Medicina
Cronaca
11 Ottobre 2025

Medicina come… Sanremo, i brani della scuola Zanardi diventano canzoni nel cd del Coro Piccole Colonne di Trento

Al Centro Feste Cà Nova sono stati presentati i testi «Luca e la geometria» e «Rap imperfetto» scritti della classe 5° B della scuola elementare Zanardi con il coordinamento delle insegnanti Ilaria Catozzi e Gessica Giangregorio, vincitori del concorso «Un testo per noi». I brani, tra gli otto premiati sugli oltre 150 presentati in concorso, ora fanno parte della nuova produzione discografica «Il bello del bello più bello che c’è» del Coro Piccole Colonne di Trento. Il cd sarà presentato ufficialmente in occasione del Festival della Canzone Europea dei Bambini, in programma l’11 e 12 aprile 2026 presso l’Auditorium Santa Chiara di Trento. Fondamentale, durante il Festival, sarà il ruolo della classe vincitrice, che avrà il compito di coreografare le proprie canzoni, contribuendo a realizzare uno spettacolo che nasce dai bambini per i bambini.

Alunni e insegnanti della classe vincitrice hanno partecipato portando sul palco i propri brani in un pomeriggio, quello di ieri, all’insegna della musica e della creatività, circondati anche dall’affetto dei parenti e degli amici. 

Ora i testi come detto sono diventati canzoni. «Rap imperfetto» porta la firma musicale del compositore e cantautore Franco Fasano, autore di brani noti al grande pubblico («Io amo», «Mi manchi» e tanti altri) e autore di numerosissime canzoni vincitrici dello Zecchino d’Oro. «Luca e la geometria» invece è stato musicato dalla responsabile artistica del coro Piccole Colonne e del Concorso e del Festival della canzone europea dei Bambini Adalberta Brunelli, da anni impegnata nella diffusione della musica corale e nell’educazione musicale dei bambini.

r.cr.

Foto dal Comune di Medicina 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili