• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Polisportiva
News, Sport
7 Aprile 2018

Polisportiva Avis e Fondazione Crimola insieme per sport, ambiente e salute

Sebbene la Polisportiva Avis compia 33 anni nel 2018, la sua opera di promozione dello sport come pratica sociale, oltre che salutare, inizia ben più lontano nel tempo. «Prima del 1985, anno in cui è nata ufficialmente l’associazione sportiva dilettantistica Polisportiva Avis – racconta l’attuale presidente Gianfranco Marabini, che 33 anni fa fondava l’Asd in qualità di presidente dell’associazione Avis comunale Imola – la promozione dell’attività sportiva fra i giovanissimi era portata avanti direttamente dall’Avis, allo scopo di educare allo sport, alla pratica civica e alla socialità i più giovani. Di fatto oggi la Polisportiva è il braccio sportivo dell’Avis, insieme ci occupiamo di sport e di ricordare sempre l’importanza della donazione di sangue come gesto altruistico e pratica per la salute».

I soci della Polisportiva Avis, circa 150 fra ciclisti e podisti, sono o sono stati donatori di sangue finché hanno potuto (per motivi di sicurezza esistono condizioni di salute ed età che obbligano a smettere). Le attività che la Polisportiva Avis manda avanti in prima persona sono fondamentalmente quattro manifestazioni sportive, ben note al territorio. Oltre a queste, l’associazione collabora a stretto contatto con l’Avis stessa e con altre realtà con cui condivide lo scopo promozionale della salute attraverso lo sport. Fra le attività della Polisportiva si è da poco svolta la 24ª edizione di «Sprinta con l’Avis», gara di atletica sui 60 metri lanciati riservata agli studenti delle scuole medie del circondario. Grande successo ha poi ottenuto la manifestazione «Corri con l’Avis», che lo scorso 18 marzo, alla 44ª edizione (prima della nascita della polisportiva la organizzava Avis), ha letteralmente visto terminare le pettorine disponibili con oltre 2.200 partecipanti di cui quasi 500 per la crono competitiva, la mezza maratona di circa 21 chilometri. Accanto erano organizzate, per tutti, la gara non competitiva e la passeggiata. «Corri con l’Avis è, insieme alla Tre Monti (che quest’anno compirà la 50ª edizione), una delle manifestazioni podistiche più longeve di Imola – commenta soddisfatto Marabini -. Per una giornata occupiamo il cuore della città promuovendo lo sport, la salute e la donazione del sangue».

Accanto al podismo, la Polisportiva Avis promuove anche il ciclismo. In calendario per i prossimi mesi vi sono due manifestazioni dedicate alle due ruote a pedali: la Biciclettata ambientalista (29 aprile), alla 21ª edizione e dedicata al presidente Ermo Sasso scomparso da tre anni, e il raduno ciclistico (12 maggio) dedicato ai due ex presidenti Ermo Sasso ed Ezio Biancoli. L’edizione di quest’anno della Biciclettata ambientalista, che come suggerisce il nome vuole unire ciclismo e ambiente ed è da sempre sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Imola con una donazione di un migliaio di euro, porterà i partecipanti a conoscere le energie rinnovabili grazie alla tappa prevista presso l’impianto mini-idro sul Santerno in funzione dallo scorso anno all’altezza della curva della Tosa. «Sarà un’occasione non solo per fare movimento, complessivamente 5 chilometri in bici per bambini e famiglie – racconta Marabini – ma anche per focalizzare sul delicato tema del surriscaldamento globale e sulle nostre possibilità di contrastarlo per il bene del pianeta». La partenza è prevista dal prato della Rocca; il percorso utilizzerà per lo più le piste ciclabili imolesi ed attraverserà il parco dell’Osservanza e il parco delle Acque Minerali. 

mi.mo.

Nella foto (Isolapress): l”arrivo del vincitore ucraino nell”ultima edizione di «Corri con l”Avis»

SEGUI ANCHE:

avis crimola fondazione salute sport
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione