• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Musica,
Magazine, News
18 Maggio 2018

Musica, laboratori, degustazioni. Assaggi e passeggiate nella natura di Ozzano

Assaggi e Passaggi è ormai una manifestazione fissa nel panorama degli eventi di Ozzano: una bella iniziativa che unisce l”amore per la natura alla musica e alla gastronomia. Sabato 19 e domenica 20 maggio il centro visita Villa Torre, in via Tolara di sopra 99, sarà la base per una serie di iniziative che si sposteranno anche nei dintorni alla scoperta di luoghi naturali e d”arte.

Si comincia sabato alle ore 10 con una passeggiata per bambini da 6 a 10 anni che parte dall”agriturismo Dulcamara per farvi ritorno dopo un giro sul Sentiero Natura accompagnati dalle storie dei Libri selvaggi (prenotazioni allo 0541/791370, possibilità di pranzare all”agriturismo prenotando allo 051/796643). Alle 15.30 si terrà una visita guidata a due aziende di allevamento e agricola di Ozzano per poi assistere ad un concerto della Banda diretta da Marco Dall”Aglio, mentre alle 18.45 parte la camminata dalla piazzetta Coop in via Nardi fino alle colline di borgo San Pietro, con sosta all”Osteria San Pietro per l”aperitivo e rientro alle 21.45.

La mattinata di domenica 20 maggio vede una visita guidata alla Casa del fabbro negli scavi di Claterna alle ore 9, seguita, alle 9.45 da un trekking archeologico sulla Flaminia Minor, dalla partenza per Pieve di Pastino alle 10.45 e dall”arrivo a Settefonti verso mezzogiorno per un”escursione al castello. In programma anche una passeggiata storico-paesaggistica alle 9.30 da via Nardi verso Villa Torre, percorrendo il sentiero Cai 801. Si potrà visitare la fattoria della Dulcamara con percorso guidato per i più esperti lungo il sentiero Foiano dalle 10.30, fare una passeggiata con il pony Jenny dalle 11 (costo 5 euro) e pranzare al ristorante (adulti 25 euro, bambini 10, bevande escluse), per poi dedicarsi alle 15.30 a un laboratorio creativo con lana cardata (5 euro).

Villa Torre, dalle 11 fino al tramonto, ospiterà la quarta edizione della festa Idee in Campo con incontri, laboratori e attività sul tema della piccola biodiversità, con street food e con un laboratorio sugli insetti dalle 11 alle 15 (iscrizioni al 339/6547620). Alle 14.30, inoltre, ci sarà uno spettacolo del laboratorio di teatro per famiglie., mentre alle 15 aprirà l”estemporanea di pittura en plein air. Da segnalare che dalle 14 alle 19.30 una navetta gratuita collegherà il centro di Ozzano con Settefonti.

Un”altra iniziativa prende il via alle 15.30 dalla piazzetta Coop, in via Nardi a ozzano: si parte per una passeggiata storico-culturale che arriverà alle 16.30 a Villa Massei dove si terrà un piccolo rinfresco offerto dalla Pro Loco, per poi dedicarsi alla visita della villa e quindi godersi un concerto dei violoncellisti Riccardo Giovine e Irene Marzadori e degli allievi della scuola di musica «G. Capitanio».

Assaggi e Passaggi termina alle 19 con letture tra natura, giardini, cammino e territorio a cura di Ozzano teatro Ensemble, attraverso il viale dei Mandorli verso il Belvedere della Dulcamara (ritrovo al book crossing di Villa Torre, e rinfresco finale).Informazioni: Pro Loco 051/4123316. (r.c.)

Nella foto un concerto a Villa Torre

SEGUI ANCHE:

camminate degustazioni laboratori Musica natura ozzano passeggiate pranzo
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione