• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Magazine
5 Gennaio 2025

L’agenda della settimana: in primo piano l’arrivo della Befana, e poi spettacoli dialettali, incontri, eventi per i più piccoli

lunedì 6 gennaio

Borgo Tossignano – Tombola dell’Auser

Per festeggiare la Befana, tombola dell’Auser alle 18.30 presso la palestra comunale.

Castel del Rio – Tombola con la Befana

Evento «La Befana Trullalà» con tombola e arrivo della Befana che porta i doni per i bambini, presso la Sala Magnus, in via Montanara 1, alle 20.30.

Castel Guelfo – Cioccolata e vin brulè

Per «Arriva la Befana», dalle 14.30 in piazza XX Settembre cioccolata calda, vin brulè, pandoro e panettone, calza della Befana per tutti i bambini da 0 a 10 anni.

Castel San Pietro – Arrivo dei Re Magi

In piazza XX Settembre dalle 9 presepe vivente e alle 10.45 arrivo dei Re Magi, a cura della parrocchia di Santa Maria Maggiore.

Dozza – Corteo dei Re Magi

Tradizionale corteo dei Re Magi che prende il via alle 15 dalla chiesa di San Lorenzo e, passando accanto alla Rocca, attraverserà il borgo fino a piazza Zotti.

Imola – Fantasie sui pattini

Per la Festa della Befana, presso il centro sociale La Tozzona, in via Punta 24, alle 15.30 esibizione di pattinaggio «Fantasie musicali sui pattini» con gli atleti dell’Imola Roller, a seguire la Befana distribuirà calze a tutti i bambini presenti.

Imola – I burattini a La Stalla

Si festeggia la Befana al centro sociale La Stalla, in via Serraglio 20/b, con lo spettacolo di burattini in programma alle 15.30.

Imola – I burattini a Zolino

Si festeggia la Befana al centro sociale di Zolino, in via Tinti 1, con lo spettacolo «Burattini a Bologna» in programma alle 15.30.

Imola – Le Befane del Cai

Le Befane del Cai alle 15.30 scendono dalle finestre del palazzo comunale per poi distribuire in piazza Matteotti le tradizionali calze ai bambini presenti.

Imola – Sherlock Holmes il musical

In scena «Sherlock Holmes il musical» con Neri Marcorè. Ore 21, teatro comunale Stignani, via Verdi 1. Biglietti da 35 a 12 euro, acquistabili su www.vivaticket.com o presso la biglietteria del teatro. Anche martedì 7 ore 21. Info: 0542 602600, www.teatrostignani.it.

Medicina – Merenda e Befana in piazza

In piazza Garibaldi dalle 15 merenda per tutti e poi arriva la Befana dei pompieri con tante calze per i bambini.

Ozzano Emilia – La Befana al centro Vason

Arriva la Befana che porta un piccolo dono a tutti i bambini, inoltre bevanda calda per tutti i presenti. Ore 9.30-11.30, centro civico Vason, via Duse 2, località Ponte Rizzoli. Ingresso a offerta libera.

Portonovo di Medicina – Pranzo della Befana

Per la Festa della Befana, presso l’ex asilo parrocchiale, dalle 12 pranzo con paella e animazioni pomeridiane per tutti. Ingresso a pagamento con prenotazione.

Sasso Morelli – Spettacolo di burattini

Spettacolo di burattini «Carletto l’Acchiadraghi» a cura di All’Incirco, al termine arrivo della Befana e distribuzione delle calze. Ore 15.30, centro sociale, via Sasso Morelli 55/f. Ingresso gratuito.

Sesto Imolese – Polenta e vin brulè

Si festeggia la Befana dalle 18 al centro sociale Tarozzi, in via Balducci 6, con polenta e vin brulè.

Martedì 7 gennaio

Castel San Pietro – Bimbi in Ludoteca

Laboratorio «Fiocchi di neve di carta», per bambini da 0 a 6 anni. Ore 17-18, Ludoteca Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 259. Per gli iscritti alla Ludoteca (quota annuale 25 euro). Info 348 2680403.

Mercoledì 8 gennaio

Castel San Pietro – Mostra di Elisa Beccari

Mostra «Linee», personale di pittura dell’artista Elisa Beccari (nella foto). Fino al 18 gennaio, sala espositiva comunale, via Matteotti 79. Visitabile tutti i giorni con ingresso libero, ore 9-13 e 16.30-19.

Giovedì 9 gennaio

Castel San Pietro – Bimbi in Ludoteca

Laboratorio «Pitturiamo con la schiuma da barba», per bambini da 0 a 6 anni. Ore 17-18, Ludoteca Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 259. Per gli iscritti alla Ludoteca (quota annuale 25 euro). Info 348 2680403.

venerdì 10 gennaio

Castel San Pietro – Incontri al Convento

Incontro a tema «La rappresentazione della guerra. Dal mito alla denuncia» con lo storico dell’arte Alberto Monti. Ore 20.30, Convento dei Cappuccini, via Tanari. Ingresso libero.

Imola – L’Opera nel Ridotto

Per L’Opera nel Ridotto, proiezione dell’Opera in hd «Aida» di Giuseppe Verdi, introduce Luca Rebeggiani. Ore 20, Ridotto del teatro Stignani, via Verdi 1. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

sabato 11 gennaio

Castel San Pietro – Incontro per bambini

Incontro «Impronte nel bosco» a cura di Alessandra Baschieri di Equilibri, con storie di misteri e di paura, di chi prende il coraggio, sfida giganti e si mette in viaggio. Ore 10.30, biblioteca, via Marconi 29. Per bambini da 5 a 8 anni. I posti sono limitati. La prenotazione è obbligatoria. Info 051 940064.

Imola – «L’ora delle storie»

«L’ora delle storie», letture per famiglie con bambine e bambini dai 2 anni, a cura delle lettrici e dei lettori volontari Nati per leggere. Ore 10.30, Casa Piani, via Emilia 88. Prenotazione obbligatoria telefonando allo 0542 602630.

Imola – Libri a La Tozzona

Per Libri al Centro, presentazione del libro «Estella» di Valerio Varesi. Ore 15.30, centro sociale La Tozzona, via Punta 24.

Imola – Visita guidata

Ogni sabato e domenica fino al 2 febbraio visita guidata alla mostra «Fabrizio Spadini. Decalogo. Arte sacra e Intelligenza Artificiale», ciclo pittorico di 30 opere. Ore 16.30, Museo Diocesano, piazza Duomo 1. Durata 30 minuti. Costo 4 euro (gratuito under 14 accompagnati). Nessun obbligo di prenotazione. Info: 0542 25000.

Imola – Spettacolo dialettale

Per la 9ª Rassegna teatro dialettale «Ivo Biancoli», la Cumpagni dla Parochia (Carpena) in «L’andèva mèj quànd l’andèva pèzz». Ore 20.45, centro sociale La Stalla, via Serraglio 20/b. Ingresso 9 euro. Info 0542 640670.

Osteria Grande – Letture per bambini

«E ora letture a volontà!» a cura dei volontari Nati per leggere. Ore 10-10.45 per bimbi da 6 a 24 mesi, ore 11-11.45 per bimbi da 2 a 6 anni, biblioteca, viale Broccoli 41. I posti sono limitati. La prenotazione è obbligatoria. Info 051 940064.

domenica 12 gennaio

Borgo Tossignano – Spettacolo alla sala polivalente

Spettacolo «Una brota malateia» con la compagnia La Rumagnola di Bagnacavallo. Ore 16.30, sala polivalente, via Padre Zoffoli 1. Ingresso a offerta libera.

Imola – Favole all’Osservanza

Per la rassegna Favole all’Osservanza, spettacolo «7in1 colpo». Ore 17, teatro dell’Osservanza, via Venturini 18. Biglietto 5 euro, acquistabile su www.vivaticket.com o nei giorni di spettacolo presso il teatro dalle 15.30 alle 17. Info: 0542 602600.

 

Nella foto, un momento di una passata edizione della festa della Befana a Imola

SEGUI ANCHE:

befana dialettale incontri laboratori teatro
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione