• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
31 Maggio 2021

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 31 maggio-6 giugno 2021

Settimana all’insegna delle arti circensi e della natura… Scoprite dove, come e quando nella nostra agenda!

Lunedì 31 maggio

Imola. MUSICA. Sono aperti gli open day alla Nuova scuola di musica Vassura Baroncini, per piccoli e piccolissimi. Solo su appuntamento, telefonando entro il 7 giugno al numero 0542 602470, dal lunedì al venerdì, ore 8.30-12.30.

Ozzano Emilia. ARTINCIRCO. Artincirco, festival internazionale di circo contemporaneo e arti performative, nel prato davanti al Municipio, in via Repubblica: dalle ore 16.30, giochi ludico-sonori e laboratori di circo ludico (gratuito). Ore 18, Pomodoro, cipolla, limone: la rivoluzione! Racconto animato (gratuito). Ore 19, Cabaret circense, con la band Virtual State (gratuito). Ore 20.45, Distanze, “una riflessione sul momento che stiamo vivendo e coinvolge ragazzi dai 7 ai 18 anni della Scuola di circo ludico di Ozzano”. Biglietti: adulti 8 euro, bambini fino a 14 anni 6 euro. Agli spettacoli si potrà assistere solo su prenotazione, nel rispetto delle norme anti Covid, telefonando al numero: tel. 342 7736730. Programma completo.

Martedì 1 giugno

Imola. BACI. L’angolo dei lettori: Baci e abbracci, storie per bambine, a cura di Extravagantis e Dtt. Alle ore 18, al parco Osservanza, in via Venturini (area verde tra gli ex reparti 8 e 5).  Musica dal vivo con Maurizio Piancastelli.

La cicala e la formica (Fantateatro)

Castel San Pietro. CICALA. ETA’: 3 ANNI+. La cicala e la formica, spettacolo della compagnia Fantateatro. Rassegna BimbiATeatro della Bottega del Buonumore. Gratuito. Alle ore 18, all’Arena, in via dei Ciliegi (zona stadio comunale). Per prenotazioni (obbligatorie): tel. 333 5748015 oppure 353 4045498 (anche WhatsApp, indicando nome e cognome di tutti i partecipanti). In caso di maltempo lo spettacolo sarà annullato.

Ozzano Emilia. ARTINCIRCO. Artincirco, festival internazionale di circo contemporaneo e arti performative, nel prato davanti al Municipio, in via Repubblica: dalle ore 16.30, giochi ludico-sonori e laboratori di circo ludico (gratuito).  Ore 18, Attenti a quei due, spettacolo della Compagnia La Fabiola (gratuito). Ore 18.30, Stran-parata, performance creativa con tutte le associazioni del paese che producono Arte (gratuito). Ore 19, inaugurazione del festival e consegna del premio Arte Ozzano 2021 (gratuito). Ore 19, Cabaret circense, con la band The Odd Four, performance multidisciplinare che ospita al suo interno artisti di musica, circo e teatro (gratuito). Ore 20.45,  Naufragata, spettacolo circo teatro e musica a cura del Circo Zoè (Italia/Francia). Biglietti adulti 10 euro, fino ai 14 anni 6 euro. Agli spettacoli si potrà assistere solo su prenotazione, nel rispetto delle norme anti Covid, telefonando al numero: tel. 342 7736730. Programma completo.

Mercoledì 2 giugno

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi, in pattini, skateboard, in passeggino, monopattino (non elettrico e non a motore). NB: Da quest’anno è possibile entrare con le bici solo in giornate dedicate. Ore 9-18, in via Fratelli Rosselli 2.

ArtInCirco festival

Ozzano Emilia. ARTINCIRCO. Artincirco, festival internazionale di circo contemporaneo e arti performative, nel prato davanti al Municipio, in via Repubblica: dalle ore 10.30, giochi ludico-sonori e laboratori di circo ludico (gratuito). Ore 11.30 e ore 16, Click il rumore dell’anima, spettacolo di Clown e manipolazione a cura della Compagnia Circolabile/Andrea Menozzi, biglietti adulti 8 euro, fino a 14 anni 6 euro. Ore 18,  Naufragata, spettacolo circo teatro e musica a cura del Circo Zoè (Italia/Francia). Biglietti adulti 10 euro, fino ai 14 anni 6 euro. Ore 19, con la band Sloth, performance multidisciplinare che ospita al suo interno artisti di musica, circo e teatro creando atmosfere e mondi fantastici (gratuito). Agli spettacoli si potrà assistere solo su prenotazione, nel rispetto delle norme anti Covid, telefonando al numero: tel. 342 7736730. Programma completo.

Casola Valsenio. LAVANDA. Mille sfumature di lavanda, visita guidata al Giardino delle Erbe con particolare attenzione alle diverse tipologie di lavanda per ammirarne le sfumature e conoscerne le proprietà. Durata: 1 ora e 30 minuti circa. Biglietti: 8 euro intero, 5 euro ridotto. Alle ore 10 e alle ore 15, al Giardino delle Erbe Rinaldi Ceroni, in via Del Corso 6. Per info e prenotazioni: Cell. 335 1209933, email giardinodelleerbe@atlantide.net. Anche tutte le domeniche di giugno, ore 10 e ore 15 e tutti i sabati alle ore 15.

Mille sfumature di lavanda a Casola Valsenio

Sabato 5 giugno

Imola, Mordano, Dozza. AMBIENTE. Tutti a raccolta! Azioni di pulizia di numerose aree pubbliche, organizzate in collaborazione con il Ceas Imolese in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente. I punti di raccolta.

Nanabobò

Castel Guelfo. FESTA DEI NUOVI NATI. ETA’: 0-3 ANNI. Festa dei nuovi nati, mattinata con libri e consigli di lettura per i più piccoli. OfficineDuende presenterà Nanabobò, spettacolo di canti e teatro delle ombre rivolto ai piccolissimi, in doppia replica alle ore 10 e alle ore 11. Camminando con il cane allestirà un laboratorio con materiali naturali e di recupero. Alla biblioteca comunale, in via Gramsci 22. Iscrizione obbligatoria: tel. 0542 53460; biblioteca@comune.castelguelfo.bo.it; info@officineduende.it.

Castel San Pietro. FIABE. ETA’: 3-8 ANNI. Giocando con le fiabe, racconto animato con pupazzi, a cura di Millemagichestorie. «La memoria fa strani scherzi. Cappuccetto Rosso o Cappuccetto Giallo? E chi incontrava nel bosco: un lupo o una giraffa? Di errore in errore la storia si riempie di personaggi strani come il Principe Azzurro o i tre Porcellini». Alle ore 11, nel giardino della biblioteca, via Marconi 29. Per info e prenotazioni (obbligatorie, posti limitati): tel. 051 940064, email biblioteca@cspietro.it. La mascherina dovrà essere indossata fino al raggiungimento del posto assegnato. Il distanziamento sarà garantito mediante l’organizzazione delle sedute, i congiunti potranno sedere vicini.

Castel San Pietro. ARTINCIRCO. Artincirco, il festival internazionale di circo contemporaneo e arti performative fa tappa in piazza XX Settembre: dalle ore 16.30, laboratori di circo e giochi ludico-sonori. Alle ore 18.30, Stran-Parata, con Batucada Marakatimba (gratuito). Alle ore 20.45, spettacolo di circo acrobatico “The Black Blues Brothers” con cinque acrobati africani provenienti dal Kenia (Ali Salim Mwakasidi, Bilal Musa Huka, Hamisi Ali Pati, Rashid Amini Kulembwa, Seif Mohamed Mlevi). Gratuito. Agli spettacoli si potrà assistere solo su prenotazione, nel rispetto delle norme anti Covid, telefonando al numero 342 7736730. Programma completo.

Casola Valsenio. LAVANDA. Mille sfumature di lavanda, visita guidata al Giardino delle Erbe con particolare attenzione alle diverse tipologie di lavanda per ammirarne le sfumature e conoscerne le proprietà. Durata: 1 ora e 30 minuti circa. Biglietti: 8 euro intero, 5 euro ridotto. Alle ore 15, al Giardino delle Erbe Rinaldi Ceroni, in via Del Corso 6. Per info e prenotazioni: Cell. 335 1209933, email giardinodelleerbe@atlantide.net. Anche tutte le domeniche di giugno, ore 10 e ore 15 e tutti i sabati alle ore 15.

Bologna. MUSICA. ETA’: 6-36 MESI. Concerto disturbato con Serena Pecoraro e Linda Tesauro (voce), Enrico Farnedi (tromba), Paolo Prosperini (chitarra), Luca Bernard (contrabbasso), Tommy Ruggero (percussioni & body percussion). “Un emozionante primo vero concerto: un bagno di suoni con musica eseguita dal vivo tratta dal repertorio classico, jazz ed etnico-popolare, in cui immergersi e partecipare con il corpo e con la voce”. Alle ore 10 e 11.15, al Museo della Musica, strada Maggiore 34. Gratuito. Prenotazione obbligatoria sul portale bibliotechebologna.it.

Domenica 6 giugno

FATTORIE APERTE 2021

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi, in pattini, skateboard, in passeggino, monopattino (non elettrico e non a motore). NB: Da quest’anno è possibile entrare con le bici solo in giornate dedicate. Ore 9-18, in via Fratelli Rosselli 2.

Castel San Pietro. ARTINCIRCO. Artincirco, il festival internazionale di circo contemporaneo e arti performative fa tappa in piazza XX Settembre: dalle ore 16.30, laboratori di circo e giochi ludico-sonori (gratuiti). Alle ore 18.30, Kalinka, spettacolo di Circo teatro comico musicale della Compagnia Nando e Maila (gratuito). Alle ore 21.15, Lumi con Il Drago Bianco, spettacolo di danza col fuoco (gratuito). Agli spettacoli si potrà assistere solo su prenotazione, nel rispetto delle norme anti Covid, telefonando al numero 342 7736730. Programma completo.

San Lazzaro di Savena. SPIPOLA. ETA’: 8 ANNI+. Visita alla grotta della Spipola, una vera esperienza speleologica, avventurosa e adatta anche ai bambini. Ore 9.30 ritrovo presso il parcheggio “La Palazza”, via Benassi angolo via La Palazza, località Ponticella. Costo: 16 euro per i maggiorenni – 8 europer i minorenni e over 65. Modalità di pagamento: in seguito alla prenotazione occorre effettuare un versamento anticipato. Note: difficoltà media, occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro il venerdì precedente la visita): tel. 051 6254821, email infea@enteparchi.bo.it. Sarà necessaria la sottoscrizione dell’autodichiarazione e il rispetto delle regole.

Poggiolo (Marzabotto). BOSCO. ETA’: 5-11 ANNI. Tutti giù nel bosco, pomeriggio di gioco all’aria aperta e libere esplorazioni  dell’ambiente, degli altri e di sé. I genitori sono invitati a esplorare i sentieri del parco e cogliere l’occasione per rilassarsi tra i prati e i boschi del parco storico di Monte Sole. Ritrovo: ore 14.30 presso località Poggiolo, via San Martino 25. Costo: 5 euro a bambino. Note: indossare vestiti comodi e sporcabili, portare una merenda. Per info e prenotazione (obbligatoria): tel. 333 617 8151, email educazioneambientale@coopmadreselva.it. Il numero dei partecipanti sarà limitato. Sarà necessaria la sottoscrizione dell’autodichiarazione e il rispetto delle regole.

Monteveglio. TRACCIA. ETA’: 6 ANNI+. Caccia alla traccia: i calanchi scrigno di tesori, facile escursione per famiglie sui calanchi dell’Africa. Le argille “raccolgono” tracce del passaggio di animali tutte da scoprire partendo dalle impronte. Ritrovo: ore 17.30, presso l’arco di ingresso al borgo storico di Monteveglio – Valsamoggia. Termine: ore 19.30. Note: occorrono scarpe comode e abbigliamento adatto alle escursioni. Costo: 5 euro per i maggiorenni. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro il venerdì precedente): tel. 320 4607940 – infea@enteparchi.bo.it. Sarà necessaria la sottoscrizione dell’autodichiarazione e il rispetto delle regole

Casola Valsenio. LAVANDA. Mille sfumature di lavanda, visita guidata al Giardino delle Erbe con particolare attenzione alle diverse tipologie di lavanda per ammirarne le sfumature e conoscerne le proprietà. Durata: 1 ora e 30 minuti circa. Biglietti: 8 euro intero, 5 euro ridotto. Alle ore 10 e ore 15, al Giardino delle Erbe Rinaldi Ceroni, in via Del Corso 6. Per info e prenotazioni: Cell. 335 1209933, email giardinodelleerbe@atlantide.net. Anche tutte le domeniche di giugno, ore 10 e ore 15 e tutti i sabati di giugno alle ore 15.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione