• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store
Sabato Sera

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Nuovo
Cronaca, News
30 Dicembre 2020

Nuovo campo da calcio in sintetico a Casalfiumanese, via ai lavori nella primavera 2021

Con una delibera del 4 dicembre scorso la Giunta del Comune di Casalfiumanese ha approvato il progetto definitivo ed esecutivo per la riqualificazione del centro sportivo di via XXV Aprile che prevede la realizzazione di nuovo campo sintetico. L’importo complessivo è si 177.059,64 euro, di cui 108.500 euro arrivati dalla Regione Emilia Romagna e 68.559,64 euro di fondi comunali. «Lo sport è sinonimo di socialità e di crescita delle nuove generazioni – sottolinea Filippo Vega, assessore allo Sport -. Come Amministrazione eravamo consapevoli dell”impellente necessità di rilanciare il Centro sportivo di via XXV Aprile, struttura importante per la nostra comunità. Il progetto presentato garantisce nuovi spazi, strutture all”avanguardia, servizi al passo con i tempi per far sì che si possa crescere sportivamente ed umanamente e lo sport rappresenti realmente una palestra di vita».

L’intervento prevede la realizzazione di un nuovo campo da calcio in erba artificiale sulla superficie dell’esistente in erba naturale, in modo da assicurare anche nel periodo invernale la continuità dell’attività sportiva soprattutto per i più piccoli. Nel periodo estivo, invece, permette di poter effettuare nel campo principale a 11, interventi di rigenerazione del manto erboso naturale. Inoltre la superficie in erba artificiale avrà un carattere polivalente e consentirà di effettuare molteplici attività sportive tra cui anche la pallavolo. Il campo polivalente potrà essere utilizzato anche per nuovi tornei , dalle scuole e dai privati cittadini per partite amatoriali. Inoltre, verrà posizionato un serbatoio per la raccolta delle acque meteoriche che, attraverso un elettropompa, consentirà l’irrigazione delle aree limitrofe. Infine, nell’ottica dell’efficientamento energetico delle strutture pubbliche, l’intervento prevede anche la rimozione dei corpi illuminanti agli ioduri metallici attualmente presenti e la loro sostituzione con 12 proiettori led asimmetrici, specifici per l’impiego di aree sportive. 

Il lavoro è stato affidato alla ditta «Green Power Service» che è stata identificata tramite gara pubblica, attraverso il portale Sater della Regione Emilia Romagna. Il cantiere partirà indicativamente nella primavera 2021. (da.be.)

SEGUI ANCHE:

Calcio campo Cronaca sabato sera sintetico sport
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Esce di strada in via Larga e si ribalta in un campo, grave donna di 39 anni
Cronaca
Esce di strada in via Larga e si ribalta in un campo, grave donna di 39 anni
Davide Benericetti 
8 Giugno 2025
Grave incidente stradale oggi pomeriggio in via Larga a Castel Guelfo. A rimanere ferita una donna di 39 anni di Medicina, trasportata in elisoccorso ...
Telegram
this is a test
Rogo a Castel Guelfo, ad andare in fiamme un fienile sulla San Carlo
Cronaca
Rogo a Castel Guelfo, ad andare in fiamme un fienile sulla San Carlo
Davide Benericetti 
8 Giugno 2025
Rogo in un fienile in via San Carlo a Castel Guelfo. Ad andare in fiamme un deposito di Krotoballe. L'episodio è accaduto ieri sera intorno alle 21.40...
Telegram
this is a test
Referendum su lavoro e cittadinanza, domenica e lunedì seggi aperti. I quesiti e la guida al voto
Cronaca
Referendum su lavoro e cittadinanza, domenica e lunedì seggi aperti. I quesiti e la guida al voto
Lara Alpi 
7 Giugno 2025
Tutti i cittadini sono chiamati alle urne domani e lunedì per quattro quesiti referendari sul lavoro e uno sulla cittadinanza. I seggi saranno aperti ...
Telegram
this is a test
Lite in un bar di viale Marconi, uomo colpito al volto con un bicchiere
Cronaca
Lite in un bar di viale Marconi, uomo colpito al volto con un bicchiere
Davide Benericetti 
8 Giugno 2025
Lite all’alba di ieri mattina al Manila Café di viale Marconi. Protagonisti un uomo e una donna italiana, a quanto pare clienti abituali del locale. I...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: sotto le stelle ci sono feste, camminate, concerti e spettacoli
Magazine
Agenda della settimana: sotto le stelle ci sono feste, camminate, concerti e spettacoli
Stefania Freddi 
8 Giugno 2025
domenica 8 giugno Casola Canina  - Festa dell'Amicizia Per la Festa dell'Amicizia, al campo sportivo parrocchiale alle 18.30 apertura dello stand gast...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Nuovo polo liceale di Imola, il preside Nardiello aggiorna sul cantiere e sui container
Cronaca
Nuovo polo liceale di Imola, il preside Nardiello aggiorna sul cantiere e sui container
Lara Alpi 
6 Giugno 2025
La nuova sede del Polo liceale «Rambaldi-Valeriani-Alessandro da Imola» sarà pronta per l’anno scolastico 2026-2027, ma già da settembre non si farà p...
Telegram
this is a test
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Cronaca
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Davide Benericetti 
26 Maggio 2025
Fiamme nella serata di ieri in Pedagna. Il rogo è divampato intorno alle 19.40 all'interno di un appartamento al terz’ultimo piano di un condominio in...
Telegram
this is a test
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Economia
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Davide Benericetti 
28 Maggio 2025
Solidi risultati economici, crescita patrimoniale e finanziaria e investimenti strategici in innovazione e sostenibilità per la Cefla. Il 2024, infat...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store
Logo Sabato Sera

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
app U Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione
W3C