• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
imola VACCINI OSPEDALE LOLLI
Cronaca, Temi caldi in copertina
19 Dicembre 2021

Coronavirus, tre militari per il tracciamento promessi a Imola. Donini (Rer): “Vaccinare i bambini. Importante più adesioni”

Sono in arrivo tre militari anche a Imola per dare una mano ai sanitari per tracciamento e vaccinazioni. Si tratta delle 120 unità di personale che l”Emilia Romagna ha chiesto alla Struttura commissariale per l”Emergenza. Per il momento, però, la disponibilità confermata dalla struttura guidata dal Commissario Figliuolo è solo per 8 militari, oltre ai tre promessi all’Ausl di Imola se ne attendono altrettanti per l’Ausl di Bologna e due per l’Ausl Romagna. Questo è quanto comunicato ieri dalla Regione.

L’obiettivo è potenziare il sistema del tracciamento nella scuola per garantire lezioni in presenza. Ma sembrano davvero pochi visto il gran numero di nuovi casi. E” ben vero che manca solo una settimana all”avvio delle vacanze di Natale e nel circondario di Imola i numeri rimangono contenuti, ma su Bologna e in generale nel resto dell”Emilia Romagna la situazione è molto più complicata. E a livello nazionale preoccupa quanto sta accadendo in altri Paesi europei con il dilagare della variante Omicron più contagiosa tanto che le voci di possibili ulteriori restrizioni sono sempre più insistenti. Intanto il Comune di Bologna ha annullato la festa di Capodanno in piazza.

Dai primi di gennaio, inoltre, la Regione ha garantito che assumerà anche personale in deroga al blocco deciso nell’ambito del confronto con il Governo, per rafforzare la rete dei sanitari impegnati a seguire la catena dei possibili contagi, stessa cosa per il personale impegnato nella campagna vaccinale per le terze dosi e i bambini 5-11 anni.

Vaccinazioni che proseguono a pieno ritmo nel territorio del circondario imolese. Sia nell”hub dell”Osservanza che nel Padiglione 12 ex Lolli a Imola, sia nella Casa della Salute di Castel San Pietro. Poi ci sono le prime somministrazioni (alcune decine tra fragili e non) per i più piccoli; le Aziende sanitarie hanno concentratoe gli appuntamenti fuori dagli orari scolastici, per evitare disagi alle famiglie). “Procedere in maniera rapida ed efficace con le vaccinazioni per i giovanissimi è fondamentale” afferma l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini. “Abbiamo avuto buone risposte iniziali per quanto riguarda le prenotazioni, ma adesso è importante che le adesioni crescano” ammette l”assessore confermando la sensazione che le famiglie siano ancora titubanti a far vaccinare il più piccoli.

Forse a sciogliere i timorei darà una mano l”accordo siglato con i medici di medicina generale che vedrà partire nei prossimi giorni le prenotazioni nel nostro circondario per le somministrazioni presso le Case della salute, dalla vallata a Medicina, così come l”analogo accordo con i pediatri.

Nonostante il gran numero di nuove positività, l”Emilia Romagna rimane zona bianca anche per questa settimana grazie al fatto che i ricoveri ordinari sono ancora sotto la soglia di rischio, quindi i casi gravi. “I numeri dimostrano la grande efficacia dei vaccini – ha rimarcato Donini con una nota -. Negli ultimi giorni abbiamo registrato un numero maggiore di positivi rispetto a un anno fa, ma molti meno ricoveri e decessi, e allora fossero in vigore misure restrittive, mentre oggi le attività economiche sono aperte e la socialità possibile”.

Negli ultimi due giorni i i nuovi casi di positività al Coronavirus riscontrati in Emilia Romagna sono stati 2.500 (oggi 445 nel Bolognese e 53 a Imola, seguono Reggio Emilia 420, Modena 353 e Rimini 308). Meno della metà dei nuovi positivi sono asintomatici e l”età media è di 39 anni. I casi attivi sono oltre 41mila, con il 97% in isolamento domiciliare, perché non necessitano di particolari cure. Si contano però 16 vittime, di età compresa fra i 59 (una donna di Ravenna) e i 90 anni, i ricoverati in terapia intensiva sono attualmente 103 di cui 6 dell”Imolese; nei reparti Covid ordinari sono ricoverate 1.032 persone. (l.a.)

Nella foto vaccinazioni nel Padiglione 12 a Imola  (Isolapress)

SEGUI ANCHE:

covid19 salute sanità vaccinazioni
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione