• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Magazine
3 Novembre 2024

L’agenda della settimana: curiosando tra eventi, concerti, spettacoli e appuntamenti per bambini

lunedì 4 novembre

Imola – Mostra storico-filatelica

Inaugurazione della mostra storico-filatelica «Il Gruppo Alpini Imola Valsanterno nel centenario della fondazione 1924-2024». Ore 11 Salannunziata, via Fratelli Bandiera 17/a. Mostra allestita fino al 10 novembre

San Martino in Pedriolo – Storie sotto casa

Per la rassegna «Storie sotto casa», Sara Fabbricatore presenta il suo libro dal titolo «Storie di palazzo» (ed. Publi&Stampa). Ore 20, sala civica, via Longo 1/b. Ingresso libero. Info: 0542 668035.

 

martedì 5 novembre

Borgo Tossignano – Incontro sulla salute

Per la rassegna Parliamo della Mia Salute, incontro «L’udito, uno dei 5 sensi che serve per mantenere buona la qualità della vita» con Filippo Sorace, medico specialista in otorinolaringoiatria. Ore 18-19, sala consigliare del Comune, piazza dell’Unità d’Italia. Ingresso libero.

Castel San Pietro – Bimbi in Ludoteca e una zucca

Laboratorio «Zucca antistress», per bambini da 0 a 6 anni. Ore 17-18, Ludoteca Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 259. Per gli iscritti alla Ludoteca (quota annuale 25 euro). Info: 348 2680403.

Castel San Pietro – Bimbi in Ludoteca pitturando

«Pittura con lo yogurt», per bambini da 0 a 3 anni. Ore 10-11, Ludoteca Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 259. Per gli iscritti alla Ludoteca (quota annuale 25 euro). Info: 348 2680403.

Castel San Pietro – Tango del suburbio

Nell’ambito dell’Emilia Romagna Festival, concerto «Tango del suburbio» con Giampaolo Bandini alla chitarra e Cesare Chiacchiaretta al bandoneon, musiche di Piazzolla, Brouwer e Pujol. Ore 21, teatro Cassero, via Matteotti 1. Biglietto 15 euro, ridotto 12, promozione Musica a 1 euro per gli studenti delle scuole castellane (primarie e secondarie) e bambini fino a 10 anni (prenotabili esclusivamente allo 0542 25747). Info: www.emiliaromagnafestival.it.

 

mercoledì 6 novembre

Imola – Letture per bambiniLetture per famiglie con bambini da 0 a 18 mesi a cura di Alfonso Cuccurullo, attore e formatore nazionale Nati per Leggere. Ore 17, Casa Piani, via Emilia 88. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria telefonando allo 0542 602630.

Imola – Si gioca a Mah-Jong

Tutti i mercoledì si gioca a Mah-Jong. Ore 20.30, centro sociale Tiro a Segno, via Tiro a Segno 2. Partecipazione gratuita. E’ necessaria la tessera Ancescao (si può fare in serata). Info: 347 5650151.

Medicina – Incontro sulla salute

Per la rassegna Parliamo della Mia Salute, incontro «L’udito, uno dei 5 sensi che serve per mantenere buona la qualità della vita» con Filippo Sorace, medico specialista in otorinolaringoiatria. Ore 15-16, Casa della Comunità, via Saffi 1. Ingresso libero.

 

giovedì 7 novembre

Castel San Pietro – Bimbi in Ludoteca

Laboratorio «Tovagliette fai da te», per bambini da 0 a 6 anni. Ore 17-18, Ludoteca Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 259. Per gli iscritti alla Ludoteca (quota annuale 25 euro). Info: 348 2680403.

Castel San Pietro – Incontro sulla salute

Per la rassegna Parliamo della Mia Salute, incontro «L’udito, uno dei 5 sensi che serve per mantenere buona la qualità della vita» con Filippo Sorace, medico specialista in otorinolaringoiatria. Ore 15-16, sala della biblioteca della Casa della Comunità, viale Oriani 1. Ingresso libero.

Imola – Spettacolo al cinema Pedagna

Spettacolo teatrale «Una fameja quasi nurmela» a cura della compagnia La Filodrammatica di Ortodonico». Ore 20.30, cinema Pedagna, via Vivaldi 70. Ingresso a offerta libera. Il ricavato sarà devoluto alle aziende agricole colpite dall’alluvione.

 

venerdì 8 novembre

Imola – Incontro sulla salute

Per la rassegna Parliamo della Mia Salute, incontro «L’udito, uno dei 5 sensi che serve per mantenere buona la qualità della vita» con Filippo Sorace, medico specialista in otorinolaringoiatria. Ore 15-16, polo formativo ospedale vecchio, ingresso in piazzale Giovanni dalle Bande Nere 11. Ingresso libero.

Imola – Miscellanea. Cultura in pillole

Per «Miscellanea. Cultura in pillole», incontro a tema «Silvio Alvisi: chi era la persona a cui è intitolata la nota sede sociosanitaria» con Marco Pelliconi. Ore 14.30, centro sociale Tiro a Segno, via Tiro a Segno 2. Ingresso libero. Info: 0542 24107.

Imola – Tamas Erdi al pianoforte

Nell’ambito dell’Emilia Romagna Festival, concerto «Riflessi romantici» con Tamas Erdi al pianoforte, musiche di Chopin e Liszt. Biglietti da 20 a 12 euro, ridotti da 17 a 10, su Vivaticket o la sera dello spettacolo presso la biglietteria del teatro dalle ore 20. Promozione «Musica a 1 euro» per gli studenti delle scuole imolesi e gli allievi della scuola di musica Vassura Baroncini fino a 19 anni (per aderire contattare Erf allo 0542 25747). Ore 21, teatro Ebe Stignani, via Verdi 1.

 

sabato 9 novembre

Bubano – Spettacolo dialettale

Per la rassegna di teatro dialettale, spettacolo «Al fèri» con la compagnia La Broza di Cesena. Ore 21, presso il teatro parrocchiale, via Chiesa. Prenotazioni presso la Casa del Giovane (via Chiesa) dal lunedì al sabato ore 9-20, tel. 347 5295782.

Imola – Donne, autonomia personale

In occasione del mese del risparmio e per la Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne, incontro su automonia personale come prevenzione della violenza economica, conoscenza di se stesse, strategie finanziarie, esercitazioni e simulazioni. Ore 9.30-11.30, sede dell’associazione PerLeDonne, piazzale Giovanni dalle Bande Nere 11. Ingresso gratuito. Per partecipare è gradita una comunicazione a progetti@perledonneimola.it.

Imola – Mostra a Casa Piani

Inaugurazione dell’esposizione «Beauty and the world. Il nuovo albo illustrato di divulgazione» curata da Giorgia Grilli e Ilaria Dindelli del Centro di Ricerche in Letteratura per l’infanzia del Dipartimento di Scienze dell’Educazione Università di Bologna. Ore 10.30, Casa Piani, via Emilia 88. Allestita fino al 31 gennaio. Orari: da martedì a sabato ore 9.30-12.30, da martedì a venerdì ore 15-18 . Info: 0542 602630.

Imola – Spettacolo dialettale

Per la rassegna dialettale Avis «Tina Anconelli», spettacolo «Ac fadiga par fe una surpresa» del Gad Città di Lugo. Ore 21, teatro dell’Osservanza, via Venturini 18. Biglietto 10 euro acquistabile la mattina dello spettacolo presso l’Avis (ospedale vecchio pad. 6, ore 8.30-12.30), prima dello spettacolo dalle 20 alle 21 presso il teatro. Info: 0542 32158 (feriali ore 8.30-12.30).

Medicina – «Cantiamo Insieme» con i cori

Serata musicale «Cantiamo Insieme» con i cori Associazione Corale E. e A. Ricci, Ekos Vocal Ensemble e Il Giardino Vocale. Ore 20.30, sala del Suffragio, via Libertà 60. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

 

domenica 10 novembre

Borgo Tossignano – Pomeriggio al parco

Per «Voliamo a tavola», pomeriggio al parco per aiutare i suoi abitanti ad affrontare l’inverno costruendo mangiatoie per gli uccelli con l’utilizzo di materiali di recupero, per bambini dai 4 anni, al termine sarà offerta una piccola merenda a tutti i partecipanti. Ore 15-16.30, Museo Geologico della Vena del Gesso Romagnola, piazza Andrea Costa 9. Costo 5 euro. Prenotazione obbligatoria su www.imolafaenza.it. Portare una bottiglia di plastica vuota da 1,5 litri e un paio forbici, è necessario abbigliamento comodo e caldo.

Medicina – Teatro al Magazzino Verde

Spettacolo «Paloma, ballata controtempo» della Factory Compagnia Transadriatica, per bambini e ragazzi da 8 a 13 anni. Ore 16.30, Magazzino Verde, via dell’Osservanza – parco delle Mondine. Biglietto 6 euro, ridotto 5 (1-14 anni e soci Coop Reno), acquisto su www.medicinateatro.it o nei giorni di spettacolo da mezz’ora prima dell’inizio.

Sesto Imolese – Pranzo al centro Tarozzi

Per «Ritorno al paesello», al centro sociale Tarozzi, in via Balducci 6, pranzo a menù fisso a 30 euro (bis di primi, secondo, contorno, dolce, caffè, acqua e vino inclusi). Info e prenotazioni: 339 8851692 o 335 6296224.

 

Il duo Bandini-Chiacchiaretta che sarà in concerto a Castel San Pietro

SEGUI ANCHE:

Bambini Musica spettacoli teatro
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione