• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
A
dav
Cronaca, News
17 Luglio 2021

A fine mese cambia ancora il senso di marcia in via Cavour

Prenderanno il via lunedì 26 luglio, per concludersi presumibilmente mercoledì 28 luglio, i lavori per l’inversione del senso unico di marcia di via Cavour, nel tratto tra via Orsini e viale Carducci. I lavori per l’inversione del senso unico di marcia di via Cavour vengono effettuati al fine di adeguare l’attuale viabilità della via Cavour a quanto definito dal Pgtu (Piano Generale Urbano del Traffico) di Imola che, appunto, prevede la direzione di marcia a senso unico della via Cavour in uscita dal centro storico. La decisione è stata presa dall’Amministrazione comunale dopo avere verificato che la sperimentazione dell’inversione del senso di marcia in quel tratto di via Cavour, voluta dalla precedente Amministrazione dal settembre 2019, dal punto di vista della viabilità non ha prodotto le migliorie ipotizzate, ma viceversa, continuano a segnalarsi fenomeni di elevata velocità e condizioni di pericolosità e interferenza tra la pista ciclabile e il parcheggio a lato strada.

I lavori comprenderanno così l’inversione del senso unico di marcia di via Cavour tra via Orsini e viale Carducci. Il nuovo senso unico sarà in uscita dal centro storico: verrà mantenuta la sosta sul lato attuale della strada mentre la corsia ciclabile sarà risistemata in direzione centro, lato giardini pubblici. Inoltre, sarà ripristinato lo «stop» su via Cavour all’altezza delle vie Verdi e Manfredi. Saranno ripristinati sei posti auto tra via Manfredi e via Sacchi, mantenendo però liberi gli spazi davanti agli ingressi delle scuole Carducci prospicenti la via Cavour, che saranno riservati agli utenti del plesso scolastico, fornendo migliori condizioni di sicurezza e permettendo la salita e la discesa dagli scuolabus. Inoltre, prevista l’inversione di marcia di via Cairoli nel tratto compreso tra il viale Carducci e la via Cavour. Il nuovo senso di marcia sarà in direzione centro e all’incrocio con via Cavour sarà obbligatorio svoltare a destra in uscita dal centro storico; i parcheggi saranno mantenuti nella posizione attuale mentre cambierà di senso anche la pista ciclabile per permettere il collegamento verso la via Carducci. Infine, l’inversione di marcia della via Orsini nel tratto compreso tra piazza Savonarola e via Cavour. Il nuovo senso di marcia sarà con direzione in entrata al centro storico e all’incrocio con via Cavour sarà obbligatorio svoltare a sinistra su via Cavour. Anche in questo caso i parcheggi rimarranno nella posizione attuale.

Le lavorazioni comporteranno il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale, la cancellazione della vecchia segnaletica e il ripristino di tutta la segnaletica di indicazione, compresa quella relativa alle attività commerciali. Progettati da Area Blu, i lavori comporteranno una spesa complessiva di 25 mila euro e saranno realizzati dalle ditte Zini Elio di Imola e Cims. (r.cr.)

Nella foto: via Cavour

SEGUI ANCHE:

Cronaca sabato sera via Cavour viabilità
Telegram

Una replica a “A fine mese cambia ancora il senso di marcia in via Cavour”

  1. franco landi ha detto:
    Dicembre 30, 2021 alle 7:37 am

    Si va bene! .. ma è mai possibile quando si fanno lavori di questo tipo di viabilità ogni giunta fa quello che gli pare? …NOOOOO! è sbagliato, ci si deve trovare tutti con l’ opposizione e studiare la cosa condivisa, e migliore per una viabilità sempre migliore.
    Ma è così difficile fare cose fatte bene?…Aggiungo un’altro punto sulla sicurezza stradale, sono 20 anni che segnalo a tutti i responsabili quello che negli incroci con semaforo aannullare l’incrociarsi pedoni con le auto, …per 10/15 secondi di lasciare il quadrato dell’incrocio solo ai pedoni, poi riparte il verde per le auto, una sicurezza al 100%, perchè non intervenite?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione