• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Osservanza:
Cronaca
11 Settembre 2024

Osservanza: il cantiere nel Padiglione 1 va avanti, sopralluogo del sindaco Panieri con Accademia e ConAmi

Continuano i lavori all’Osservanza, nel Padiglione 1, che ospiterà la nuova sede dell’Accademia Pianistica Internazionale «Incontri con il Maestro». Nei giorni scorsi il sindaco Marco Panieri, insieme al presidente della Fondazione Accademia Internazionale di Imola Incontri con il Maestro, Corrado Passera e al presidente di ConAmi, Fabio Bacchilega ha effettuato un sopralluogo al cantiere. Durante la visita, la delegazione è stata accompagnata dal personale tecnico dell’area immobiliare del ConAmi, dall’ingegner Roberto Ballardini, progettista e direttore dei lavori del Padiglione 1, dall’architetto Michele Daniele, direttore tecnico e dal Perito Edile Marco Cristini, direttore di cantiere. L’azienda esecutrice dei lavori è la Lattanzi Srl di Roma, incaricata di realizzare il progetto con un investimento complessivo di 4,8 milioni di euro.

«La trasformazione del complesso dell’Osservanza rappresenta uno dei progetti di riqualificazione più ambiziosi e significativi per la nostra città – commenta Panieri -. Parliamo di un’area di oltre 100mila mq, simbolo storico e urbanistico, che un tempo era associata a dolore e sofferenza, ma che oggi sta rinascendo come un polo di innovazione, cultura e formazione, a beneficio dell’intera comunità. Grazie all’intervento di istituzioni, professionisti e stakeholder, stiamo restituendo nuova vita a questo luogo e gettando le basi per un futuro in cui l’Osservanza sarà un motore di sviluppo per Imola, tenendo sempre salde le radici e la sua storia. Questo cantiere è un segnale concreto di come il progetto stia prendendo forma. Reso possibile grazie ai fondi del Ministero dell’Interno (Piani Integrati – Pui legati al Pnrr), rispetta le scadenze fissate e dimostra la nostra capacità di realizzare un piano di rigenerazione urbana ambizioso, che punta su inclusione sociale, innovazione e sostenibilità. L’Osservanza diventerà un vero e proprio ‘Parco dell’Innovazione’, un’autentica cittadella della conoscenza e delle competenze dove ricerca, formazione, arte e tecnologia si incontrano. Con il coinvolgimento di realtà prestigiose come l’Università di Bologna e la Fondazione Accademia Pianistica, abbiamo creato un punto di riferimento che va ben oltre i confini di Imola, rafforzando il nostro ruolo a livello nazionale e internazionale. La riqualificazione del Complesso Osservanza è un’occasione unica per ridare piena dignità a un luogo storico, trasformandolo in una risorsa preziosa per la cittadinanza e per le generazioni future».

Per il presidente della Fondazione Corrado Passera il cantiere gli ha fatto «un’impressione formidabile, sia per la qualità del lavoro che si sta facendo e il rispetto dei tempi che c’è stato, sia per la visione che abbiamo potuto toccare di tutta l’Osservanza – spiega -. Verrà davvero non solo un polmone, ma un vero e proprio polo di sviluppo culturale, non soltanto per la città e di cui si parlerà anche fuori da Imola. Vedere il più bello e innovativo dei progetti diventare realtà così velocemente ci riempie di soddisfazione e orgoglio».
Orgoglioso è anche il presidente di ConAmi Fabio Bacchilega. «Sono soddisfatto del lavoro che stiamo facendo per la realizzazione e applicazione del Pnrr nel nostro territorio – conclude -. Un lavoro importante, ambizioso, molto corposo e con un’efficienza di alto livello nel pieno rispetto dei tempi previsti e in linea con tutte le rendicontazioni necessarie ai Ministeri».
r.cr.
Foto  del sopralluogo 

SEGUI ANCHE:

Cronaca lavori osservanza sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione