• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
«Caso»
Cronaca
15 Agosto 2024

«Caso» Sangiorgi, l’ex Lega replica a Morotti: «Non mi aspettavo questo attacco personale, forse è lui che dovrebbe dimettersi da segretario»

«Caso» Sangiorgi, parte terza. Dopo la notizia dell’uscita del consigliere dalla Lega e il commento del segretario provinciale del partito Fabio Morotti, oggi è arrivata la replica dello stesso Sangiorgi.

«Conosco Morotti da anni e non mi sarei mai aspettato un attacco personale del genere – scrive Sangiorgi -. Io non ho mai attaccato la sezione locale proprio perché rispetto personalmente coloro con i quali ho collaborato e che hanno sempre dimostrato passione e rispetto nei miei confronti. E mentre nella mia lettera, aperta alla cittadinanza, ho parlato di contenuti e avanzato critiche a livello politico, questa risposta ha il solo obiettivo di delegittimarmi a livello personale. Questa è la politica. Prima, in privato, ti dicono di comprendere la tua decisione e poi pubblicamente ti dicono di essere un “estremista di sinistra”, un “populista” o di dare risposte confuse e ragionare a livello individualistico, alla ricerca della poltrona».

 

Quella poltrona che «ho più volte rifiutato negli ultimi mesi, quando il segretario provinciale mi aveva proposto di candidarmi alla segreteria locale – continua Sangiorgi -. L’ho fatto perché in cambio avrei dovuto soffocare le mie libere opinioni e obbedire ai diktat di partito. La poltrona, quella che Fabio Morotti ricopre da tempo a livello provinciale. Un mandato, il suo, che ha visto le dimissioni e il commissariamento sia della segretaria imolese che della Vallata del Santerno, e adesso la perdita di un componente della segreteria provinciale. Un successone. A differenza del dirigente leghista, non mi piace dire agli altri cosa devono fare, ma a questo punto, se fossi in lui rassegnerei le dimissioni o comunque, invece che difendere a spada tratta Salvini e Morrone, cercherei di comprendere che evidentemente si è sbagliato qualcosa. E mi chiedo anche come la sezione,  che ho imparato a conoscere negli anni, possa tollerare questo delirio di onnipotenza».

 

Per Sangiorgi, però, Morotti non pensa davvero quello che ha scritto. «Quando durante le assemblee di partito si avanzano importanti critiche verso l’operato della segreteria federale, ma poi sulla stampa si diventa improvvisamente un’altra persona, significa che c’è qualcosa che non va – spiega -. Sembrerebbe quasi, se si volesse essere maliziosi, che questa risposta arrivi direttamente dai piani alti romagnoli, e che a Imola si sia deciso di scrivere sotto dettatura. Capisco l’imbarazzo di Jacopo Morrone a leggere una lettera di critiche puntuali verso l’operato del partito a livello regionale e federale, ma forse sarebbe stato più opportuno una sua risposta, sui contenuti magari, piuttosto che l’esternazione di qualche ventriloquo. Sono stato accusato di “essere salito su un carro solo per essere eletto”. Questo carro, il sottoscritto, lo ha tirato avanti, insieme ad altri militanti, per anni, senza mai chiedere nulla in cambio. Secondo la segreteria imolese poi la Lega non sarebbe cambiata. Rimango stupito da questa risposta visto che l’attuale segretario provinciale è uno della vecchia guardia, della Lega Nord. Posso solo augurare buona fortuna a Morotti nel difendere la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina, non proprio la storica battaglia della Lega e nell’accogliere a Pontida un generale ultranazionalista. Che poi la Lega, sia da sempre stata un partito liberal- conservatore è un falso storico. Peccato che, chi ha militato per così tanto tempo nel partito, non ricordi che la Lega fosse un partito rivoluzionario che voleva abbattere il potere conservatore dei palazzi romani e che faceva dell’antifascismo un valore imprescindibile. È davvero curioso che debba essere un ragazzo di 24 anni a ricordarglielo. Probabilmente, come dice Morotti, non ho le idee molto chiare. Ha ragione. Perché per avere successo in politica, in questo sistema partitocratico, bisogna imparare a mentire. A non dire ciò che si pensa. A dire pubblicamente quello che conviene o quello che ti viene imposto dall’alto, senza rispettare la propria coscienza personale. A questo sistema io mi sono ribellato».

Sangiorgi poi si rivolge direttamente a Morotti. «Caro segretario, mi sento infinitamente bene ad essere una persona libera, con la coscienza pulita e che porta avanti liberamente le proprie idee – conclude -. Ci si sente dannatamente bene a poter scrivere quello che si pensa e in cui si crede, senza aspettare la dettatura di qualcun altro o una pacca sulla spalla da qualche parlamentare. E queste idee le porterò avanti, con ancora maggiore convinzione in Consiglio comunale nei prossimi mesi. Mi chiedo il perché di tutta questa fretta nel chiedere le mie dimissioni da consigliere quando, per anni, il partito ha accolto decine e decine di consiglieri comunali e regionali provenienti da altri partiti. La stessa cosa è avvenuta anche nella scorsa consiliatura a Imola, quando un esponente del M5S è entrato in Lega. Non mi pare che allora si parlasse di tradimento della volontà popolare. Appena ci si ribella, cercano di infangarti dal punto di vista personale. Non smettete mai di essere liberi».

r.cr.

 

 

SEGUI ANCHE:

Cronaca lega politica sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Sabato Sera +
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Paolo 
7 Maggio 2025
È stato presentato oggi all’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025 di F.1, in programma ...
Telegram
this is a test
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Magazine
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Assegnato al Trento Film Festival  il «Premio Città di Imola 2025», il riconoscimento indetto dalla sezione imolese del Cai, grazie al sostegno del Co...
Telegram
this is a test
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Cronaca
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Come già annunciato durante la presentazione della prossima stagione di prosa del teatro Stignani, il Comune ha deciso di aggiungere il turno del mart...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione