sostegno del Co...
Telegram
this is a test
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Cronaca
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Come già annunciato durante la presentazione della prossima stagione di prosa del teatro Stignani, il Comune ha deciso di aggiungere il turno del mart...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione