• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Inizio
Cronaca, News
12 Settembre 2021

Inizio anno scolastico, il saluto dell’assessore alla Scuola Fabrizio Castellari

Mancano poche ore all’inizio dell’anno scolastico, previsto per domani, lunedì 13 settembre. A tal proposito il vicesindaco ed assessore alla Scuola del Comune di Imola, Fabrizio Castellari, ha inviato una lettera di saluto ai dirigenti scolastici degli istituti di ogni ordine e grado e per loro tramite agli insegnanti, agli educatori, al personale non docente e ai presidenti ed ai rappresentanti dei consigli di istituto 

«Egregi, siamo prossimi al via di un nuovo anno scolastico e la scuola imolese si conferma solida e strutturata, pronta ad intraprendere questo cammino. Già il 30 agosto hanno preso il via i servizi comunali e convenzionati per lo 0/6, ovvero gli asili e scuole dell’infanzia, nell’anno che celebra due anniversari importanti: il 50° dall’istituzione della prima scuola dell’infanzia comunale ed il 45° dal primo servizio comunale di asilo nido. Ora il semaforo verde scatta per tutti, scuola primaria e secondaria, fino agli istituti superiori ed a tutti i percorsi di formazione. Desidero rivolgere un saluto ed un augurio sincero da parte di tutta l’Amministrazione comunale, anzitutto agli alunni e alle loro famiglie, ai docenti e agli educatori, ai dirigenti, al personale amministrativo e ausiliario, a tutti coloro che compongono quel mosaico meraviglioso che è la comunità scolastica imolese e territoriale, una comunità scolastica che ha saputo affrontare e superare questi due anni profondamente segnati dal Covid. Nell’emergenza abbiamo riscoperto quel patto virtuoso tra la scuola, gli alunni e le famiglie che, nella fatica delle pause forzate e della didattica a distanza, è stato un grande valore aggiunto. A tutti va la mia gratitudine più profonda. Ora si guarda avanti, con la scuola che finalmente ritorna in presenza e un anno davanti a noi che tutti auspichiamo possa svolgersi senza interruzioni. Questa è la novità più importante dell’anno scolastico alle porte e l’augurio che tutti ci scambiamo. C’è un entusiasmo ritrovato che si percepisce a tutti i livelli, che va accompagnato e valorizzato. Tra le tante nuove opportunità di questo anno scolastico, desidero sottolinearne alcune che ritengo in qualche modo simboliche della fase di ripresa che ci apprestiamo a vivere. Si amplia l’offerta formativa post diploma con due nuovi percorsi al via: un Its ed un Ifts, legati all’informatica applicata, alla tecnologia avanzata ed alla meteorologia. Progetti sperimentali, frutto della collaborazione tra imprese ed istituti superiori. Non è da meno la rete dei laboratori di eccellenza, alto progetto fondamentale per qualificare ulteriormente l’istruzione superiore ed il suo rapporto con il territorio e le sue eccellenze. Senza dimenticare la bella novità dell’avvio del corso di laurea in meccatronica, che amplia e rafforza la ultraventennale offerta dell’Università di Bologna nella nostra città. E allora, che sia davvero un buon anno scolastico e formativo per tutti, in grado di coronare positivamente le aspettative di ognuno». (r.cr.)

Nella foto: l’assessore alla Scuola, Fabrizio Castellari

SEGUI ANCHE:

Castellari Cronaca sabato sera Scuola
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione