• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coop.
Cronaca
8 Settembre 2024

Coop. «I Quattro Castelli»: crisi senza fine, i sindacati: «Ora basta, sì alla mobilitazione»

Nubi nere, anzi nerissime, sulla “I Quattro Castelli” di Toscanella. Cgil Imola, Cisl Fp area metropolitana, Uil Fpl si sono attivati per la tutela e salvaguardia dei lavoratori della Cooperativa sociale, unitamente alla Città Metropolitana, a Legacoop, al Circondario, alle Asp e alle amministrazioni Comunali. «Gli unici a non attivarsi però sono stati proprio i referenti della Cooperativa» fanno sapere i sindacati in una nota firmata da Cgil Fp, Fp Cisl e Uil Fpl.

«Attivo da mesi il tavolo di salvaguardia, per la tutela delle lavoratrici e lavoratori della Cooperativa, che vede coinvolti oltre alle organizzazioni sindacali, la Cooperativa, Legacoop Imola e la Città Metropolitana – si legge -. Non si tratta di una prima volta dato che la crisi della Cooperativa si era già presentata nel periodo di maggiore incremento dei costi energetici e da quel momento la situazione è solo peggiorata. Purtroppo, nonostante le proposte e l’impegno costante delle organizzazioni sindacali per la salvaguardia dell’occupazione, la situazione si è fatta via via più critica. Non vi sono prospettive per il futuro nonostante gli ordinativi di lavoro ci siano, gli stipendi sono diventati solo degli acconti e non vengono neppure pagati con regolarità e non misuriamo una vera disponibilità della Cooperativa a trovare soluzioni almeno di medio periodo».

Sull’incontro avvenuto venerdì «abbiamo scoperto che i Tfr, che dovevano essere accantonati dalla Cooperativa e sono di proprietà dei lavoratori, in realtà non esistono più e sono stati utilizzati per pagare debiti accumulati, così come parte degli stipendi che dovevano essere versati a lavoratrici e lavoratori – continuano i sindacati -. La Cooperativa sembra, inoltre, stia andando in sofferenza sul sistema creditizio e questo avrà ulteriori ricadute sulla liquidità aziendale».

Per questo le organizzazioni sindacali sono preoccupate e allarmate per il futuro delle lavoratrici e lavoratori. «Dopo diversi incontri possiamo dire che la soluzione della vicenda è ancora lontana e senza risposte concrete da parte della Cooperativa, probabilmente l’unica soluzione sensata per garantire un reddito ai lavoratori è il fallimento della stessa e la copertura economica dei lavoratori con ammortizzatori sociali – concludono -. Ora diciamo basta. Attivando una decisa fase di mobilitazione che possa dare futuro occupazionale a chi sta operando all’interno della Cooperativa (si tratta anche di persone fragili) e permettere di pagare gli stipendi per ridare dignità alle lavoratrici e lavoratori. Il tempo delle favole è finito, ora occorrono fatti concreti».

r.cr.

SEGUI ANCHE:

cooperativa Cronaca i quattro castelli sabato sera toscanella
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Sport
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Davide Benericetti 
4 Maggio 2025
Si chiude in bellezza la stagione dell'Imolese che, nell'ultima giornata di campionato, sbanca il Morgagni di Forlì con il risultato di 4-2. Ad affoss...
Telegram
this is a test
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Cronaca
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Da lunedì 5 a giovedì 8 maggio cantiere di Heratech sulla Selice, nel tratto compreso tra la rotonda con via della Resistenza e l'incrocio con via del...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Magazine
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Stefania Freddi 
4 Maggio 2025
domenica 4 maggio Castel Guelfo - Incontro con Neri Marcorè Incontro con Neri Marcorè.  Ore 20.30, chiostro di palazzo Malvezzi Hercolani, via Gramsci...
Telegram
this is a test
Il consorzio Cila Ciicai parla sempre più imolese, acquisita la Fratelli Ballanti Srl
Economia
Il consorzio Cila Ciicai parla sempre più imolese, acquisita la Fratelli Ballanti Srl
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Parla sempre più imolese la Cila Ciicai, il consorzio costituito nel 2023 dalla fusione del Ciicai di Ravenna e del Cila di Faenza, realtà leader nel ...
Telegram
this is a test
Presero a pugni un senzatetto in stazione a Imola, la polizia identifica i due aggressori
Cronaca
Presero a pugni un senzatetto in stazione a Imola, la polizia identifica i due aggressori
Davide Benericetti 
2 Maggio 2025
Prendono a calci e pugni un senzatetto che dormiva nella stazione ferroviaria di Imola, gli rubano il telefono e poi si danno alla fuga. Ad incastrarl...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Cronaca
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Davide Benericetti 
22 Aprile 2025
Incidente stradale, questa mattina, sulla Montanara (via Mazzini) a Borgo Tossignano. Secondo la ricostruzione della polizia locale, intorno alle 9, u...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione