• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

25 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Bomba
Cronaca, News
30 Settembre 2021

Bomba d’acqua nel circondario, a Imola le maggiori criticità. Disagi anche a Mordano

Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco nella notte a causa del violento nubifragio che, tra le 4 e le 6, ha colpito il circondario imolese. A Imola, dove in un’ora e mezza sono caduti più di 50 mm di pioggia (nel 2020 è stata in totale di 520 mm) le maggiori criticità, con sottopassassi allagati, come quelli di via Vittorio Veneto, via Selice e via Sellustra, dove diverse autovetture sono rimaste bloccate. Le squadre intervenute hanno soccorso gli automobilisti e liberato la strada dai mezzi rimasti fermi permettendo il ripristino della circolazione. Per fortuna non si segnalano feriti, solo danni materiali. Fango e detriti hanno invece ricoperto la strada in via Bergullo, mentre nella zona di Casola Canina e aree limitrofe i fossi e canali, in particolare il Ladello e il Gambellara, erano quasi colmi. A Imola, evacuata anche una palazzina a causa di un’infiltrazione che ha interessato due piani ed un seminterrato. Acqua alta anche in diversi scantinati.

Disagi anche all’Alberghetti dove l’acqua ha invaso l’istituto e costretto l‘evacuazione degli studenti. Problemi, ma senza l’interruzione dell’attività educativa, si sono registrati nella scuola dell’infanzia comunale «Campanella» e in misura minore alla scuola dell’infanzia «Pambera», mentre nella scuola primaria «Campanella» due aule sono rimaste inutilizzate fino alle ore 12, poi gli alunni sono potuti ritornare in classe e riprendere le lezioni. Disagi, causa infiltrazioni, anche al plesso «Rodari», dove comunque le lezioni sono proseguite. Sul fronte palestre, l’acqua è entrata negli spogliatoi della «Veterani dello Sport» e in alcuni locali della «Cavina», senza interessare lo spazio dedicato all’attività sportiva, che in tutte e due i casi al mattino è proseguita da parte delle scuole.

Danni pure in centro, con un blackout  di luce, connessione telefonica ed internet che ha coinvolto fino dopo le 10 il municipio in piazza Matteotti. Blocco che ha interessato pure le sedi del Comune di piazza Gramsci, via Cogne e la Sala Miceti (piazzale Ragazzi del ’99), oltre ad alcuni negozi del centro storico. «Siamo a conoscenza dei disagi che si sono venuti a creare in varie parti della città: nelle scuole, nei sottopassaggi, nelle vie di comunicazione e in varie parti del centro storico – ha spiegato il sindaco Panieri -. Alcuni hanno coinvolto anche lo stesso palazzo comunale. In queste ore gli operatori incaricati, in particolare quelli delle linee elettriche, tanti dipendenti comunali, la protezione civile, le forze dell’ordine, i tecnici di Area Blue i vigili del fuoco sono al lavoro per il ripristino di tutti i servizi. A loro va il mio più sentito ringraziamento».

Allagamenti anche a Mordano e Bubano, le cui strade si sono trasformate ben presto in corsi d’acqua. Situazione sotto controllo, invece, a Castel San Pietro. «Nessuna criticità lungo le strade e nei sottopassi» ha commentato il comandante della polizia locale castellana, Leonardo Marocchi. Tutto sotto controllo, infine, anche in vallata ed a Medicina. (r.cr.)

Foto e video dell”allagamento in via Selice concessi dai vigili del fuoco

Telegram

SEGUI ANCHE:

Cronaca maltempo sabato sera vigili del fuoco
Telegram

Una replica a “Bomba d’acqua nel circondario, a Imola le maggiori criticità. Disagi anche a Mordano”

  1. legambiente imolamedicina ha detto:
    Settembre 30, 2021 alle 5:47 pm

    Immancabile allagamento delle strade e la causa….sempre quella: mancata pulizia dei passi carrai da parte dei proprietari frontisti!
    Codice della strada e codice civile, parlano chiaro, ma chi dovrebbe controllare….

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
FOTO – Solidarietà per Gaza: «sudari» bianchi nel corteo con Pace e Diritti a Imola e alle finestre dei muncipi di Castel San Pietro, Borgo, Fontanelice
Cronaca
FOTO – Solidarietà per Gaza: «sudari» bianchi nel corteo con Pace e Diritti a Imola e alle finestre dei muncipi di Castel San Pietro, Borgo, Fontanelice
Lara Alpi 
24 Maggio 2025
I teli bianchi che avvolgono a Gaza i corpi dei palestinesi morti ammazzati sono diventati il simbolo della strage. Sono i sudari appesi alle finestre...
Telegram
this is a test
Il Comune di Dozza vende le azioni di Hera, il ConAmi le acquista
Economia
Il Comune di Dozza vende le azioni di Hera, il ConAmi le acquista
Lara Alpi 
24 Maggio 2025
Il municipio di Dozza ha ceduto il proprio pacchetto di 1.570 azioni di Hera Spa (pari allo 0,000014% del capitale sociale) al ConAmi. Ad un prezzo ba...
Telegram
this is a test
Castel San Pietro approva il Peba, ora la fase attuativa per una città senza barriere e più inclusiva
Cronaca
Castel San Pietro approva il Peba, ora la fase attuativa per una città senza barriere e più inclusiva
Davide Benericetti 
24 Maggio 2025
«Un passo fondamentale perché parte di una prospettiva più ampia che va a costruire quell’idea di Castello Città Inclusiva». Così la sindaca Francesca...
Telegram
this is a test
VIDEO – Povertà a Imola, Bruno Timoncini (Caritas): “Tanti chiedono aiuto pur avendo un lavoro”
Sabato Sera +
VIDEO – Povertà a Imola, Bruno Timoncini (Caritas): “Tanti chiedono aiuto pur avendo un lavoro”
Andrea 
24 Maggio 2025
Nel 2024 sono stati 704 i nuclei familiari che si sono rivolti alla Caritas di Imola, segnando un calo del 16% rispetto all’anno precedente. Un dato c...
Telegram
this is a test
Imola impegna 1 milione per cultura e sport, maltempo di marzo, manutenzioni straordinarie. I dettagli
Cronaca
Imola impegna 1 milione per cultura e sport, maltempo di marzo, manutenzioni straordinarie. I dettagli
Lara Alpi 
23 Maggio 2025
Poco più di un milione di euro per cultura, emergenze e territorio, sviluppo economico. È quanto ha stanziato il Comune con la variazione di bilancio ...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
Telegram
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
this is a test
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Cronaca
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Lara Alpi 
Telegram
14 Maggio 2025
Domenica sera ambulanza e carabinieri sono intervenuti al Parco delle Acque minerali allertati da alcuni ragazzi che avevano notato una ragazza in dif...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

25 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione