• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

23 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
L’agenda
Sport
10 Maggio 2021

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 10-16 maggio 2021

Nuovi appuntamenti per bambini e famiglie, alla scoperta di rane, tritoni, lucertole, Caterina Sforza, grotte, prosciutto e parmigiano…

Mercoledì 12 maggio

On line. GENITORI. I nostri eroi preferiti, incontro a cura di Francesca Archinto. Quinto e ultimo evento di un ciclo di seminari, riservati a famiglie, insegnanti, bibliotecari, curiosi e appassionati di letteratura per l’infanzia. A cura della libreria Mellops e della casa editrice Babalibri. Ore 17.30. Gratuito. Per iscrizioni e informazioni: tel. 0546 668406 oppure mellops.faenza@gmail.com.

On line. GENITORI. Comunicazione e movimento, incontro on line. “Una logopedista e una fisioterapista aiutano le mamme e i bimbi a scoprire le competenze motorie, affettivo-relazionali e comunicative, nel rispetto di tempi, ritmi e umori dei piccoli”. Rassegna I pomeriggi al Consultorio… Crescendo insieme, a cura del Consultorio familiare dell’Ausl di Imola. Ore 16-18. Per info: tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30. Iscrizioni.

Giovedì 13 maggio

On line. LIBRO. Festa del libro, organizzata dall’Istituto comprensivo di Ozzano. Dalle ore 10, maratona di letture su piattaforma Google Meet. I lavori dei bambini e dei ragazzi, non potendo essere esposti nel vialetto della scula e in biblioteca, saranno visibili all’interno del sito, nella sezione dedicata al Progetto, a partire dal 13 maggio. Per info: tel. 051 799271, email segreteria@icozzano.istruzioneer.it.

On line. GENITORI. C’è un libro per te, corso gratuito on line di formazione sulla lettura, rivolto a insegnanti del nido, della scuola dell’infanzia e genitori, a cura della biblioteca di Castel San Pietro. Ore 17-19.30. Si ricevono adesioni entro tre giorni prima dell’incontro. Per prenotare e ricevere il link scrivere a biblioteca@cspietro.it oppure telefonare al numero 051 940064.

Sabato 15 maggio

Il Bosco della Frattona, visto da un aquilone (foto Ceas)

Imola. BOSCO. Rane, tritoni e lucertole, escursione gratuita presso la Riserva naturale Bosco della Frattona, rassegna Lezioni di bosco, a cura del Ceas imolese, Centro di educazione alla sostenibilità. “Nel bosco, guidati da un esperto erpetologo, alla scoperta dei segreti e delle curiosità del mondo degli anfibi e dei rettili che vivono nella Riserva. Osserveremo rane, tritoni e girini nelle pozze d’acqua e impareremo come vivono e dove si rifugiano lucertole e altri rettili”. Dalle ore 15 alle 17.30, ritrovo al parcheggio della Riserva, in via Suore. Accesso all’escursione con mascherine (per utenti sopra ai 6 anni di età) e distanziamento sociale per gruppi familiari. La passeggiata verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. La passeggiata richiede calzature adeguate, tipo trekking. Per info e prenotazioni (obbligatorie, max 20 persone): tel. 0542 602183, email bosco.frattona@comune.imola.bo.it.

Imola. RUSSO. Lezioni di lingua russa e di disegno, a cura della scuola di russo Karusel. Dalle ore 15, al centro Primola, in via Lippi 2/c. Per info: tel. 0542 27130.

Faenza. MAMME. Il Cerchio delle Mamme: spazio e tempo dedicato alle neomamme che stanno imparando come allattare il proprio bambino/a. “I primi giorni, gli scatti di crescita, stanchezza, senso di inadeguatezza, taboo e retaggi culturali. Nel confronto con altre donne cerchiamo di guardare le cose da un’altra prospettiva grazie al dialogo tra pari e alle informazioni Oms/Unicef fornite dalle volontarie del Gaaf. Si parlerà anche di alimentazione complementare, portare in fascia con dimostrazione e pannolini lavabili”. Ore 16-18. Per partecipare, scrivere a allattandoafaenza@gmail.com. Benvenuti papà, nonni e mamme in attesa.

Settefonti (Ozzano Emilia). CIRCUS. Kalinka, spettacolo di circo-teatro-comico-musicale, della compagnia Nando e Maila. Rassegna Dulcamara circus. Ore 15.30, prato della fattoria Dulcamara, via Tolara di Sopra 78. Offerta libera. Portare un plaid, una coperta o un telo per sedersi a terra. Non occorre la prenotazione. In caso di pioggia gli spettacoli verranno rinviati a data da destinarsi. Per info: cell. 342 7736730. Anche domenica 16 maggio.

Budiara (Corno alle Scale). NATURA. ETA’: 0-3 ANNI. Cerchi di famiglie in natura, prime esperienze, passeggiate nel bosco, laboratori ludici, esplorativo-sensoriali e confronti sulla genitorialità. Ore 10-12, ritrovo presso Budiara. Contributo di 5 euro a bambino. Per info e prenotazioni (posti limitati): tel. 340 727 1032, educazioneambientale@coopmadreselva.it. Sarà necessaria la sottoscrizione dell’autodichiarazione e il rispetto delle regole.

Vidiciatico (Bologna). CASONI. ETA’: 4 ANNI+. I casoni incantati, viaggio incantato alla scoperta dei casoni del bosco. Racconti e personaggi fantasiosi faranno vivere il mondo delle storie e conoscere il mondo della natura. Ritrovo ore 15 presso  l’inizio del Percorso vita in via Piancerreto. Termine previsto per le ore 18. Costo: 5 euro a bambino. Note: indossare vestiti comodi e sporcabili, portare una merenda. Info e prenotazione (obbligatoria): tel. 348 5229753, educazioneambientale@coopmadreselva.it. Il numero dei partecipanti sarà limitato. Sarà necessaria la sottoscrizione dell’autodichiarazione e il rispetto delle regole.

Ravenna. DANTE. ETA’: 6-11 ANNI. Nel segno di Dante, laboratorio creativo dedicato al Sommo Poeta e ispirato alla Divina Commedia. Alle ore 16.30, al Museo Tamo, via Rondinelli 2. Durata: 1 ora e 30 minuti. Tariffa: 6 euro a bambino, genitori gratuito. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel: 388 9511306 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13), www.ravennantica.it. Anche il 22 e 29 maggio.

GITA FUORI PORTA

Soragna (Parma). PARMIGIANO. ETA’: 4-8 ANNI. Un safari al Museo, visita animata alla scoperta del Museo del Parmigiano reggiano, a cura di ArcheoVea. Alle ore 15.30, presso Corte Castellazzi, via Volta 5 (ingresso attraverso il percorso pedonale di Viale dei Mille). Gratuito. Per info e prenotazioni (obbligatorie): Iat Parma tel. 0521 218889 (attivo tutti i giorni, ore 9-19).

Domenica 16 maggio

Caterina’s Day a Imola

Imola. CATERINA. ETA’: 7-11 ANNI. Caterina’s family tree, laboratorio in inglese, condotto da Inlingua. Per prenotazioni: musei@comune.imola.bo.it. Iniziativa nell’ambito della prima edizione della manifestazione “Caterina’s Day – Alla corte di Caterina Sforza”, ideata, promossa e organizzata dall’associazione Imola Experience, in collaborazione con i Musei civici di Imola. Anche domenica 23 maggio.

Imola. CATERINA. ETA’: 3-6 ANNI. Siamo tutti dame e cavalieri! Laboratorio condotto dall’Associazione Arte.Na, a cura dei Musei Civici. Ore 17. Gratuito. Per prenotazioni: musei@comune.imola.bo.it. Iniziativa nell’ambito della prima edizione della manifestazione “Caterina’s Day – Alla corte di Caterina Sforza”, ideata, promossa e organizzata dall’associazione Imola Experience, in collaborazione con i Musei civici di Imola. Anche domenica 23 maggio.

Settefonti (Ozzano Emilia). CIRCUS. Kalinka, spettacolo di circo-teatro-comico-musicale, della compagnia Nando e Maila. Rassegna Dulcamara circus. Ore 15.30, prato della fattoria Dulcamara, via Tolara di Sopra 78. Offerta libera. Portare un plaid, una coperta o un telo per sedersi a terra. Non occorre la prenotazione. In caso di pioggia gli spettacoli verranno rinviati a data da destinarsi. Per info: cell. 342 7736730. Anche domenica 16 maggio.

Brisighella. CARNE’. Dal Carnè a Rontana fra natura e archeologia, escursione guidata gratuita. Ore 15.30. Durata: 1 ora e 30 circa. Nessun obbligo di prenotazione. Per info:  tel. 333 4145804, 339 2407028 (Sandro Bassi).

San Lazzaro di Savena. FARNETO. ETA’: 4 ANNI+. Visita alla grotta del Farneto, esperienza speleologica avventurosa ricca di storia, un tuffo nel passato, adatta a tutti. Doppio appuntamento: ore 14.30 e ore 16. Ritrovo presso il Centro visita “Casa Fantini”, via Jussi, 171. Costo: 11 euro per i maggiorenni, 6 euro per i minorenni e over 65. Modalità di pagamento: in seguito alla prenotazione occorre fare un versamento anticipato. Note: occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione. Informazioni e prenotazione obbligatoria (entro il venerdì precedente la visita): tel. 051-6254821, infea@enteparchi.bo.it. Sarà necessaria la sottoscrizione dell’autodichiarazione e il rispetto delle regole.

Bologna. CINEMA. ETA’: 3 ANNI+. Zog e Il topo brigante, capolavori animati tratti dai libri di Julia Donaldson e Axel Scheffler. Rassegna Cineclub per ragazzi-Schermi e lavagne. Alle ore 16.15, al cinema Lumière (sala Scorsese), via Azzo Gardino 65/b. Biglietto unico: 3 euro. I biglietti possono essere acquistati alle casse del Cinema Lumière di sala Cervi o presso la biglietteria online e sono nominali. Per info: tel. 051 2195329, email elisa.giovannelli@cineteca.bologna.it.

Budiara (Corno alle Scale). NATURA. ETA’: 3-6 ANNI. Cerchi di famiglie in natura, prime esperienze, passeggiate nel bosco, laboratori ludici, esplorativo-sensoriali e confronti sulla genitorialità. Ore 17-19, ritrovo presso Budiara. Contributo di 5 euro a bambino. Per info e prenotazioni (posti limitati): tel. 340 727 1032, educazioneambientale@coopmadreselva.it. Sarà necessaria la sottoscrizione dell’autodichiarazione e il rispetto delle regole.

GITA FUORI PORTA

Langhirano (Parma). PROSCIUTTO. ETA’: 6-11 ANNI. Una festa sottosopra! Il Museo del Prosciutto ha organizzato un party ma, che disdetta, chi doveva preparare tutto è stato proprio un gran pasticcione: l’acqua è mischiata all’olio, il sale al pepe, mancano le uova per la maionese, non c’è l’acqua calda per il tè, neanche una penna per scrivere sui segnaposto, neanche una caramella … Un vero disastro!! E adesso? Toccherà a noi, provando e riprovando, a rimettere scientificamente tutto a posto e dare finalmente inizio a questa festa al Museo! A cura di Associazione per la divulgazione scientifica Googol. Partecipazione gratuita. Alle ore 15.30, al Museo del Prosciutto di Parma, presso ex Foro Boario, via Bocchialini 7. Prenotazione obbligatoria. Per info e prenotazioni: Iat Parma tel. 0521 218889 (attivo tutti i giorni, ore 9–19).

Telegram

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie Genitori iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
I consigli del weekend: sapori di spezie, violoncello e tradizione, Fabio Frizzi e l’Innocenzo da Imola Ensemble
Magazine
I consigli del weekend: sapori di spezie, violoncello e tradizione, Fabio Frizzi e l’Innocenzo da Imola Ensemble
Stefania Freddi 
23 Maggio 2025
Un weekend tra sapori e musica. A Imola sabato 24 e domenica c’è l’Anteprima Baccanale, ovvero l’evento che in piazza Matteotti anticipa la rassegna d...
Telegram
this is a test
Cra Venturini, il gestore: «Gli Oss non si trovano, promuoviamo un’azione insieme alle altre strutture del circondario»
Cronaca
Cra Venturini, il gestore: «Gli Oss non si trovano, promuoviamo un’azione insieme alle altre strutture del circondario»
Lara Alpi 
22 Maggio 2025
Trovare Oss è complicato in tutti gli ambiti e i settori, sia pubblici sia privati, a livello locale e nazionale. «Pur con una selezione del personale...
Telegram
Cra Venturini a Imola in affanno per carenza di Oss, aperto lo stato di agitazione, i sindacati: “Contesto critico”
this is a test
«Castello Centro», nuove case e verde per la riqualificazione dell’area ex Elsa
Pubbliredazionale
«Castello Centro», nuove case e verde per la riqualificazione dell’area ex Elsa
Giulia Giuffrida 
22 Maggio 2025
L’area dell’ex Elsa di Castel San Pietro Terme sta per cambiare volto. Lunedì 19 maggio è stato infatti presentato al Golf Club Le Fonti a Castel San ...
Telegram
this is a test
I film da vedere: arrivano Lilo & Stitch e l’avventura riparte
Magazine
I film da vedere: arrivano Lilo & Stitch e l’avventura riparte
Stefania Freddi 
22 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) FUORI di Mario Martone (drammatico) con Valeria Golino, Matilda De Angelis Orari: venerdì 23, sabato 24, lunedì 26 e m...
Telegram
this is a test
Comune di Castel San Pietro Terme (Bo) – Avviso per acquisto di alloggi di edilizia residenziale sociale (Ers)
Pubbliredazionale
Comune di Castel San Pietro Terme (Bo) – Avviso per acquisto di alloggi di edilizia residenziale sociale (Ers)
Giulia Giuffrida 
22 Maggio 2025
Il Comune di Castel San Pietro Terme (Bo) - P.zza Venti Settembre n. 3, cap.40024 - ai sensi e per gli effetti della Deliberazione della Giunta Comuna...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
Telegram
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
this is a test
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Cronaca
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Lara Alpi 
Telegram
14 Maggio 2025
Domenica sera ambulanza e carabinieri sono intervenuti al Parco delle Acque minerali allertati da alcuni ragazzi che avevano notato una ragazza in dif...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

23 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione