• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Festa
Magazine, News
1 Settembre 2018

Festa del Borgo e concerto rock per il Settembre castellano che questa sera a Varignana vede la sfida delle «carriole»

Stand dedicati ai team della Carrera, dj set e punti di ristoro affidati agli esercizi del centro storico, negozi aperti, punti di ristoro allestiti dagli esercenti delle vie Mazzini e Cavour, animazioni per bambini, live band, cocktail point, dj set e la speciale area dei giovani del Café della Carrera: è la Festa del borgo, novità di questo Settembre castellano, che animerà Castel San Pietro il 4 settembre. Organizzata in collaborazione con i commercianti di via Cavour e i team della Carrera, con il prezioso coordinamento dei ragazzi del Cafè della Carrera, metterà quindi «al centro la Carrera, protagonista del Settembre», come afferma l”assessore alla Cultura, Fabrizio Dondi. «L’appuntamento del 4 settembre risponde alla necessità di valorizzare come merita la zona di Via Cavour – spiega l’assessore al Commercio e al Turismo, Tomas Cenni – e di questo voglio ringraziare i commercianti, che hanno accettato di dividere in due serate le crapule che si svolgono in centro», ovvero nel 4 e nell”8 settembre (quando si terrà la SuperCrapula nella parte alta del centro storico). Un inizio di mese che comprende anche, tra l”altro, le prove ufficiali del 2 settembre, valide per definire la griglia di partenza delle gare del 9 settembre (Coppa Terme alle ore 12 e Carrera Autopodistica alle 18), e la serata di presentazione dei team (giovedì 6), che quest’anno avranno ognuno un video dedicato, in concomitanza con il contest di Miss e Mister Carrera 2018. Il 18 settembre la serata di premiazione dei Carrerissimi si terrà poi all’Arena di Castel San Pietro.

Una delle novità di questo Settembre è l’esibizione dell’Andrea Innesto Ensemble l”8 settembre alle ore 22. «E’ la prima esibizione di Andrea a Castel San Pietro, e siamo orgogliosi di averlo a suonare sul palco del Settembre Castellano» dice Cenni. Sarà uno spettacolo audiovisivo, in cui la musica live accompagnerà ogni fotogramma proiettato sul maxischermo.

Ovviamente, non sarebbe Settembre Castellano senza il castrato: oltre alla Sagra della Braciola, che si svolgerà il 9 settembre, torna la Locanda Slow, aperta tutte le sere dalle 19 dal 30 agosto al 19 settembre (il 2, 9 e 16 settembre anche a pranzo). Allestita nel parcheggio di viale Oriani, la Locanda servirà i piatti tipici della tradizione castellana. La novità di quest’anno risiede nella collaborazione con i ristoratori del territorio castellano, che contribuiranno alla promozione dei sapori locali nei propri esercizi. Immancabile, come ogni anno, l’appuntamento con la Fiera del miele, dell’agricoltura e dell’enogastronomia il 14, 15 e 16 settembre. «In questa edizione, nonostante l’annata sfavorevole, il concorso 3 Gocce d’Oro registra la partecipazione di 1064 mieli provenienti da tutta Italia», Giancarlo Naldi, direttore dell’Osservatorio Nazionale del Miele.

E poi ci sono le frazioni. «La parola chiave del Settembre Castellano è “castellanità” – dice Raimonda Raggi, presidente della Pro Loco -, definizione che va estesa anche alle frazioni del nostro territorio». La prima edizione di Sport in Osteria (13, 14 e 15 settembre) e la Festa sul Lago (22 e 23 settembre) animeranno Osteria Grande, mentre a Varignana, fino al 2 settembre, si rinnova l’appuntamento con Varignana di Notte. Oltre alla tradizionale corsa delle carriole, sabato 1 alle 21.30, sarà qui protagonista la musica, con il festival Musica a Spinta. Negli stessi giorni Varignana ospita il festival del fumetto Vari.china, giunto alla sua sesta edizione, con tanti artisti e esibizioni di live painting accompagnate dalla musica e proiettate sulla chiesa di San Lorenzo. Un trenino farà la spola tra il paese e il parcheggio di via Magnani a Osteria Grande, questa sera dalle 18 alle 2, per permettere di raggiungere la manifestazione. (ri.ra.)

L”articolo completo è sul «sabato sera» in edicola da giovedì 30 agosto

Nella foto la corsa delle carriole a Varignana nel 2015

SEGUI ANCHE:

Braciola carrera carriole concerto miele settembre
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione