• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Il
Cronaca
22 Ottobre 2022

Il Baccanale è servito: tre settimane di eventi, cene e degustazioni. Oggi l’inaugurazione

Tutto è pronto per imbandire le tavole della città e del circondario con un menù sfizioso e pantagruelico in cui le portate saranno: cultura, enogastronomia, arte e approfondimento. Stiamo parlando del Baccanale, kermesse che da sabato 22 ottobre al 13 novembre attraverserà le giornate autunnali del territorio all’insegna del buon cibo, vino e cultura. Il programma di quest’anno sarà dedicato a un tema centrale della gastronomia, i Ripieni.

Si parte sabato 22 alle 17.30 al Teatro comunale Stignani con la cerimonia di inaugurazione si svolgerà alla presenza di Andrea Corsini, assessore al Turismo della Regione Emilia Romagna, del sindaco di Imola, Marco Panieri e degli assessore Pierangelo Raffini e Giacomo Gambi con la partecipazione dello storico dell’alimentazione Massimo Montanari (Università di Bologna) che introdurrà il tema di quest’anno. L’introduzione musicale sarà affidata ai Canterini e Danzerini Romagnoli.

Un momento della cerimonia inaugurale sarà la Premiazione del Garganello d’oro (sabato 22, ore 17.30, Teatro Stignani). Il tradizionale riconoscimento del Baccanale sarà conferito all’attore bolognese Stefano Accorsi per il contributo dato alla promozione della cultura enogastronomica emiliano-romagnola. L’attore, a causa di impegni di lavoro, non sarà presente. A Imola lo si vedrà a gennaio per lo spettacolo in cartellone allo Stignani.

«Siamo pronti per inaugurare l’edizione 2022 del Baccanale – commentano dall’amministrazione comunale imolese – , tradizionale evento autunnale tra i più attesi nel panorama culturale della città. Unisce la cultura e il nostro patrimonio con il gusto delle nostre eccellenze, creando un’atmosfera di sapori e prelibatezze nelle strade della città».

Per Massimo Montanari «guardare dentro le cose è un modo non ovvio di approfondire le questioni. Prendersi il tempo di capire è un lusso che non sempre ci permettiamo. Ecco perché la proposta del Baccanale 2022 ha un valore che eccede la dimensione strettamente gastronomica».

Tante le iniziative in partenza. Come ogni anno il Baccanale è un momento privilegiato per promuovere la cultura enogastronomica anche attraverso la riproposizione delle mostre-mercato, occasione per i produttori locali di presentare i frutti del proprio lavoro. Piazza Matteotti tutti i fine settimana ospiterà eventi, mostre-mercato e intrattenimenti musicali. Si comincia sabato 22 ottobre con Ripieni in piazza, dalle 17 alle 23 e domenica dalle 10 alle 19 con i vini di Romagna Dop e Igp e cibo di strada Sabato 22 ottobre alle 19 The Moon Glasses in concerto.

Nei locali del Bar Bacchilega torna il Caffè del Baccanale. Per tutto il periodo della manifestazione, fino al 13 novembre, sarà un punto informativo, ospiterà laboratori per adulti e bambini, incontri culturali, spettacoli per i più piccoli e una mostra di ceramica I ripieni… di Ermes Ricci. Il Caffè del Baccanale sarà aperto martedì-giovedì-sabato-domenica dalle 9 alle 12.30 e venerdì-sabato-domenica dalle 15 alle 19.30.

Tornano anche nel 2022 i Palchi del Gusto. Vere e proprie vetrine temporanee dei prodotti delle imprese del territorio, nelle principali piazze cittadine (Piazza Caduti per la libertà, Piazza Medaglie d’oro e Piazza della Conciliazione) il martedì e giovedì dalle 9.30 alle 12.30, venerdì dalle15 alle19, sabato e domenica 10-13 e 15-19.

I ristoratori e i pubblici esercizi proporranno le proprie ricette nei tradizionali menu a tema. Confermati i Fuorimenu, che comprendono 6 proposte originali di colazioni, brunch, aperitivi e tante altre specialità realizzate appositamente in occasione della manifestazione.

Nei sabato del Baccanale i parcheggi Mercato ortofrutticolo, piazzale Ragazzi ’99, Cavina e Aspromonte dalle 15 alle 19 saranno gratuiti.

Tutti gli appuntamenti e i menù dei ristoranti sono consultabili sull’app AppU Imola.

Per maggiori dettagli e informazioni – www.baccanaleimola.it (r.cr.)

Nella foto la presentazione del Baccanale 2022 e la visita dell’attore Stefano Accorsi in città

SEGUI ANCHE:

baccanale cibo cultura vino
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione