• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Calcio
News, Sport
22 Settembre 2018

Calcio serie C, il tecnico Dionisi e la sua Imolese: «Equilibrio in campo e fuori»

L’avventura ha preso il via (con un pareggio a reti bianche all”esordio contro l”AlbinoLeffe), ma c’è ancora tanto da scoprire in questa serie C piena di società blasonate e ambiziose, in grado di mettere in pista squadra ricche di nomi prestigiosi. La neopromossa Imolese, almeno in partenza, non presenta lo stesso target, essendo la salvezza il suo obiettivo, però ha dentro una gran voglia di confrontarsi con la nuova realtà, così come si intuisce dalle parole del tecnico Alessio Dionisi.

Un girone B tosto sulla carta?

«Impegnativo, ma anche molto stimolante. Lo affrontiamo con entusiasmo e con la determinazione a dare il massimo in ogni partita. Me lo aspetto equilibrato sia nell’alta che nella bassa classifica. Con la prima non c’entriamo niente, con la seconda invece sì. Anche se non vedo società in diffcoltà come Modena e Vicenza l’anno scorso, e nemmeno squadre poco attrezzate per la categoria. Penso serviranno almeno due mesi per capire i valori in campo».

Come giudichi il calendario iniziale?

«Per me va bene. Sulla carta sono molte le formazioni più accreditate, quindi dire che ne avremmo preferito una piuttosto che un’altra, equivarrebbe a nasconderci dietro a un dito. E poi con così tante partite ravvicinate cambia poco. Fortunatamente abbiamo parecchi giocatori e quindi più soluzioni».

Qual è il punto di forza di questa Imolese?

«Sono contento della squadra nel suo insieme. Poi è vero che sulla difesa abbiamo lavorato particolarmente, ma quest’ultima non funziona bene se l’attacco e il centrocampo non le danno una mano».

Qual è la difficoltà più evidente in serie C?

«Trovare la via del gol. E questo perché c’è molta fisicità e si sbaglia meno. Noi non abbiamo attaccanti che in serie C hanno la media di 15 gol all’anno. Li dobbiamo costruire attraverso un lavoro di squadra e sfruttando le qualità che non mancano a questa Imolese».

Hai gli uomini adatti a sviluppare il tuo modulo preferito?

«Non ho un modulo preferito. Al contrario, ritengo che bisogna sfruttare al massimo le qualità dei giocatori che si hanno. Io credo nel gioco a terra e non nella palla alta buttata avanti, che è un modo di fare calcio dispendioso e che non forma i calciatori. Il 4-3-1-2 che pratichiamo è semplicemente il modulo più adatto all’Imolese».

Ufficialmente l’Imolese punta alla salvezza. Ma in cuor pensi si possa aspirare a qualcosa in più?

«La mia aspirazione è di allenare con equilibro, sperando che intorno alla squadra prevalga lo stesso concetto. Mi riferisco ai tifosi, all’ambiente vicino alla squadra e anche a voi giornalisti. Che mi auguro non scriviate di un’Imolese che deve vincerle tutte come se fosse ancora in serie D. Perché se saremo tutti equilibrati, aumenteranno le possibilità, non solo di centrare l’obiettivo salvezza, ma anche di ottenere una classifica più tranquilla».

a.d.p.

L”articolo completo sull”inserto speciale di «sabato sera» dedicato all”Imolese del 20 settembre.

Nella foto (Isolapress): Alessio Dionisi e Filippo Boccardi 

SEGUI ANCHE:

Calcio dionisi equilibrio imolese rossoblù serie c tecnico
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione