Cronaca

Medicina ha ricordato la battaglia di Vigorso e gli otto partigiani torturati e uccisi a «Villa Triste»

Medicina ha ricordato la battaglia di Vigorso e gli otto partigiani torturati e uccisi a «Villa Triste»

Sabato 22 ottobre il sindaco di Medicina Montanari, insieme al primo cittadino di Castenaso Gubellini e all’assessore di Budrio Martinelli, ha commemorato davanti alla lapide la battaglia di Vigorso e gli otto partigiani catturati e uccisi il 22 ottobre 1944 vicino alla stazione ferroviaria nell’edificio di tortura e prigionia chiamato «Villa Triste». Non poteva mancare la preziosa testimonianza di Mario Neri, catturato e sopravvissuto a quei giorni di prigionia. Presenti anche rappresentanti dell’Anpi, studenti della 3^ E delle medie Simoni e rappresentanti delle forze dell’ordine. (r.cr.)

Foto della commemorazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook