• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Piccoli
Cronaca, News
24 Maggio 2018

Piccoli chef a scuola per preparare la merenda, laboratori per 300 bambini

Preparare la merenda pasticciando, letteralmente, con uova, zucchero, latte o farina. Cappello da chef in testa e un bel grembiulino blu addosso. E se alla fine un po’ di farina finisce anche sulle guance poco importa. I laboratori intitolati «Oggi la merenda la preparo io!» sono piaciuti tanto, sia ai piccoli alunni delle scuole dell’infanzia e primarie imolesi che hanno partecipato al progetto sia ai genitori coinvolti. Obiettivo dei laboratori, appena conclusi, era avvicinare i piccoli (e non solo) al tema del mangiar sano: un positivo e consapevole approccio con il cibo sin dalla prima infanzia getta la basi per un futuro stile di vita sano ed armonioso.

Dopo alcune indicazioni e consigli pratici della nurizionista dell’Azienda usl di Imola toccava ai piccoli chef mettere «le mani in pasta» per replicare le ricette di volta in volta proposte dai vari chef. I bambini si sono dedicati con passione ed entusiasmo a preparare una gustosissima focaccia alle amarene oppure delle meringhe con le fragole o un tortino di mele.

Le scuole e le classi che hanno partecipato ai laboratori sono le primarie Rubri (2ªA, 2ªB e 2ªC) e Cappuccini (2ªA e 2ªB), le scuole dell”infanzia Pambera (sezione 5 anni), Pulicari (sezioni A e B) e Vespignani (sezione B).

Complessivamente coinvolti oltre 300 alunni (alle famiglie è stata fornita anche una pubblicazione realizzata per l’occasione «Cultura del Cibo – Guida pratica per i genitori» con ricette e indicazioni per la corretta alimentazione dei bambini).Obiettivo dei laboratori era anche valorizzare la qualità e genuinità dei prodotti del nostro territorio e la professionalità degli operatori del settore.

Tra i ristoranti che hanno preso parte ai laboratori con i loro chef ci sono il San Domenico, il Molino Rosso, il Valsellustra, il nuovo AltroCafè (nuova apertura in giugno) e Marsala 18.

I laboratori rientrano nell’ambito del più vasto progetto «Cultura del Cibo»,  ideato e realizzato da Confcommercio Ascom Imola e patrocinato dal Comune,  sostenuto da partner quali l’Azienda usl di Imola, il Dipartimento di Scienze e tecnologie agro-alimentari dell’Università di Bologna (sede di Cesena), la Camera di Commercio di Bologna e la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola.

Per maggiori informazioni e tutte le foto delle classi che hanno partecipato ai lavoratori: www.culturacibo.it oppure tel. 0542 619618 (Ascom Imola).  

SEGUI ANCHE:

ad Alimentazione ascom Bambini chef cultura del cibo Scuola
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione