Posts by tag: ginnastica

Imola 10 Maggio 2023

Ginnastica Biancoverde, a processo l’allenatrice accusata di maltrattamenti

Si terrà il prossimo 12 ottobre l’udienza per il processo all’allenatrice di ginnastica artistica della Biancoverde Imola, accusata di maltrattamenti da quattro allieve. I fatti risalgono al periodo tra il 2018 e il 2019, ma il «caso» è scoppiato lo scorso marzo dopo la denuncia delle giovani. A decidere per il rinvio a processo con giudizio immediato, il Gip del tribunale di Bologna che ha accolto la richiesta del pm Augusto Borghini.La donna, ascoltata dalla Procura il 3 aprile e sempre supportata dalla sua società, sarebbe accusata di schiaffi, insulti e maltrattamenti verbali alle atlete durante gli allenamenti. Al momento rimane anche sospesa dall’attività sportiva, come stabilito a fine marzo dall’ordinanza del Tribunale federale della Federginnastica.

«Avuta notifi ca del decreto di giudizio immediato apprendiamo con amarezza e disappunto che le indagini preliminari si siano di fatto limitate al recepimento delle denunce e siano state completamente ignorate le indicazioni di segno diametral-mente opposto fornite espressamente dalla difesa riguardo all’escussione di numerose persone informate sui fatti – fanno sapere con una nota i legali dell’allenatrice, Silvia Villa e Carlo Machirelli -. Nel rilevare sin d’ora questo evidente e grave pregiudizio al diritto di difesa e nel constatare la totale parzialità degli atti di indagine, ribadiamo che le accuse siano assolutamente infondate ed esorbitanti e che l’assistita sia professionista di alto livello e persona ben diversa rispetto a quanto descritto in atti, come certamente emergerà in sede di giudizio». (r.cr.)

Ginnastica Biancoverde, a processo l’allenatrice accusata di maltrattamenti
Sport 4 Marzo 2023

Ginnastica, la Biancoverde a Ravenna alla ricerca della prova perfetta per sognare le «Final Six»

Un settimo posto all’esordio, a rappresentare il punto di partenza per una possibile rimonta nelle successive due tappe. La Ginnastica Biancoverde riparte dal 146,900 fatto registrare poche settimane fa a Firenze, con l’idea di migliorarsi ed entrare nelle magnifiche 6 che alla fine della stagione regolare par- teciperanno alle Final Six (26-28 maggio).

Oggi, sabato 4 marzo, dalle ore 14.30, al pala De André di Ravenna andrà in scena la seconda tappa della serie A di ginnastica artistica, il massimo campionato italiano a squadre. Carolina James, Alessia Guicciardi e tutte le altre biancoverdine sono pronte per stupire ancora. «Puntiamo a fare qualche errore in meno, una gara più pulita rispetto a Firenze – spiega il tecnico imolese Giacomo Zuffa -. Possiamo ottenere un paio di punti di più, anche se toccare quota 150 è difficile e servirebbe una prova praticamente perfetta, senza cadute». (an.cas.)

L’intervista su «sabato sera» in edicola.

Nella foto: Carolina James alla Trave nella prova di Firenze

Ginnastica, la Biancoverde a Ravenna alla ricerca della prova perfetta per sognare le «Final Six»
Sport 13 Febbraio 2023

Ginnastica A1, settimo posto all’esordio per la Biancoverde

Si è chiusa con un settimo posto per la Ginnastica Biancoverde di Imola la prima tappa del campionato di A1 andata in scena nel fine settimana a Firenze. In pedana Alessia Guicciardi, Carolina James, Giorgia Centenaro, Nisrine Hassanaine, Chiara Pontil e Sofia Forino.

Ottime prestazioni negli esercizi alla trave, corpo libero e volteggio con Guicciardi ed alle parallele, volteggio e corpo libero grazie alla James. I punteggi conquistati dalle ginnaste imolesi in questi attrezzi sono stati tra i migliori dell’intera gara, mentre alcuni errori alla trave e alle parallele hanno condizionato il risultato finale. Prossimo appuntamento il 4 marzo a Ravenna (r.s.)

Approfondimenti su «sabato sera» del 16 febbraio.

Foto dalla pagina Facebook della Ginnastica Biancoverde

Ginnastica A1, settimo posto all’esordio per la Biancoverde
Cronaca 10 Febbraio 2023

Biancoverde, ricambio in… pedana. L’A1 riparte da Firenze

È ormai tra le «veterane» della massima categoria a squadre la Ginnastica Biancoverde Imola, che si appresta ad affrontare il terzo campionato consecutivo in serie A1. Si parte, infatti, oggi e domani, sabato 11 febbraio, al Mandela Forum di Firenze, con la prima delle 3 tappe di un format ormai consolidato; saranno poi la prova di Ravenna (3-4 marzo) e quella di Ancona (5-6 maggio) a determinare le migliori squadre del campionato, che si qualificheranno per le Final Six del 26, 27 e 28 maggio (sede ancora da stabilire).

Le ragazze imolesi, allenate dai tecnici Eleonora Gatti e Giacomo Zuffa, si presentano al via con una formazione completamente rinnovata, con le sole Carolina James e Alessia Guicciardi del gruppo «storico». A completare la squadra le trevigiane Giorgia Centenaro e Chiara Pontil, oltre alle new entry Nisrine Hassanaine, Carolina Carlucci e Sofia Fiorino, senza dimenticare il prestito Viola Cucinotta. (an. cas.)

L’intervista al tecnico Zuffa su «sabato sera» in edicola.

Nella foto: componenti della squadra di A1 della Biancoverde sulla nuova pedana di via Ercolani

Biancoverde, ricambio in… pedana. L’A1 riparte da Firenze
Sport 18 Luglio 2021

La Biancoverde agli Assoluti di ginnastica, il tecnico Zuffa: «Rammarico, ma esperienza positiva»

Lo scorso fine settimana la Ginnastica Biancoverde ha rivisto ancora una volta Napoli per i Campionati italiani Assoluti 2021.

Per la prima volta sono state due le ginnaste selezionate dalla direzione tecnica nazionale Fgi: Alessia Guicciardi (concorso All-around) e Carolina James (per il volteggio). L’allieva Anna Villa si era invece qualificata di diritto al Criterium giovanile, la competizione parallela agli Assoluti riservata alle migliori 32 allieve dell’anno nelle categorie A3 ed A4 (rispettivamente le fasce di 11 e 12 anni).

La prestazione più regolare è stata proprio quella di Anna Villa che ha svolto tutto il programma previsto, classificandosi al 12° posto, con ottimi esercizi al volteggio, alle parallele e alla trave, mentre al corpo libero qualche imprecisione di troppo l’hanno fatta scendere di qualche posizione in classifica rispetto alla qualificazione. Gara degli Assoluti di altissimo livello, invece, con la presenza delle ginnaste in procinto di partire per le Olimpiadi di Tokyo. Alessia Guicciardi, al suo esordio nella massima competizione nazionale, ha commesso qualche errore che però non le hanno precluso la qualificazione alla finale del volteggio di domenica. Carolina James, infine, ha eseguito in entrambe le giornate un ottimo primo salto sbagliando invece il secondo, anch’esso di valore elevato, che avrebbe potuto facilmente portarla tra le prime posizioni della classifica italiana assoluta.

«Si poteva fare qualcosa di meglio – ammesso il tecnico Zuffa -, ma resta un’esperienza positiva e formativa, nonostante gli errori che hanno condizionato la gara di entrambe. Siamo comunque contenti perché per la prima volta abbiamo portato tre atlete agli Assoluti». (r.s.)

Foto dalla pagina Facebook della Ginnastica Biancoverde

La Biancoverde agli Assoluti di ginnastica, il tecnico Zuffa: «Rammarico, ma esperienza positiva»
Sport 16 Aprile 2021

Ginnastica A1, la Biancoverde festeggia il 7° posto in Italia

Sei decimi di punto: tanto ha separato la Biancoverde Imola dall’accesso da neopromossa alle final-six del campionato di A1 a squadre di ginnastica artistica. Non è bastato, infatti, il 148,450 ottenuto nella terza prova di Napoli da Alessia Guicciardi e compagne per ottenere il sesto posto in classifica generale: a beffare le imolesi è stata la Wsa di San Benedetto del Tronto, che tra un mese si giocherà le finali nazionali sempre nel capoluogo campano. Nella terza prova la Biancoverde ha pagato a caro prezzo gli infortuni di Carolina James (comunque bravissima al volteggio) e Cristina Cotroneo, mentre Meolie Jauch è stata molto imprecisa al corpo libero, pur riscattandosi con un ottimo esercizio alle parallele.

Maggiore la soddisfazione o il rammarico, quindi? A rispondere è direttamente il tecnico imolese Giacomo Zuffa.

«All’inizio del campionato speravo di arrivare circa a metà classifica e così è stato, per quest’anno il 7o posto è più che sufficiente per un gruppo così giovane. Si deve accettare il fatto che gli errori ci possono stare, un po’ per l’emozione e un po’ perché magari le nostre ragazzine alle volte sottovalutano alcuni dettagli». (an.cas.)

L’intervista su «sabato sera» del 15 aprile.

Nella foto: il gruppo Biancoverde a Napoli 

Ginnastica A1, la Biancoverde festeggia il 7° posto in Italia
Sport 10 Aprile 2021

Ginnastica A1, Biancoverde tra salvezza e «final-six»: «Oggi a Napoli servono 150 punti, come all’esordio»

A Napoli per continuare a coltivare un sogno. Oggi, sabato 10 aprile, la Ginnastica Biancoverde tornerà proprio in quel palaVesuvio che appena 5 mesi fa è stato teatro di una fantastica promozione in A1. Questa volta, nella terza tappa del campionato a squadre 2021, ci sarà non solo la permanenza nella massima categoria, ma anche la possibilità di piazzarsi tra le migliori società italiane e conquistare l’accesso alle «final-six», in programma a maggio sempre nel capoluogo campano. «Dobbiamo puntare a portare a casa un risultato simile a quello ottenuto alla prima prova, attorno ai 150 punti – spiega il tecnico Giacomo Zuffa -. Certo, l’infortunio alla caviglia di Carolina, che sarà comunque in gara, in questo senso non aiuta, ma se saremo in grado di replicare quanto fatto ad Ancona, possiamo anche fare un pensierino alle final-six di maggio». (an.cas.)

L’intervista su «sabato sera» dell’8 aprile.

Nella foto: Alessia Guicciardi alla trave nella prova di Siena

Ginnastica A1, Biancoverde tra salvezza e «final-six»: «Oggi a Napoli servono 150 punti, come all’esordio»
Sport 3 Aprile 2021

Ginnastica A1, a Siena solo un 7° posto per la Biancoverde Imola

Assenze, errori, infortuni: si è visto di tutto al palaEstra di Siena, dove sabato 27 marzo si è svolta la seconda tappa del campionato a squadre di A1 di ginnastica artistica. Prestazione non certo brillante per la Ginnastica Biancoverde, che ha chiuso al 7° posto (su 10 società, assenti per la quarantena obbligatoria Brixia Brescia e Ginnastica Salerno), peggiorando il punteggio ottenuto nella prima prova di Ancona. Complici l’assenza della tedesca Meolie Jauch e l’infortunio durante il riscaldamento al corpo libero di Carolina James (brava nei primi 3 attrezzi), ma anche a causa di alcuni gravi errori, specialmente alla trave. «Non posso negare che dentro al palazzetto si respirava un’atmosfera particolare – ammette il tecnico Giacomo Zuffa -. C’erano state tante assenze dovute alla pandemia, che ha colpito qualche atleta, ma anche intere squadre. Per quanto riguarda noi, siamo partite bene al volteggio e alle parallele, poi abbiamo commesso alcuni errori alla trave e anche al corpo libero. Peccato, speravamo di fare di più».

Quanto hanno influito l’assenza di Meolie Jauch e l’infortunio di Carolina James?

«Sono stati determinanti. Con Carolina al corpo libero avremmo ottenuto almeno un punto in più. Ha pesato tanto anche l’assenza della tedesca: i genitori e la Federazione le hanno sconsigliato di venire in Italia, a questo punto speriamo di averla per la gara di Napoli». (an.cas.)

L’intervista e il «pagellone» su «sabato sera» dell’1 aprile.

Nella foto: Eleonora Galli ha gareggiato in tutti gli attrezzi, per l’assenza della tedesca Meolie Jauch e l’infortunio occorso a Carolina James

Ginnastica A1, a Siena solo un 7° posto per la Biancoverde Imola
Sport 26 Marzo 2021

Ginnastica A1, Biancoverde Imola a Siena per la seconda giornata del campionato

Da Ancona a Siena, per continuare a stupire. La Ginnastica Biancoverde Imola si sta preparando alla seconda tappa del campionato a squadre di A1, in programma al palaEstra di Siena domani, sabato 27 marzo. 

Un appuntamento che potrebbe essere già decisivo, dopo l’ottimo 5^ posto della prima prova: se in Toscana dovesse arrivare un’altra grande prestazione, le imolesi potrebbero addirittura fare un pensierino alle «final-six». «Al termine della gara di Ancona sono stati riscontrati diversi casi di positività, quindi la Federazione ha richiesto il tampone obbligatorio per tutti, non oltre le 72 ore precedenti alla tappa di Siena – spiega l’allenatore Giacomo Zuffa -. Alcune squadre avranno delle assenze e qualcuna potrebbe addirittura non presentarsi, essendo così obbligate a scartare il punteggio di Siena. Le nostre ragazze, per fortuna, stanno tutte bene».

L’obiettivo sarà quello di confermare l’ottimo risultato di Ancona o di migliorarsi ulteriormente?

«Non è facile rispondere a questa domanda. Confermarsi sarebbe già un bel traguardo, perché vorrebbe dire mantenere una posizione di metà classifica. Inoltre, ripetere il buon punteggio della prima tappa, significherebbe avere la salvezza in tasca. Con questa situazione però non si sa mai: basterebbe qualche contagio per farci saltare la tappa di Napoli, quindi meglio mettersi al riparo il prima possibile ed eventualmente scartare l’ultimo punteggio». (an.cas.)

L’intervista su «sabato sera» del 25 marzo.

Nella foto: Carolina James alla trave durante la prima prova di serie A1 ad Ancona

Ginnastica A1, Biancoverde Imola a Siena per la seconda giornata del campionato
Sport 11 Marzo 2021

Ginnastica A1, dopo la prima prova 5° posto per la Biancoverde Imola: «Giovani e brave»

Boom Biancoverde. Esordio col botto per la formazione imolese, che ha stupito tutti nella prima prova del campionato a squadre di A1, disputatasi sabato 6 marzo al palaPrometeo di Ancona. L’emozione del debutto poteva giocare brutti scherzi a Carolina James e compagne, ma la neopromossa società imolese, composta interamente da un nucleo giovanissimo, si è addirittura piazzata al 5° posto assoluto (su 12 squadre), in una tappa completamente dominata dalla Brixia Brescia. «Avevo battezzato un posto a metà classifica e già quello sarebbe stato un piazzamento straordinario – spiega l’allenatore Giacomo Zuffa -. Il nostro è nettamente il gruppo più giovane in gara e durante le prove le ragazze erano giustamente un pochino spaventate, visto che avrebbero dovuto competere al fianco dei loro idoli. Devo ammettere che sabato hanno reagito alla grande: sono state davvero brave, nonostante qualche errorino». (an.cas.)

L’intervista completa su «sabato sera» dell’11 marzo.

Nella foto: Alessia Guicciardi

Ginnastica A1, dopo la prima prova 5° posto per la Biancoverde Imola: «Giovani e brave»

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA