• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Sacmi
Cronaca
13 Novembre 2024

Sacmi compie 105 anni e apre le porte dello stabilimento alla città

In occasione del 105° anniversario dalla fondazione, Sacmi apre le porte dello stabilimento di Imola, con un evento speciale a ingresso libero e gratuito che si terrà sabato 30 novembre, dalle 8.30 alle 17.30. L’iniziativa, dal titolo «Una giornata in Sacmi e scopri il nostro mondo», offrirà alla cittadinanza l’opportunità di conoscere da vicino l’evoluzione e le innovazioni che hanno caratterizzato la storia recente dell’azienda fondata nel 1919. «Vogliamo celebrare insieme un’altra importante tappa della nostra storia e accogliere le famiglie e i cittadini nella nostra realtà – spiega il presidente di Sacmi Paolo Mongardi -. Sarà un’occasione per far conoscere da vicino i nostri luoghi dell’innovazione e raccontare il nostro mondo con passione». Negli ultimi cinque anni «abbiamo vissuto cambiamenti radicali, a livello economico, sociale, tecnologico – aggiunge Mongardi -. La cooperativa ha continuato a crescere, con progetti audaci che guardano al futuro e alle prossime generazioni. Abbiamo costruito macchine più intelligenti, lavorato per un territorio più pulito, migliorato l’azienda e il lavoro».

La giornata sarà quindi un’occasione per condividere alcuni dei risultati di queste trasformazioni, che hanno coinvolto la «fabbrica» a tutti i livelli. Durante l’evento saranno proposte, oltre alla visita allo stabilimento, diverse attività dedicate ai più giovani. I bambini e ragazzi potranno partecipare a laboratori creativi e scientifici sui temi della sostenibilità, dell’efficienza energetica e dell’intelligenza artificiale, esplorando in modo divertente e interattivo le sfide del futuro. Proprio quelle sfide sulle quali, un giorno, potrebbero essere chiamati a misurarsi in Sacmi, una realtà nella quale la base occupazionale continua a rigenerarsi, con centinaia di nuovi ingressi ogni anno (quasi 600 persone nel 2023), oltre il 50% dei quali sotto i 30 anni e con un’altissima percentuale di giovani con profilo Stem. L’anno scorso il tempo dedicato alla formazione alle nuove competenze, all’ambiente e alla sicurezza ha raggiunto e superato le 92mila ore. Ad accogliere i visitatori in azienda saranno gli stessi dipendenti di Sacmi, con oltre 100 volontari che hanno aderito con entusiasmo a questa speciale giornata. Non mancheranno poi stand enogastronomici che offriranno specialità locali. L’appuntamento rappresenta non solo un’opportunità per celebrare i 105 anni di Sacmi ma anche la volontà di rafforzare il legame con il territorio e la comunità che ha accompagnato l’azienda nel proprio percorso di crescita e innovazione. Una storia che si intreccia in modo particolare con quella della città e che, dopo decenni di sviluppo e crescita al fianco dei distretti industriali italiani della ceramica e del packaging, si è aperta al mondo, con sedi in 27 Paesi e che dà lavoro oggi a più di 5.200 persone, mantenendo ben saldo in Italia il proprio cuore tecnologico e produttivo.

r.cr.

 

 

SEGUI ANCHE:

Cronaca open day sabato sera sacmi
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione