Coronavirus,
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
27 Marzo 2021

Coronavirus, nessun nuovo caso nell’ospedale di Imola. Tre morti tra Imola, Mordano e Dozza. In Emilia Romagna altri 2.269 contagi

“Nessun nuovo caso positivo in ospedale”dopo il cluster (focolaio) individuato ieri tra i pazienti della Geriatria. A comunicarlo è l’Ausl che precisa come oggi siano stati fatti “i tamponi molecolari nei reparti di Medicina di urgenza e Cardiologia che avevano ospitato nelle scorse settimane alcuni dei pazienti in seguito risultati positivi, ancorché asintomatici, in Geriatria”. Le condizioni dei 23 pazienti ad oggi positivi sono “stabili e continuano a non mostrare sintomi Covid correlati”.  

A livello complessivo salgono ancora i ricoveri di pazienti Covid nei reparti internistici del Santa Maria della Scaletta di Imola, oggi sono 91 (+1), mentre restano 8 in Ecu ma scendono ancora le persone in terapia intensiva, 25 (-2) tra Imola e gli altri reparti regionali. Viaggia sempre a pieno regime l’OsCo Covid di Castel San Pietro Terme, che a tutti i 21 posti letto occupati. E sono stati registrati, purtroppo, anche tre decessi: una donna di Imola di 73 annni, un uomo di Mordano di 81 anni e uno di Dozza di 88 anni.  

Però ci sono anche 162 guarigioni refertate e i casi attivi scendono così a 1385. I nuovi positivi sono 40 su poco meno di mille tamponi tra molecolari e antigenici rapidi; di cui 16 asintomatici, 16 emersi tramite tracciamento, 21 persone erano già isolate e 9 sono risultate coinvolte in un focolaio già noto; per quanto riguarda le fasce di età 4 hanno meno di 14 anni, 7 da 15 a 24 anni, 6 da 25 a 44 anni, 8 da 45 a 64 anni, 15 dai 65 anni in su. 

Invece, nel resto dell’Emilia Romagna i nuovi positivi al Coronavirus oggi sono ancora oltre quota 2mila. Stabili a 400 (+1) i ricoveri nelle terapie intensive, in lieve calo quelli negli altri reparti, dove i pazienti sono oggi 3.467 (-47). È quanto emerge dal bollettino odierno della Regione. E ci sono in tutto altre 34 vittime con Covid-19, tra cui un uomo di 50 anni nel Bolognese. Per la precisione i nuovi casi di Coronavirus sono 2.269 sulla base di 33.234 tamponi. Età media 44 anni. La situazione dei contagi nelle province vede sempre in testa Bologna con 546 più i 40 di Imola, a seguire Modena (405), Reggio Emilia (225), Parma (201), Rimini (194), Ravenna (176), Ferrara (164), Cesena (131), Forlì (129), Piacenza (58). I guariti sono 2.029, i casi attivi, cioè i malati effettivi, risalgono a 72.061.  

Intanto procede la campagna vaccinale: alle 14 risultano somministrate 790.748 dosi di vaccino in Emilia Romagna mentre 273.908 sono i cittadini immunizzati con due dosi. Nel circondario di Imola sono 12.287 le persone vaccinate con almeno una dose e 6640 quelle che hanno completato il ciclo. A Castel San Pietro Terme oggi le équipe domiciliari hanno completato il ciclo con la seconda dose a tutte le persone over 80 in assistenza infermieristica e i loro coniugi, vaccinate in parte a domicilio e in parte presso alla Casa della salute di viale Oriani. A Medicina tutti gli assistiti dai servizi domiciliari hanno ricevuto almeno la prima dose. E proseguono le vaccinazioni per chi, pur non avendo l”assistenza domiciliare, è stato verificato che non sono trasportabili al centro vaccinale. (r.cr.) 

Nella foto la terapia intensiva Covid di Imola (fonte Ausl di Imola)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili