La musica come tradizione di famiglia per il violinista Lodovico Parravicini, in concerto a Imola per l’Erf
La musica, in casa Parravicini, non è solo una passione, ma quasi una tradizione. Il bisnonno fu primo violino dell’orchestra della Fenice di Venezia, il padre Federico è violinista, il fratello Nicolò pianista, e la madre, Giuseppina Brienza – ex assessore alle Politiche educative del Comune di Imola – è cantante lirica e insegna canto. In mezzo c’è Lodovico, classe 2005, anche lui violinista: domani, 22 agosto, suonerà proprio a Imola, la sua città, per l’Emilia Romagna Festival, dove eseguirà, tra le altre, musiche di Bach e Paganini.
«Il violino è stato amore a prima vista», racconta Parravicini. Anche se in casa avevano provato a fargli cambiare idea («dopotutto un violino in casa c’era già», ride) nulla ha potuto contro il richiamo per lo strumento, soprattutto vedendo suo padre provare.
L’appuntamento per sentire il suo violino è alle 21 nel giardino storico del Palazzo Vescovile (ingresso 5 euro, si accettano prenotazioni a Erf allo 0542 25747). Questo concerto, per lui, è speciale. «È casa mia, è dove tutto è iniziato. Mi rende orgoglioso vedere che si valorizzano i giovani del territorio».
r.g.c.
L’articolo completo con la chiacchierata con Lodovico Parravicini è su «sabato sera» del 7 agosto