Cultura e Spettacoli

La famiglia dona 23 opere di Contini al Museo della Rocca di Dozza

La famiglia dona 23 opere di Contini al Museo della Rocca di Dozza

Ventitrè capolavori di Emilio Contini entrano a far parte della collezione del Museo della Rocca di Dozza, di proprietà comunale, grazie alla donazione della famiglia dell’artista. 

Emilio Contini (1930-2022) è stato un pittore ed incisore che si è formato all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Le sue prime incisioni risalgono al 1950 con una produzione complessiva di oltre 220 matrici. Ha partecipato alla Biennale del Muro Dipinto nel 1969 con la realizzazione di un’opera in pittura ad acrilico dal titolo «Finestra sulla valle» ancora visibile lungo via De Amicis 37. (r.c.)

Nella foto (inviata dal Comune di Dozza): le opere donate dalla famiglia Contini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook