Posts by tag: atletica

Sport 23 Ottobre 2020

Risultato storico nel mezzofondo per la Sacmi Avis, gli Allievi salgono sul podio italiano

«Un risultato storico». Sono queste le prime parole di Massimo Cavini, presidente dell’Atletica Imola Sacmi Avis, quando gli chiediamo un commento sul terzo posto di squadra nella categoria Allievi, ottenuto agli Assoluti di mezzofondo di Modena nel week-end del 17-18 ottobre. «Non possiamo che ritenerci fieri dei nostri ragazzi – pro- segue Cavini -. Arrivavamo ai campionati italiani come decimi nel ranking nazionale di categoria. Siamo davvero entusiasti del miglioramento ottenuto, peccato per la ridotta rilevanza dell’evento di questi tempi: non essendoci scontri diretti, il punteggio è stato assegnato con una graduatoria in base alle società. Non si è potuto festeggiare, ma il posizionamento resta fantastico: un riconoscimento che corona la crescita di un vivaio prezioso con un futuro brillante». (r.f.)

L’intervista completa su «sabato sera» del 22 ottobre

Foto tratta dalla pagina Facebook della Sacmi Avis

Risultato storico nel mezzofondo per la Sacmi Avis, gli Allievi salgono sul podio italiano
Sport 17 Ottobre 2020

Atletica, la Sacmi Avis alla Festa tricolore del mezzofondo: «Abbiamo giovani che possono stupire»

Oggi e domani a Modena è in programma la seconda prova dei Campionati Italiani Assoluti che si svolgeranno alla «Festa dell’Endurance» di Modena, evento incentrato prevalentemente sulle discipline di mezzofondo, in particolare 1.500, 3.000, 5.000 metri, siepi e marcia. «Abbiamo atleti che potenzialmente possono puntare in alto – ha commentato il presidente della Sacmi Avis Massimo Cavini -. Siamo fiduciosi per i nostri tre Under 18: Riccardo Ghi- nassi, Mattia Turchi e Davide Lanconelli. Soprattutto il primo è in costante crescita: ha ottenuto il record imolese Under 18 all-time nei 1.500 ed è classificato come migliore in Italia proprio nei 1.500 e nei 3.000. Accediamo a questa competizione come decimi in Italia nella categoria Allievi». (r.f.)

L’articolo completo su «sabato sera» del 15 ottobre.

Nella foto (dalla pagina Facebook della Sacmi Avis): Riccardo Gaddoni 

Atletica, la Sacmi Avis alla Festa tricolore del mezzofondo: «Abbiamo giovani che possono stupire»
Sport 25 Settembre 2020

Atletica, due ori e un bronzo per la Sacmi Avis ai tricolori giovanili. Titolo e record per Marta Morara

Grosseto, terra di conquista per l’Atletica Imola Sacmi Avis. La società del presidente Massimo Cavini è stata ancora una volta grande protagonista agli Italiani Juniores (Under 20) e Promesse (U23) che si sono svolti in Toscana da 18 al 20 settembre corso.

Inevitabile che le luci dei riflettori si accendano su Marta Morara. Dopo il bronzo agli Assoluti, l’atleta allenata da Gabriele Obino ha battuto di un centimetro il proprio primato personale, saltando 1.85, centrando così il quarto titolo italiano della sua carriera e coronando una stagione spettacolare. «Sono molto contenta, non è mai scontato vincere, anche se era il mio obiettivo – commenta Marta -. Sinceramente speravo di saltare 1.87, l’ho sfiorato al secondo tentativo e so che quest’anno valevo di più di 1.85, però comunque vincere facendo il personale è bellissimo. Dopo un periodo difficile avevo bisogno di una grande soddisfazione: il bronzo agli Assoluti mi aveva dato la carica giusta, ma questo successo vale di più. Grosseto è una rinascita e un punto di partenza per le gare del 2021».

Passando alle altre specialità, solito show imolese nel decathlon Promesse. Il lughese Michele Brini, reduce dalla medaglia d’argento ai recenti Assoluti di Padova, centra il terzo titolo italiano della sua giovane carriera, nonostante un piccolo fastidio muscolare durante la prima prova (i 100 metri): per lui un totale di 6.897 punti. Terzo l’altro atleta della Sacmi Avis, Simone Ronzoni, con tanto di record personale migliorato di quasi 200 punti. (an.cas.)

Nella foto: Marta Morara con la medaglia d’oro agli italiani Promesse Under 23

Atletica, due ori e un bronzo per la Sacmi Avis ai tricolori giovanili. Titolo e record per Marta Morara
Cronaca 9 Settembre 2020

Chiuse le strade adiacenti lo stadio Romeo Galli per consentire l’installazione delle nuove torri faro

Nei prossimi giorni comincerà l’installazione delle nuove torri faro di illuminazione dello stadio Romeo Galli. Per tale motivo domani, giovedì 10, e venerdì 11 settembre è prevista la chiusura al traffico veicolare e ciclopedonale, dalle ore 6.30 fino alle ore 19.30 in via Fratelli Rosselli all’intersezione con viale Dante (ingresso autodromo); in via Romeo Galli all’intersezione con la via Musso (lasciando libero accesso da via Musso verso la via Atleti Azzurri d’Italia e quindi anche al circolo Cacciari); in via Malsicura all’intersezione con via Romeo Galli; nel vialetto ciclopedonale del parco Acque Minerali (via Atleti Azzurri d’Italia) presso l’angolo nord ovest dello stadio. Il parco delle Acque Minerali sarà raggiungibile dalla via Musso attraverso la via Romeo Galli e dalla via J. F. Kennedy (lato curva Tosa). Inoltre dalle ore 6.30 di giovedì 10 fino alle 19.30 di venerdì 11 sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata sul lato ovest di via Romeo Galli, nel tratto tra via Malsicura e via Musso, e il chiosco Renzo non sarà accessibile. (r.cr.)

Nella foto: le nuove torri faro di illuminazione che saranno installate allo stadio Romeo Galli

Chiuse le strade adiacenti lo stadio Romeo Galli per consentire l’installazione delle nuove torri faro
Sport 3 Settembre 2020

Una Sacmi Avis… Assoluta a Padova. Il presidente Cavini: «Centrati risultati inaspettati»

Un argento e un bronzo: l’Atletica Imola Sacmi Avis torna a casa da Padova con due medaglie alla prima tappa dei Campionati Italiani Assoluti, dedicata alle gare di velocità, salti, lanci e staffette (le prove di mezzofondo e fondo si svolgeranno a Modena dal 16 al 18 ottobre). Sugli scudi sono finiti Michele Brini e Marta Morara: il lughese ha centrato uno straordinario secondo posto nel decathlon, totalizzando 7.351 punti; la saltatrice ha invece sorpreso tutti, centrando un ottimo terzo posto alle spalle delle favoritissime Vallortigara e Furlani (quest’ultima saltando 1,82, stessa misura della Morara, ma con meno errori). «Negli anni passati non eravamo abituati a centrare delle medaglie agli Assoluti – ammette Massimo Cavini, presidente della Sacmi Avis -. Era già tanto se riuscivamo a mandare qualche atleta a queste gare. Negli ultimi due anni la tendenza si è invertita: rispetto al 2019 la nostra presenza era meno numerosa, ma più qualitativa. Tutti gli atleti erano da finale e siamo riusciti a centrare risultati inaspettati».

Marta Morara è stata la più sorprendente della Sacmi Avis, sei d’accordo?

«Sì, anche perché è riuscita ad esprimersi al meglio in una gara di livello molto basso. Lo stesso Tamberi si era lamentato per la pedana durante la prova maschile. Marta era pronosticata al sesto posto: dopo aver faticato un po’ nelle qualificazioni, ha sfiorato un clamoroso secondo posto. È stata la saltatrice più sorprendente a livello nazionale». (an.cas.)

L’intervista completa su «sabato sera» del 3 settembre. 

Nella foto: l’imolese Marta Morara, medaglia di bronzo nel salto in alto ai campionati italiani Assoluti

Una Sacmi Avis… Assoluta a Padova. Il presidente Cavini: «Centrati risultati inaspettati»
Sport 30 Agosto 2020

Atletica, bronzo tricolore assoluto per l’imolese Marta Morara nel salto in alto

A Padova bronzo nel salto in alto per l’imolese Marta Morara ai Campionati italiani assoluti (28-30 agosto).

La classe ’99, tesserata per l’Atletica Lugo, ha chiuso all’8° posto nelle qualificazioni con la misura di 1.74. In finale, invece, Marta si è superata saltando 1.82 (tre errori a 1.84) conquistando così il terzo gradino del podio. 

Nella foto: Marta Morara

Atletica, bronzo tricolore assoluto per l’imolese Marta Morara nel salto in alto
Sport 30 Agosto 2020

Atletica, argento tricolore assoluto per il decatleta della Sacmi Avis Michele Brini

Il decatleta della Sacmi Avis Michele Brini ha bissato il secondo posto dell’anno scorso conquistando a Padova l’argento ai Campionati italiani assoluti (28-30 agosto).

Brini ha chiuso con 7.351 punti, 301 in meno del vincitore Dario Dester, risultato di ottime prove dove ha stabilito anche alcuni primati personali. Nello specifico ha vinto le gare di lungo (7.43), giavellotto (63.43) e peso (13.53); si è piazzato 2° nei 110 hs (14””75) e nei 400 (49””78); 3° nei 100 (11””38) e nei 1.500 (4”31””68). Peccato, ai fini della vittoria finale, per il 4° posto nel disco (37.86), il 5° nell’alto (1.83) e l’8° nell’asta (3.80). (da.be.)

Nella foto: Michele Brini

Atletica, argento tricolore assoluto per il decatleta della Sacmi Avis Michele Brini
Sport 28 Agosto 2020

Atletica Sacmi Imola in pista per i tricolori Assoluti. Riflettori su Conti, Morara e Brini

Un buon test in vista della rassegna tricolore. L’Atletica Imola è stata protagonista ai Regionali Assoluti, Promesse e Junior, svoltisi sabato 22 e domenica 23 agosto. Nonostante il caldo torrido, gli atleti della Sacmi Avis sono riusciti a cogliere buoni risultati, a cominciare dal titolo regionale assoluto di Francesco Conti nei 400 metri (49”04) e di Riccardo Gaddoni nei 1.500 (4’08”33). Secondo posto assoluto (con titolo di categoria) sui 100 metri e bronzo sui 200 per Denis Libofsha (Promessa), argento per Luis Matteo Ricciardi sui 5.000.

Risultati che fanno da viatico per la prima prova dei Campionati Italiani Assoluti, che si terrà a Padova da domani, venerdì 28 agosto, a domenica 30 agosto: l’Atletica Imola sarà rappresentata da Francesco Conti (800), Marta Morara (salto in alto, reduce dalla vittoria al Meeting Internazionale di Lignano Sabbiadoro con 1,82, sbagliando 1,85 di pochissimo), Michele e Alberto Brini e Simone Ronzoni (tutti nel decathlon) e Alessio Costanzi (disco), oltre alle staffette 4×100 e 4×400.

Le gare saranno visibili su RaiSport o in alternativa in streaming sul sito dell’atletica.

Nella foto: Francesco Conti

Atletica Sacmi Imola in pista per i tricolori Assoluti. Riflettori su Conti, Morara e Brini
Sport 18 Giugno 2020

Atletica, la Sacmi Avis vuole fare la… Tac: «Noi, primi in Italia a gareggiare»

L’atletica italiana riparte da Imola. Dopo la pausa forzata a causa della pandemia, l’attività della Sacmi Avis ricomincia in grande stile. Questa sera, dalle 18, lo stadio Romeo Galli ospiterà la prima manifestazione ufficiale in tutto il territorio nazionale: un nuovo tipo di evento, che prenderà il nome di «Tac» (acronimo per «Test di Allenamento Certificati»), per consentire agli atleti emiliano romagnoli (la gara avrà infatti valenza regionale) e ai loro tecnici di valutare il percorso fatto dalla fine del lockdown. «L’idea è nata per dare la possibilità agli atleti di gareggiare – spiega Massimo Cavini, presidente della società imolese -. Sicuramente la competizione è qualcosa di più motivante rispetto ai semplici allenamenti. In questo periodo la Fidal ha spostato più volte la data dei Campionati Italiani, decidendo poi di fissarli a fine agosto (si svolgeranno a Padova dal 28 al 30 agosto, ndr), ma non è detto che non li posticipi ancora; noi abbiamo cercato di dare certezze. Nonostante tutti i limiti imposti dalle restrizioni, ho pensato di organizzare questi micro-eventi a porte chiuse, con poche gare per volta, in modo da poter controllare ogni persona all’interno dell’impianto, dove contemporaneamente non potranno entrare più di 120 persone, tra giudici, volontari, tecnici e atleti. Stiamo valutando le formule migliori per risolvere questa situazione».

Un evento organizzato in fretta e furia, ma Cavini ha già pensato ad una replica giovedì 25 giugno. «Saremo gli apripista in Italia; altri in Emilia Romagna ci hanno seguito e pure da fuori regione vorrebbero emularci – ammette il presidente della Sacmi Avis -. Diciamo che bisognava ripartire ed era necessario che qualcuno si sacrificasse: se non avremo grande riscontro questo gio- vedì, spero di averne di più la prossima settimana. I big al momento stanno un po’ nascosti in vista dei Meeting più importanti, ma siamo contenti di dare spazio a tutti». (an.cas.)

Nella foto: salto in lungo al Romeo Galli

Atletica, la Sacmi Avis vuole fare la… Tac: «Noi, primi in Italia a gareggiare»
Sport 30 Maggio 2020

L’Atletica Sacmi Avis si allena, il presidente Cavini: «Attrezzi personali e distanze, ipotesi Tre Monti scaglionata»

Bentornata atletica leggera. Dopo oltre due mesi di stop forzato, anche la regina delle discipline sportive ha ripeso l’attività, nel rispetto dei protocolli e delle norme sanitarie. Ad Imola si è fatta trovare pronta la Sacmi Avis, i cui atleti di punta e non sono finalmente riusciti a riassaporare l’odore delle pedane dello stadio Romeo Galli. A raccontarci come sono andati i primi giorni d’allenamento post-lockdown è Massimo Cavini, presidente della società imolese. «Siamo ripartiti lunedì 11 maggio, in punta di piedi: c’era ancora qualche incertezza, sia a livello politico, sia all’interno della nostra società. La prima settimana è servita per testarci. Ogni ragazzo deve entrare al Romeo Galli con la mascherina, che può essere tolta all’interno dell’anello per correre. Abbiamo allestito tante postazioni con gel igienizzante, mentre i guanti non sono obbligatori. Non abbiamo troppa difficoltà con i distanziamenti, visto che lo spazio è ampio e i ragazzi sono molto rispettosi. A livello di servizi, invece, gli spogliatoi non sono disponibili. Ogni atleta poi ha il proprio attrezzo a disposizione per l’intera giornata, al termine della quale è tenuto a sanificarlo.

Il vostro sport, essendo individuale e non di contatto, va considerato tra quelli che prima potranno vedere il ritorno alle gare. Sei d’accordo?

«Direi di sì, anche se la Federazione ha già ricalendarizzato le gare 4 volte. Le difficoltà riguar- dano le gare di mezzofondo e le corse su strada, dove può esserci il problema del distanziamento. Si valuterà se fare partenze scaglionate, considerando il riferimento cronometrico. È un’ipotesi che stiamo vagliando anche noi per il Giro dei Tre Monti, almeno per mantenere la gara competitiva». (an.cas.)

L’articolo completo su «sabato sera» del 28 maggio.

Nella foto: Francesco Conti all’entrata del Romeo Galli (dalla pagina Facebook dell’Atletica Imola)

L’Atletica Sacmi Avis si allena, il presidente Cavini: «Attrezzi personali e distanze, ipotesi Tre Monti scaglionata»

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA