• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Uno
Cronaca
16 Settembre 2022

Uno sportello di ascolto per alunni, genitori e docenti attivato nella Valle del Santerno

Con la partenza dell’anno scolastico il territorio mette in campo azioni di sostegno per alunni, famiglie e docenti. Si tratta dello Sportello di Ascolto. Un servizio gratuito, realizzato dall’Istituto comprensivo di Borgo Tossignano con plessi e sezioni staccate negli altri Comuni della vallata del Santerno e la Direzione Didattica di Castel San Pietro Terme in collaborazione con Asp – Circondario Imolese e con il CISS/T Nuovo Circondario Imolese e grazie ai contributi della BCC – Credito Cooperativo Ravennate e Imolese. L’utenza di riferimento è quella della popolazione scolastica dell’infanzia, primarie e secondarie di I° grado del territorio, ai loro genitori e ai docenti. L’intento è quello di promuovere il benessere scolastico attraverso azioni di ascolto, confronto e consulenza. Al centro dell’operatività c’è l’esperienza della dottoressa Maddalena Tarantino con l’obiettivo di stimolare le risorse dei singoli e delle famiglie per far emergere quelle competenze tese a superare le eventuali difficoltà che possono sorgere nel rapporto con i figli durante il loro percorso evolutivo. Un’opportunità di consulenza educativa e psicologica, senza una specifica connotazione terapeutica, sviluppata attraverso colloqui strettamente riservati e salvaguardati dal segreto professionale.

I numeri relativi all’annata didattica 2021-2022 confermano la bontà della direzione intrapresa visto che sono state effettuate trentaquattro ore di consulenza da ottobre a dicembre 2021 poi 65 nella finestra compresa tra gennaio e giugno 2022. Una media di circa 11 ore di consulenza mensile con una certa omogeneità dell’utenza per quanto concerne provenienza e tipologia con una leggera propensione, però, della fascia adulta. Nello specifico, analizzando i dati raccolti, si tratta di 15 genitori, 8 alunni e 4 docenti in consulenza telefonica con una percentuale maggiore come nuovi accessi.

Lo sportello prevede la presenza della psicologa, una volta alla settimana e a rotazione, in tutti i capoluoghi dei quattro Comuni della vallata del Santerno. Dalla biblioteca di Palazzo Alidosi a Castel del Rio, il primo lunedì di ogni mese dalle 14.30 alle 16.30, alla saletta delle associazioni presso la scuola primaria di Fontanelice il secondo sabato di ogni mese nella fascia oraria 9.30-11.30. Riflettori puntati anche sulla sala a scaffali di Villa Manusardi a Casalfiumanese, il terzo martedì mensile dalle 14.30 alle 16.30, e sullo sportello sociale del municipio di Borgo Tossignano il quarto sabato di ogni mese nella finestra 9.30-11.30.

Prenotazione previo appuntamento telefonico (tel. 347.4763075) oppure per mezzodell’indirizzo di posta elettronica.

«Una significativa risorsa per sostenere le famiglie e le scuole nei loro compiti educativi – commentano i sindaci dei municipi di Casalfiumanese, Borgo Tossignano, Fontanelice e Castel del Rio -. Lo scopo è quello di far crescere i nostri giovani in modo sereno, funzionale e armonico con il territorio e la società con cui si interfacciano. Uno strumento gratuito e flessibile che permette all’utenza di percepire il senso di attenzione e comunità nonché valutare l’opportunità di affrontare un percorso di crescita personale». (r.cr.)

Nella foto di archivio la vallata del Santerno

SEGUI ANCHE:

Bambini Genitori Scuola sostegno
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione