• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
2
Cronaca, News
1 Agosto 2022

2 Agosto ’80: il ricordo di Euridia e Franca, la sofferenza di Sonia e Rosa Rita

Sono ormai passati quarantadue anni, ma il ricordo della strage del 2 Agosto alla stazione di Bologna è ancora ben vivo e indelebile. Lo è sicuramente per la famiglia Dall’Olio di Osteria Grande, che nell’esplosione della bom- ba, messa dai neofascisti dei Nar, perse Franca, nel 1980 una ragazza di 20 anni. Franca viveva a Bologna e da qualche mese aveva iniziato a lavorare per la Cigar, che si occupava di ristorazione in stazione. Oggi riposa nel cimitero di Castel San Pietro; il Consiglio comunale l’ha commemorata nel 2018.

Anche a Medicina c’è chi ricorda una delle dipendenti Cigar uccise nell’attentato: Euridia Bergianti. Nel 2004 la città del Barbarossa le ha intitolato una strada a Ganzanigo. Quando scoppiò la bomba, era a pochi metri. Uno dei due figli, Danilo Baldazzi, in occasione del quarantennale della strage ha detto a sabato sera: «Una bomba messa da qualcuno non si riesce a perdonare, è impossibile». Tutti o quasi i comuni del circondario hanno una strada, un parco, una via per ricordare la strage del 2 Agosto. Imola nel 2005 ha intitolato l’area verde fra le vie Villa Clelia, Don Cortini e Lolli. Alla cerimonia intervenne Renato Zangheri, che nel 1980 era sindaco di Bologna. In quell’occasione era pre- sente anche l’imolese Rosa Rita Bertini, che venne ferita nella strage. Bertini è cugina di Sonia Zanotti, altoatesina con radici a Castel del Rio, anch’ella tra le 216 persone ferite e sopravvissute.

Zanotti è la prima che ha racchiuso i suoi ricordi in un libro uscito: «30 secondi» (Edgar Libri – 2022). Sonia aveva 11 anni e ha rischiato l’amputazione del piede destro. «Condividere il dolore con altre persone mi ha dato forza» ha detto in un’intervista su sabato sera in aprile. Come tutti gli anni, domani Bologna si ferma per una cerimonia commemorativa e un corteo, al quale prenderà parte, tra gli altri, l’assessore di Imola, Giacomo Gambi, con il Gonfalone della città. Alle ore 18, a Imola, nel giardino Vittime della Strage è prevista una cerimonia alla quale interverranno il vicesindaco Fabrizio Castellari e un rappresentante della Diocesi. (r.cr.)

Nella foto: Sonia Zanotti insieme a Elly Schlein e il Manifesto 2022

SEGUI ANCHE:

Cronaca sabato sera stazione strage bologna
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
F1 a Imola: il sabato scuole chiuse, ma alcune anche già dal venerdì per le prove libere
Cronaca
F1 a Imola: il sabato scuole chiuse, ma alcune anche già dal venerdì per le prove libere
Davide Benericetti 
5 Maggio 2025
Mancano meno di due settimane all'appuntamento con la F1 (16-18 maggio), ma c'è già una prima novità. Oggi il sindaco Marco Panieri ha firmato l’ordin...
Telegram
this is a test
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Sport
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Davide Benericetti 
4 Maggio 2025
Si chiude in bellezza la stagione dell'Imolese che, nell'ultima giornata di campionato, sbanca il Morgagni di Forlì con il risultato di 4-2. Ad affoss...
Telegram
this is a test
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Cronaca
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Da lunedì 5 a giovedì 8 maggio cantiere di Heratech sulla Selice, nel tratto compreso tra la rotonda con via della Resistenza e l'incrocio con via del...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Magazine
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Stefania Freddi 
4 Maggio 2025
domenica 4 maggio Castel Guelfo - Incontro con Neri Marcorè Incontro con Neri Marcorè.  Ore 20.30, chiostro di palazzo Malvezzi Hercolani, via Gramsci...
Telegram
this is a test
Il consorzio Cila Ciicai parla sempre più imolese, acquisita la Fratelli Ballanti Srl
Economia
Il consorzio Cila Ciicai parla sempre più imolese, acquisita la Fratelli Ballanti Srl
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Parla sempre più imolese la Cila Ciicai, il consorzio costituito nel 2023 dalla fusione del Ciicai di Ravenna e del Cila di Faenza, realtà leader nel ...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Cronaca
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Davide Benericetti 
22 Aprile 2025
Incidente stradale, questa mattina, sulla Montanara (via Mazzini) a Borgo Tossignano. Secondo la ricostruzione della polizia locale, intorno alle 9, u...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione