• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Giornata
Cronaca
23 Maggio 2024

Giornata della Legalità: a Imola 800 studenti in Marcia, i premiati del concorso di poesia ideato dall’Arma – LE FOTO

«Noi abbiamo scelto di non stare zitti». Con questa dichiarazione è iniziata questa mattina la Marcia dei Valori a Imola, a 32 anni dalla strage di Capaci. Circa 800 i ragazzi e le ragazze delle scuole del circondario che si sono radunati al parco dell’Osservanza con lenzuoli, cartelli, composizioni artistiche per rimarcare i valori della legalità. Un grande albero di cartone tridimensionale posto sul palco ha poi legato i presenti alla piazza di Palermo. Emozionante il grido alla frase simbolo di Peppino Impastato “la mafia è una montagna di merda” e le dichiarazioni conclusive del progetto di scrittura collettiva “Patto per il Futuro” dell’Onu, con cui i giovani hanno esortato i politici a prendersi cura del loro futuro.

Nel pomeriggio, al teatro Stignani, le premiazioni della 2^ edizione del concorso “E’ Legalità poesia”, indetto dall’Arma dei carabinieri di Imola e rivolto alle scuole medie del circondario. Anticipate dalle note dell’Innocenzo da Imola Ensemble, sono state dodici le poesie premiate, tra le oltre cinquanta selezionate, più un premio speciale intitolato alla memoria di Lorenzo Bastelli, il 14enne di Toscanella scomparso nel 2022 e vincitore con “Rinascita” del concorso internazionale di poesia “La bellezza rimane” di Santa Margherita Ligure. Tra le “classi prime” a vincere è stato Alessandro Bucci (1B, Orsini-IC7 Imola) con “La pace sboccerà?” davanti a Nicole Minarini (1B, Aldo Moro di Toscanella-IC Dozza Castel Guelfo) con “Il bullo citrullo”, Nicolò Raneri (1°, Valsalva-IC4 Imola) con “Poesia sulla legalità”. Premio della cirtica ad Amelia Dall’Aglio (1B, Orsini-IC7 Imola) con “Il germoglio”.
Tra le “seconde” primo premio per Greta Galantini (2D, Valsalva-IC4 Imola) con la poesia “Ricordi infranti”. Dietro di lei, Giorgia Bernabei (2A, “Papa Giovanni Paolo II” di Castel Guelfo-IC Dozza Castel Guelfo) con “Che amore è?” e Tommaso Gini (2A, Valsalva-IC7 Imola) con “Un ulivo”. Premio della critica a Nicolò Muccinelli (2F, Andrea Costa-IC6 Imola) con “Sogno di legalità”. Tra le “terze” a vincere è stata Alice Martignani (3A, Andrea Costa-IC6 Imola) con “Un uomo” davanti a Riccardo Sgubbi (3A, “Giovanni Pascoli” di Mordano-IC1 Imola) con “Terra mia, addio” e Iris Paglino (3B, “Simoni”-IC Medicina) con “La scelta”. Premio della critica per il “Blu e rosso” ad Alessia Cristina Curtotti (3B “Simoni”-IC Medicina). Infine, premio speciale “Lorenzo Bastelli” a Denis Veres (3C- “Giovanni Pascoli” di Mordano-IC1 Imola) per la poesia “Il fiore della speranza”.

r.cr.

Foto Isolapress

 

LE FOTO DELLA GIORNATA

 

SEGUI ANCHE:

concorso Cronaca legalit marcia poesie sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione