Agenda
Magazine
13 Luglio 2025

Agenda della settimana: tanta musica con i cantautori Gualazzi e Ron, i festival e le feste

domenica 13 luglio

Castel San Pietro – Carrera, prove libere

Prove libere della Carrera dalle 9 alle 12 in viale Terme.

Castel San Pietro – Sanremo Rock e Trend, Baby Voice

Musica con le finali regionali e nazionali dei concorsi Sanremo Rock, Sanremo Trend e Baby Voice.  Dalle 19, l’Arena di Castello, viale XVII Aprile 17. Ingresso gratuito. Info: 051 6954112.

Imola – Sartelli, l’incanto della materia

Ultimo giorno per visitare la mostra «Germano Sartelli. L’incanto della materia» che ripercorre l’intero percorso creativo dell’artista, dagli anni Cinquanta fino alle sue ultime opere, al Museo San Domenico, via Sacchi 4. Orari di apertura: 10-13 e 15-19. Biglietto 4 euro, ridotto 3 euro, gratuito fino a 14 anni. Info: 0542 602609.

Imola – Centrale Imola Summer Fest

Per La Centrale Imola Summer Fest, in via Montericco 5/c, in serata stand gastronomico, alle 20.30 musica con Gamma Clube alle 22 concerto dei Killer Queen.

Imola – Visita al teatro Stignani

Apertura del teatro Stignani, in via Verdi 1, dalle 15 alle 18 (ingresso libero). E’ possibile una visita guidata gratuita alla scoperta anche di spazi di solito non accessibili al pubblico, come il dietro le quinte, che parte alle 16.30 (non è necessaria la prenotazione).

Imola – Performance di Tilt

Performance di Tilt «Resistiamo», regia di Sofia Zani. Ore 21, teatro parrocchiale di Pontesanto, via Zanotti 25. Ingresso 7 euro. Info: info@tiltonline.org o 351 3111011.

Medicina – Antica Fiera di luglio – Medicipolla

Per l’Antica Fiera di luglio – Medicipolla, alle 6 nei giardini pubblici di viale Oberdan concerto con l’arpa di Carla They; dalle 10, lungo le vie del centro espositori, hobbisti, opere d’ingegno e giochi per bambini; alle 11.30, nella Sala del Consiglio, cerimonia di accoglienza della delegazione della Città di Alcamo, a seguire pranzo (prenotazione obbligatoria al 339 4031802); alle 18, in via Libertà, realizzazione della frittata più lunga del mondo; alle 19, in piazza Garibaldi, sfilata dei trattori d’epoca; alle 20.30, sul palco di piazza Garibaldi, «Show cooking Ppo» con lo chef Alessio Battaglioli, alla scoperta del friggione sulle note degli 883.

Medicina – Apertura straordinaria

Apertura straordinaria del Museo civico e Pinacoteca «A. Borgonzoni», in via Pillio 1, dalle 10 alle 13 e dalle 13.30 alle 18.

San Martino in Pedriolo – Festa Gastronomica

Per la Festa Gastronomica, presso il campo sportivo alle 19 apertura dello stand gastronomico e in serata musica con Davide Ballestri.

 

lunedì 14 luglio

Bubano – Spettacolo di burattini

Spettacolo di burattini «Michelina la strega» a cura del Teatrino dello Sguardo. Ore 21.15, presso il Torrione Sforzesco, in via Lume 1694. Ingresso gratuito.

Castel San Pietro – Balera sotto le stelle

Per «Balera sotto le stelle», si balla con Davide Ballestri. Ore 20, centro sociale Scardovi, via Mazzini 29. Info: 329 5478970.

Imola – Laboratorio per bambini

Laboratorio «I girasoli di Van Gogh», per bambini dai 6 anni. Ore 16, biblioteca Pippi Calzelunghe, via Tinti 1. Info: bib.zolino@comune.imola.bo.it.

Imola – Chitarra e teatro d’opera

Per Imola Summer Music Academy & Festival, concerto «La chitarra e il teatro d’opera» con il soprano Elene Sanadze e Giovanni Noventa alla chitarra. Ore 21.15, cortile di palazzo Monsignani, via Emilia 69. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info: 0542 30802.

Imola – Violini in concerto

Per Imola Summer Music Academy & Festival, «Violini in concerto».  Ore 18, sala Cefla di palazzo Monsignani, via Emilia 69. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info: 0542 30802.

San Martino in Pedriolo – Festa Gastronomica

Per la Festa Gastronomica, presso il campo sportivo alle 19 apertura dello stand gastronomico e in serata musica con Funky Rose.

 

martedì 15 luglio

Castel San Pietro – Tombola sotto le stelle

Tombola sotto le stelle alle 21 in piazza XX Settembre a cura di Avis.

Imola – Laboratorio per bambini

Laboratorio «Martelli e castelli» a cura di Eta Beta, per bambini dai 24 mesi con un adulto. Ore 9-10, Casa Piani, via Emilia 88. Costo 4 euro. Info: 0542 602630.

Imola – Laboratorio per bambini

Laboratorio «Mondi effimeri, il mandala tibetano» a cura di Eta Beta, per bambini da 6 a 10 anni. Ore 10.30-12, Casa Piani, via Emilia 88. Costo 4 euro. Info: 0542 602630.

Imola – Musica jazz alla Rocca

Per la rassegna Rocca Jazz, concerto di Andanza Duo con la cantautrice Cande Marzinotto e la percussionista Diana Paiva Cruz. Ore 21.30, Caffè della Rocca, piazzale Giovanni dalle Bande Nere 10. Ingresso con consumazione obbligatoria. Info e prenotazioni: 338 6726498. Programma completo su www.combojazzclub.com.

Imola – Violini in concerto

Per Imola Summer Music Academy & Festival, «Violini in concerto». Ore 21.15, cortile di palazzo Monsignani, via Emilia 69. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info: 0542 30802.

Imola – Cinema Cai a Ca’ Vaina

Per «Cine Cai ’25», proiezione di «The dawn wall» a tema alpinismo e arrampicata. Ore 21.30, centro Ca’ Vaina, viale Saffi 50/b. Ingresso libero.

Imola – Freschi di Stampa, Marcello Simoni

Per Freschi di Stampa, Marcello Simoni presenta il suo libro «La torre segreta delle aquile» (Newton Compton, 2025) dialogando con lo scrittore Livio Gambarini. Ore 21, giardino del cedro della biblioteca, via Emilia 80. Ingresso gratuito e senza prenotazione, fino a esaurimento dei posti disponibili.

Sesto Imolese – Consigli di lettura in giardino

«Storie tra i fili d’erba», consigli di lettura in giardino per i più piccoli. Ore 17-18, biblioteca comunale, via San Vitale 125. Info: 0542 76121.

Sesto Imolese – Una voce per Sesto

Finali di «Una voce per Sesto», presentano Nearco e Beatrice Bigoni, in palio un contratto discografico con Pms Studio.   Ore 20.30, centro sociale Tarozzi, via Balducci 6. Durante la serata drink e food.

Toscanella – Spettacolo di burattini

Spettacolo di burattini «Baci, abbracci e bastonate» a cura di Michele Polo. Ore 21.15, in piazza Libertà, in caso di pioggia nella biblioteca comunale. Ingresso gratuito.

 

mercoledì 16 luglio

Castel Guelfo – Spettacolo di burattini

Spettacolo di burattini «Cose che cadono da cielo» a cura di Cavalieri erranti. Ore 21.15, giardino della biblioteca, Via 2 Giugno. Ingresso gratuito. In caso di pioggia alla Sala Viola in via Gramsci 22.

Castel San Pietro – Carrera, prove libere

Prove libere della Carrera dalle 21 alle 23.30 nel centro storico.

Castel San Pietro – Concerto di Raphael Gualazzi

Per Erf Summer, concerto di Raphael Gualazzi. Ore 21, l’Arena di Castello, viale XVII Aprile 17. Biglietti 20 euro, ridotto 17, fino a 10 anni 1 euro. Disponibili su Vivaticket. Info: www.emiliaromagnafestival.it.

Imola – Nuove scritture… in Rocca

Per Imola Summer Music Academy & Festival, «Nuove scritture: workshop di composizione» con Ensemble Wunder Kammer e composizioni di Eugenio Mininni e Danilo Karim Kaddouri. Ore 18, Sala della Musica da Camera, presso la Rocca sforzesca. A seguire, alle 19, «Violini in concerto». Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info: 0542 30802.

Imola – Incontro nel giardino storico

Per «Sere d’Estate nel Giardino Storico. Incontri nel verde», incontro «Iris. Una storia d’amore» con Lorena Montanari, ibridatrice di iris. Ore 21, giardino storico del palazzo vescovile, piazza Duomo 1. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

 

giovedì 17 luglio

Castel Guelfo – La musica di Duke Ellington

Per Erf Summer, concerto «Ellington: The Duke» con i Cuartet. Ore 21, cortile di palazzo Malvezzi Hercolani, via Gramsci 10. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info: www.emiliaromagnafestival.it.

Castel San Pietro – Ron all’Arena

Concerto «Musica e parole» di Ron.  Ore 21.30, l’Arena di Castello, viale XVII Aprile 17. Info: 051 6954112.

Dozza – I Comici del Borgo

Per «Sotto le Stelle di Dozza – I Comici del Borgo», spettacolo con Tino Fimiani. Ore 21.30, in piazza Zotti. Ingresso a offerta libera.

Imola – Burattini al parco Osservanza

Spettacolo di burattini «Fragile. Maneggiare con cura» di Cavalieri Erranti Teatro. Ore 21.15, parco dell’Osservanza, via Venturini 18. Ingresso gratuito senza prenotazione fino a esaurimento posti.

Imola – La botanica e l’arte

Per «Sere d’estate ai musei», conferenza «Trompe-l’oeil, l’inganno reale. La botanica nascosta nell’arte» con Renato Bruni, direttore scientifico dell’Orto Botanico di Parma. Ore 21.30, chiostro del Museo San Domenico, via Sacchi 4. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Imola – Laboratorio musicale

Laboratorio musicale con canti, movimenti e ritmo «Piccoli passi, piccoli suoni», per bimbi da 13 a 24 mesi con un adulto. Ore 9.30-10.15, Casa Piani, via Emilia 88. Costo 4 euro. Info: 0542 602630.

Imola – Orchestra Senzaspine

Per Imola Summer Music Academy & Festival, concerto dell’Orchestra Senzaspine con Wataru Mashimo al pianoforte, dirige Tommaso Ussardi. Ore 21.15, cortile di palazzo Monsignani, via Emilia 69. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info: 0542 30802.

San Martino in Pedriolo – Festa Gastronomica

Per la Festa Gastronomica, presso il campo sportivo alle 19 apertura dello stand gastronomico e in serata musica con Nicolò Quercia e Carlotta.

 

venerdì 18 luglio

Imola – Bazzin Consort Ensemble

Per Imola Summer Music Academy & Festival, concerto della Bazzin Consort Ensemble con Guido Orso Coppin al pianoforte e Orchestrazioni in concerto. Ore 21.15, cortile di palazzo Monsignani, via Emilia 69. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info: 0542 30802.

Imola – Il libro «Guitar works»

Per Imola Summer Music Academy & Festival, «Viaggio da Roma a Rio», presentazione del volume «Guitar works» (Da Vinci Publishing, 2025) del chitarrista e compositore Emanuele Schillaci. Ore 18, Sala della Musica da Camera, presso la Rocca sforzesca. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info: 0542 30802.

Imola – Suoni della tradizione iberica

Per Erf Summer, concerto «Ecos de España. Voci e suoni della tradizione iberica» con il Karan Duo. Ore 21, giardino storico del Palazzo Vescovile, piazza Duomo 1. Biglietto 5 euro, fino a 10 anni 1 euro (su Vivaticket, si accettano prenotazioni telefoniche allo 0542 25747). In caso di maltempo l’evento si terrà nella sala grande del Museo Diocesano. Info: www.emiliaromagnafestival.it

Osteria Grande – Il duo Choropo

Per la rassegna «In mezzo scorre il fiume», con il duo genovese Choropo si va alla scoperta dei repertori popolari strumentali di Brasile, Italia, Venezuela e Francia, partendo dai climi carioca di inizio secolo e raggiungendo l’Europa. Ore 18.30, parco del centro civico, viale Broccoli 41. Evento gratuito. Info: 351 6812880.

San Martino in Pedriolo – Festa Gastronomica

Per la Festa Gastronomica, presso il campo sportivo alle 19 apertura dello stand gastronomico e in serata ballo liscio con Albertass.

Sesto Imolese – Bibliotecario per un giorno

Bibliotecario per un giorno, per bambini da 6 a 11 anni. Ore 16-17.30, biblioteca comunale, via San Vitale 125. Su prenotazione. Info: 0542 76121, bib.sesto@comune.imola.bo.it.

 

sabato 19 luglio

Osteria Grande – Festa al laghetto Mariver

Per «Osteria sul lago… in festa», sabato 19 e domenica 20 nel parco del laghetto Mariver dalle 18 stand gastronomici, musica, sport e arte.

San Martino in Pedriolo – Festa Gastronomica

Per la Festa Gastronomica, presso il campo sportivo alle 19 apertura dello stand gastronomico e in serata spettacolo di danza del BB Group Ballando Ballando.

San Prospero – Mercatino, musica e danze

Per la rassegna «In mezzo scorre il fiume», alle 17 mercatino di artigianato e prodotti locali, alle 17.30 stage gratuito di balli staccati, alle 21 musica e danze come una volta con l’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli. Evento gratuito. Info: 351 6812880.

 

domenica 20 luglio

San Martino in Pedriolo – Festa Gastronomica

Per la Festa Gastronomica, presso il campo sportivo alle 19 apertura dello stand gastronomico e in serata musica con Nearco & Cita.

 

Da sinistra Raphael Gualazzi (foto di Giorgio Leone) e Ron

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

FOTO – Concerto di Max Pezzali a Imola: cancelli aperti, l’Uomo Ragno non è mai stato così popolare