• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
«La
Magazine, News
22 Febbraio 2019

«La scienza è potere»… e divertimento con il disegno della IIG Pizzigotti per il Carnevale castellano

Il disegno della IIG Pizzigotti sarà la locandina del «Carnevale nel mondo di Joe». Un buffo inventore con il camice da Arlecchino, uno zainetto da cui escono vari tentacoli che reggono strumenti del mestiere e un cartello con il motto Science is power è l’originale protagonista del disegno della classe 2aG della scuola secondaria di primo grado Fratelli Pizzigotti scelto per la locandina della XV edizione del Carnevale di Castel San Pietro, un’edizione dedicata al tema della fantasia creativa. La giuria, presieduta dall’assessore alla Cultura e Politiche Giovanili Fabrizio Dondi e composta dagli artisti castellani Amedeo Martini, Alessandro Bertacchini e Françoise Le Hénaff, ha scelto l’elaborato della classe IIG delle Pizzigotti, in quanto «rispecchia il tema con buon uso della tecnica, del colore e del disegno, ed è particolarmente idoneo per essere pubblicato sul manifesto del Carnevale».

«Ringraziamo docenti e alunni delle scuole del territorio per la partecipazione e per la qualità degli elaborati, che si potrà apprezzare nella mostra che verrà allestita in Municipio – afferma l’assessore Fabrizio Dondi -. Quest’anno la qualità è stata altissima e i partecipanti hanno declinato il tema in molti diversi modi, creando opere originali e suggestive per forme e contenuti. Auspichiamo una nutrita partecipazione alla festa del 2 marzo». Al concorso hanno partecipato sessantaquattro elaborati delle scuole dell’infanzia, primarie e della media Pizzigotti (il limite massimo era di tre elaborati per ogni classe). Oltre alla locandina, la giuria ha selezionato anche i tre migliori disegni di ogni scuola e alcuni premi speciali. I vincitori saranno comunicati in occasione della premiazione ufficiale sabato 2 marzo, dopo la festa in piazza XX Settembre. Come di consueto, nella stessa giornata sarà inaugurata la mostra di tutti gli elaborati al primo piano del Municipio, dove rimarranno per un paio di settimane e poi si trasferiranno al Centro Civico di Osteria Grande.

Sabato 2 marzo, bambini e ragazzi potranno concorrere anche al premio delle maschere. In questo caso, oltre al tema «Carnevale nel mondo di Joe» (con l’invito a «rappresentare oggetti che non esistono ma che potrebbero essere inventati; personaggi o animali che non sono in natura ma che potrebbero essere; oppure i due personaggi della storia, il bambino Joe e il nonno Arturo, magari alle prese con i loro attrezzi e le loro creazioni; o ancora inventori realmente esistiti o fantastici»), ci si potrà ispirare anche alle due maschere castellane Sgambillo e Pigidoro, o a personaggi della tradizione carnevalesca, utilizzando preferibilmente materiale riciclato per la realizzazione dei costumi. Dopo essersi iscritte gratuitamente presso il punto di raccolta in piazza XX Settembre, le maschere saranno valutate dalla giuria itinerante che premierà le prime tre classificate.

Il programma del Carnevale castellano prevede infatti il ritrovo alle 15 in piazza Galvani, la partenza della sfilata alle 15.30 per le strade del centro storico, preceduta dalla Banda e da gruppi di danze africane, poi animazioni e giochi per bambini, e in particolare alle 16.30 nell’area del Cassero uno spettacolo di burattini. Alle 17.30 in piazza XX Settembre, davanti al Municipio, si terranno le premiazioni di maschere e gruppi. A seguire al primo piano del Municipio le premiazioni e l’apertura della mostra dei disegni.

Nella foto il disegno scelto come locandina dell’edizione 2019 del Carnevale castellano

SEGUI ANCHE:

carnevale Castel San Pietro concorso disegno Joe locandina maschere pizzigotti
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione