• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus
Cronaca, Temi caldi in copertina
25 Gennaio 2022

Coronavirus e caos quarantene a scuola, nuove procedure dell’Ausl di Imola per velocizzare provvedimenti e tamponi

La gran mole dei contagi scolastici ha mandato in tilt la macchina della Sanità pubblica. A dirlo è l’Ausl stessa che, con una nota inviata alla stampa, oggi ha ammesso quanto nelle ultime tre settimane veniva segnalato da più parti: il rapido aumento dei casi di positività tra studenti e personale scolastico «hanno grandemente rallentato la determinazione dei provvedimenti» inoltre «non è sempre stato possibile inviare alle famiglie il provvedimento di quarantena, né programmare tutti i tamponi nei tempi indicati».

Per correre ai ripari, da un lato in questi giorni è stata ampliata la struttura del drive through dell’ospedale nuovo per aumentare in maniera sensibile il numero dei tamponi eseguibili nella giornata, dall”altro si è adottata una nuova modalità per semplificare e velocizzare la gestione di isolamenti e quarantene scolastiche. Una procedure definita in accordo con le scuole del territorio.

A partire da domani, mercoledì 26 gennaio, l’Ausl automatizza le procedure di tracciamento, l’invio dei provvedimenti di quarantena e di programmazione dei test molecolari di uscita. La modalità prevede la collaborazione delle famiglie attraverso la compilazione di un modulo on line tramite un link che sarà comunicato ai referenti scolastici e da questi ai genitori. Il modulo, a cui sarà associato un «codice classe», raccoglie le informazioni per l’invio automatico dei provvedimenti individuali agli studenti.

Di seguito la sintesi delle varie casistiche e procedure in base alle fasce di età.

SERVIZI EDUCATIVI 0-6 ANNI (NIDI E MATERNE): con 1 positivo quarantena di 10 giorni per i bambini; al termine i genitori ricevono un Sms con l’appuntamento per il molecolare di chiusura. Non è possibile usufruire del test gratuito in farmacia.

SCUOLE PRIMARIE (ELEMENTARI): con 1 positivo in classe sorveglianza sanitaria con didattica in presenza e tampone molecolare intermedio da parte della Ausl di Imola; con 2 o più casi positivi quarantena di 10 giorni, i genitori ricevono al termine un Sms con l’appuntamento per il molecolare di chiusura, ma è possibile scegliere di effettuare in farmacia un test rapido gratuito presentando il provvedimento individuale di quarantena.

SCUOLE MEDIE E SUPERIORI: con 1 caso di positività auto-sorveglianza di 5 giorni con attività didattica in presenza e mascherina Ffp2 per 10 giorni. Non c’è obbligo di tampone. Qualora insorgessero sintomi si passa all’isolamento e si contatta il medico per prenotare un molecolare presso l’Ausl (non in farmacia). Con 2 casi positivi in classe: i non vaccinati e quelli con una sola dose (o con seconda da meno di 14 giorni) ed i vaccinati con ciclo completo da oltre 120 giorni fanno quarantena di 10 giorni e tampone alla fine da effettuarsi anche in farmacia (presentando il provvedimento di quarantena); i vaccinati con 3 dosi o con ciclo base completo o guariti da meno di 120 giorni fanno autosorveglianza per 5 giorni e mascherina Ffp2 per 10 giorni. Gli studenti in auto-sorveglianza rimangono a scuola; quelli in quarantena didattica a distanza. Dai 3 casi positivi in su, tutti gli studenti vanno in attività didattica a distanza (dad), ma per i vaccinati quarantena di soli 5 giorni con tampone finale anche in farmacia (gratuito con il provvedimento di quarantena).

Da ricordare che, in generale, qualora non venga effettuato un tampone di chiusura quarantena, gli studenti asintomatici possono essere riammessi a scuola al quindicesimo giorno.

Inoltre guariti dal Covid di recente non devono ripetere il test per la ricerca di Sars-Cov-2 nei 4 mesi successivi alla data di inizio sintomi o del primo referto positivo e non saranno sottoposti alla misura sanitaria di quarantena. (r.cr.)

Foto Azienda usl di Imola durante un”open-day vaccinale per bambini e adolescenti

SEGUI ANCHE:

covi19 salute sanità
Telegram

2 risposte a “Coronavirus e caos quarantene a scuola, nuove procedure dell’Ausl di Imola per velocizzare provvedimenti e tamponi”

  1. Elisa Merighi ha detto:
    Gennaio 26, 2022 alle 12:45 pm

    Per i bambini frequentanti la primaria è vaccinati con due dosi come viene gestito… Devono fare quarantenne e tamponi?
    Grazie

    Rispondi
    • Redazione web ha detto:
      Gennaio 27, 2022 alle 10:28 am

      Ad oggi risultano difformità tra bambini vaccinati e non solo nelle scuole medie e superiori. Per ulteriori informazioni e casi specifici meglio contattare l’Azienda usl https://www.ausl.imola.bo.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/10659.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione