• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
25
Cronaca
25 Aprile 2024

25 Aprile, la Liberazione a Imola e nel circondario: «Momenti che danno significato all’essere comunità». LE FOTO

Tante persone, anche giovani, oggi sono scese in piazza e per le strade dei comuni del circondario per celebrare il 79° anniversario della Liberazione. Tante le iniziative in programma. A Imola, città medaglia d’oro al valor militare per attività partigiana, si è tornati in piazza Matteotti, per la celebrazione ufficiale, nel centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti, da parte di sicari fascisti. E lo ha fatto rendendo protagonisti i giovani studenti e studentesse delle classi terze della scuola media «Orsini» dell’Ic7, in un ideale abbraccio fra generazioni, con i partigiani Adriano Barbieri e Vittorio Gardi, presenti in piazza Matteotti, in una cornice di pubblico numeroso. «Ritrovarci in piazza, di nuovo, è sempre un dovere e un’emozione – ha detto il sindaco Panieri -. Soprattutto quando ricordiamo una data simbolo della nostra Storia collettiva come il 25 aprile 1945, quando finalmente quel giorno si pose fine alla guerra e all’occupazione nazifascista. È doveroso farlo insieme, perché sono questi i momenti che più di altri caratterizzano e danno significato al nostro essere comunità”.

La giornata è cominciata alle ore 8.45, nella sede Anpi (Piazzale Giovanni dalle Bande Nere), con la deposizione di una corona alla lapide ai partigiani caduti a Bologna alla presenza del primo cittadino e del presidente Anpi Imola, Gabrio Salieri. Poi alle 9 la partenza del corteo per piazza Matteotti, dove alle ore 9.30 si è svolto il concerto della Banda Musicale Città di Imola, con l’esecuzione dell’Inno di Mameli. Alle ore 9.30 nei locali dell’ex Bar Bacchilega, adiacenti la piazza, è stata inaugurata la «When a Space Becomes a Place / Art4Rights» a cura di Annalisa Cattani, Imola Musei, Sera e del Comune di Imola. Gli studenti della classe 5ATA dell’Istituto Alberghetti hanno letto brani di Franco Leidi partigiano italiano, noto artista in Svezia. Poi, alle ore 10.30, sul palco in piazza Matteotti le classi terze della scuola media «Orsini», dell’Ic7 hanno dato vita alla performance Voices 4 Rights. È poi stato il momento della celebrazione ufficiale, con l’intervento dal palco di piazza Matteotti di Gabrio Salieri, presidente dell’Anpi Imola ed a seguire del sindaco Marco Panieri. Al termine, insieme al senatore Daniele Manca hanno deposto una corona alla lapide dei Caduti in guerra, posta nell’androne del palazzo comunale. subito dopo è partito il corteo diretto al Monumento al Partigiano di piazzale Leonardo da Vinci. Qui le classi terze della scuola media «Orsini» hanno dato vita a una performance nella quale gli studenti hanno incarnato i Diritti Poi, il sindaco Panieri, il presidente Anpi Salieri e il senatore Manca hanno deposto una corona al Monumento al Partigiano.

Nel pomeriggio le celebrazioni sono proseguite in piazza Matteotti, a partire dalle ore 16, con l’installazione e performance «Il Piedistallo Vuoto», monumento dedicato alle donne, la performance «El Polifemo d’Oro» della Fondazione Internazionale Accademia Incontri con il Maestro e gli interventi dell’Associazione per le Donne. Dalle 17 si è svolta l’iniziativa «25 aprile in piazza – Concerti, persone e parole antifasciste» con il gruppo di giovani Papaveri.

r.cr.

Foto dal Comune di Imola 

 

LE FOTO DELLA LIBERAZIONE A IMOLA E NEL CIRCONDARIO 

 

SEGUI ANCHE:

25 aprile Cronaca liberazione sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Sport
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Davide Benericetti 
4 Maggio 2025
Si chiude in bellezza la stagione dell'Imolese che, nell'ultima giornata di campionato, sbanca il Morgagni di Forlì con il risultato di 4-2. Ad affoss...
Telegram
this is a test
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Cronaca
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Da lunedì 5 a giovedì 8 maggio cantiere di Heratech sulla Selice, nel tratto compreso tra la rotonda con via della Resistenza e l'incrocio con via del...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Magazine
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Stefania Freddi 
4 Maggio 2025
domenica 4 maggio Castel Guelfo - Incontro con Neri Marcorè Incontro con Neri Marcorè.  Ore 20.30, chiostro di palazzo Malvezzi Hercolani, via Gramsci...
Telegram
this is a test
Il consorzio Cila Ciicai parla sempre più imolese, acquisita la Fratelli Ballanti Srl
Economia
Il consorzio Cila Ciicai parla sempre più imolese, acquisita la Fratelli Ballanti Srl
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Parla sempre più imolese la Cila Ciicai, il consorzio costituito nel 2023 dalla fusione del Ciicai di Ravenna e del Cila di Faenza, realtà leader nel ...
Telegram
this is a test
Presero a pugni un senzatetto in stazione a Imola, la polizia identifica i due aggressori
Cronaca
Presero a pugni un senzatetto in stazione a Imola, la polizia identifica i due aggressori
Davide Benericetti 
2 Maggio 2025
Prendono a calci e pugni un senzatetto che dormiva nella stazione ferroviaria di Imola, gli rubano il telefono e poi si danno alla fuga. Ad incastrarl...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Cronaca
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Davide Benericetti 
22 Aprile 2025
Incidente stradale, questa mattina, sulla Montanara (via Mazzini) a Borgo Tossignano. Secondo la ricostruzione della polizia locale, intorno alle 9, u...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione