• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Cronaca, Magazine
7 Gennaio 2023

Un fine settimana «con il naso per aria» tra giganti mitologici, mostre d’arte e… pattini. Le proposte di «sabato sera»

Primo weekend dell’anno, e fine delle feste ma ancora voglia di festeggiare o quantomeno di divertirsi? Perché allora non vivere ancora un po’ di atmosfera giocosa pattinando sul ghiaccio? Due le occasioni sul territorio, a Imola con la pista nel cortile degli ex Circoli in via Orsini aperta fino al 13 gennaio (dalle 15 a mezzanotte, domenica anche dalle 10.30 alle 13) e a Medicina con quella in viale Oberdan (dalle 14 a mezzanotte, domenica dalle 10), entrambe con ingresso a pagamento.

Per chi ha voglia di una domenica «curiosa», palazzo Tozzoni a Imola è la meta ideale: «Con il naso per aria. Personaggi e racconti dei soffitti Tozzoni» è l’incontro con Oriana Orsi che racconterà di eroine bibliche, giganti mitologici, paesaggi esotici e animali fantastici che popolano i soffitti dei palazzi storici cittadini (alle 17, ingresso gratuito con prenotazione tramite l’App «Io Prenoto»). Il tutto condito da un assaggio di cioccolata calda.

Arte sotto la lente dell’interesse anche grazie alla mostra «Sguardi sul cinema», che ospita riproduzioni su grandi quadri dei volti di attori e attrici italiani: si tratta di opere realizzate con materiali di rifiuti dagli studenti delle Accademie di Belle Arti di Firenze, Bologna e Ravenna, nel corso di diversi workshop tenuti nei laboratori Scart, progetto del Gruppo Hera. L’esposizione è allestita al teatro Stignani, visitabile dalle 17 alle 21. Sempre a Imola, si può proseguire il percorso artistico con una vera e propria passeggiata: dal teatro al Museo di San Domenico, dove si trova la mostra «Tra incanto e nostalgia. Il mondo di Vittoriana Benini», a cura di Valter Galavotti, con un’ottantina di opere che raccontano la storia creativa dell’artista mordanese (nel quadriportico, ingresso gratuito, orari: sabato e domenica 10-13 e 15-19, venerdì 15-19).

Se poi si vuole continuare sull’onda dell’arte, non si può non citare il borgo di Dozza: vero e proprio museo a cielo aperto, coi suoi muri dipinti, ospita anche una mostra dedicata alla manifestazione che la caratterizza: «Echi della XXVIII Biennale del Muro Dipinto di Dozza», con opere di diversi artisti, è alla Rocca e visitabile con biglietto d’ingresso al museo (da lunedì a sabato ore 10-13 e 14-18, domenica e festivi 10-19.30). Sempre a Dozza, un’idea per i più piccoli: domenica 8 alle 16.30, alla Rocca, si tiene un laboratorio per bambini dai 5 anni per inventare insieme favole e racconti partendo dal personaggio raffigurato in una carta (7 euro, prenotazione a rocca@comune.dozza.bo.it). (s.f.)

Nella foto: palazzo Tozzoni

SEGUI ANCHE:

Arte Cronaca magazine sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione