• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Da
Cronaca
3 Giugno 2024

Da ImolaAyrton di Marco Isola un assegno da 2.500 euro per la Fondazione Bagnaresi

Un assegno da 2.500 euro. È l’immagine più bella della mostra fotografica ImolAyrton di Marco Isola dedicata al campione brasiliano ed allestita a palazzo Vacchi durante le manifestazioni motoristiche di primavera, dal Wec alla F1. Ricavato della foto in vendita che è stato devoluto alla Fondazione Bagnaresi per il progetto «Aule Alessia e Chiara» a sostegno del diritto allo studio. Centinaia i visitatori da tutto il mondo (Brasile naturalmente, ma anche Argentina, Norvegia, Polonia, Germania, Inghilterra, Messico, addirittura dalla Tasmania) ognuno dei quali ha lasciato un pensiero sugli album ricordo, ma soprattutto ha acquistato tantissimo, sia le opere uniche originali, sia poster e foto del pilota brasiliano.

«Ho pensato subito a questa mostra cercando in archivio le foto più belle degli ultimi due anni di vita di Senna, tutte scattate a Imola.- dice Isola-  Poi pensando a quanto voleva aiutare gli altri, ho deciso di abbinare la vendita delle foto a una associazione che in città si occupasse di bambini in difficoltà, come appunto la Fondazione Matteo Bagnaresi che opera a Parma ma anche a Imola con le aule Alessia e Chiara. Per di più Alessia era la nipote di Ezio Pirazzini, cui mi legano gli inizi della mia carriera oltre all’affetto per tutta la famiglia.Ho già un’idea per l’anno prossimo, ma non ve la dico adesso».

«Abbiamo percepito il bellissimo clima di questa esposizione, ma non ci immaginavamo certo tanta generosità da parte di Marco Isola, né tanta adesione da parte del pubblico: un assegno così consistente, duemilacinquecento euro, per noi sono una enorme somma – aggiungono Bruno Bagnaresi e la moglie Cristina Venturini, presidente e vice presidente della Fondazione dedicata in primis al figlio Matteo. “Da ormai 15 anni diamo sostegno  nello studio a chi non può permettersi lezioni private, e anche a ragazzi con disabilità e problemi cognitivi, in completa gratuità, dall’assicurazione al materiale scolastico alla merenda».

A Imola 85 gli alunni seguiti dal progetto con oltre 30 volontari impegnati nelle varie materie, alcuni dei quali erano presenti alla consegna, insieme a chi ha contribuito e incrementato il valore della raccolta: Confartigianato Imola per l’allestimento, Bacchilega editore con la vendita del volume “Nel segno di Ayrton, la Formula Uno ai tempi di Senna”, il Nuovo Diario Messaggero con le riproduzioni in miniatura della mitica scultura realizzata dall’artista Stefano Pierotti nei pressi della Curva del Tamburello all’interno dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola nel Parco delle Acque Minerali, il comune di Imola.

r.cr.

Foto della consegna dell’assegno alla Fondazione Bagnaresi

SEGUI ANCHE:

ayrton Cronaca F1 isola sabato sera senna
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Sabato Sera +
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Paolo 
7 Maggio 2025
È stato presentato oggi all’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025 di F.1, in programma ...
Telegram
this is a test
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Magazine
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Assegnato al Trento Film Festival  il «Premio Città di Imola 2025», il riconoscimento indetto dalla sezione imolese del Cai, grazie al sostegno del Co...
Telegram
this is a test
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Cronaca
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Come già annunciato durante la presentazione della prossima stagione di prosa del teatro Stignani, il Comune ha deciso di aggiungere il turno del mart...
Telegram
this is a test
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Sport
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Nessuna sorpresa, come poi già scritto nero su bianco sul settimanale cartaceo. Le strade tra l'Imolese e mister Gianni D'Amore si separano in modo co...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione