• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Nuovi
Calcio, Sport
15 Gennaio 2023

Nuovi ingredienti, vecchia Imolese: 600 minuti senza gol

Se un ristorante che non ha più clienti compra ingredienti di prima qualità, deve anche saperli cucinare. Inutile spendere soldi per l’aragosta se poi la porti cruda al tavolo. Ecco allora che l’Imolese si presenta a Siena con tante novità ma vecchi difetti. Primo dei quali prendere gol senza marcare o non segnare mai (600 minuti a secco, incredibile). Finisce quindi 1-0 per Paloschi e compagni, che avrebbero potuto tranquillamente ingrossare il punteggio.

Il punto. Con Paponi infortunato (cos’avrà fatto? Non ce lo dicono), in attacco esordisce Mamona, giocatore mai annunciato dalla società che giocava nel Fiorenzuola e segnò al Galli nel 2-0 degli emiliani di qualche mese fa. Davanti a Rossi, la linea a 4 vede Cerretti ed Eguelfi terzini, poi Serpe centrale assieme alla novità Camilleri (dal Messina). A centrocampo Annan, Zanini, Zanon e D’Auria, prelevato dalla Carrarese..

La partita. Pur senza cose eclatanti, nel generale equilibrio si vede un po’ più Siena che Imolese nel primo quarto d’ora. Uno spunto rossoblù arriva poco prima del 20’ con un tiro sbilenco di Camilleri, che va in inserimento su calcio d’angolo. L’Imolese cresce, con Mamona che si gira in area e manda la sfera a fil di palo al 23’. Ma è un fuoco di paglia, perché al 24’ la sblocca Paloschi, indisturbato in mezzo all’area a colpire di testa un cross che sbuca dalla sinistra. Si chiede a gran voce il fuorigioco (che però non c’è) e mister Anastasi viene espulso. I rischi proseguono al 41’ quando Silvestri spedisce alto di testa un corner battuto dalla destra. E poi ancora al 45’, con Rossi che devia in corner una conclusione forte ma defilata di Di Santo, servito di tacco da un compagno. L’Imolese non c’è più, è durata un alito di vento nei primi 45 minuti.

La ripresa. Dentro Faggi per Annan. Subito Siena, ancora con Paloschi che si allunga con la punta e colpisce, pur senza riuscire a superare Rossi. Sembra di giocare a Porta Romana, come una volta ai campetti. Poi uno sprazzo con Zanini, che tira da fuori e almeno prende in porta al 51’. Basta poco per cambiare rotta e al 62’ su calcio piazzato sbuca di testa Favalli, che la manda fuori di poco. Entrano Bertaso e Rocchi (per Zanon e Mamona) e Simeri di testa colpisce malissimo da due passi, non raccogliendo bene un cross dalla sinistra. Finisce anche la partita di D’Auria, che al 71’ lascia il posto ad Agyemang. Ultimo tentativo all’81’ mettendo su Likendja, attaccante della Primavera, al posto del terzino Eguelfi. Ma nell’Imolese non di vede niente: né uno straccio di gioco, né la fotta di chi vuole provare a pareggiare a tutti i costi. Domenica prossima arriva la Torres alle ore 14.30. (p.z.)

Siena – Imolese 1-0 (1-0)

Imolese (4-4-2): Rossi; Cerretti, Serpe, Camilleri, Eguelfi (81’ Likendja); Annan (46’ Faggi), Zanon (62’ Bertaso), Zanini, D’Auria (71’ Agyemang); Simeri, Mamona (62’ Rocchi). All. Anastasi.

Gol: 24’ Paloschi (S).

Ammoniti Imolese: Simeri, Zanon, Annan, Faggi.

SEGUI ANCHE:

Calcio imolasportlive imolesecalcio1919 SerieC
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione