• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L”Imolese
News, Sport
1 Marzo 2019

L”Imolese ed il progetto del nuovo stadio, il commento della dirigente rossoblù Fiorella Poggi

Proposta che non è conforme a quanto richiesto». Con questa formula la scorsa settimana il Comune di Imola ha chiuso, per ora, la questione relativa all’avviso esplorativo sulle opere di riqualificazione, gestione e valorizzazione degli impianti sportivi «Bacchilega» e «Zanelli – Tassinari» in Pedagna: avviso al quale aveva risposto la sola Imolese Calcio 1919 Srl con una manifestazione di interesse. Una manifestazione non corredata del necessario progetto e piano economico finanziario che la rendevano appunto non conforme. Quella che può sembrare una mancanza dell’Imolese, in realtà, è solo il primo tempo di una partita che forse è appena iniziata e che coinvolge altri aspetti: la definizione del modo in cui sarà completato l’asse attrezzato, la Bretella; se sarà trovato un accordo con l’Imola Rugby, l’altro soggetto interessato dall’eventuale nuovo stadio in Pedagna, visto che la società del presidente Villa è titolare della convenzione per gestire campi e club house dell’impianto «Zanelli – Tassinari», attiguo al «Bacchilega»  gestito dall’Imolese. «Senza il progetto della Bretella non riusciamo certo a presentare il nostro progetto – dichiara la vice presidente dell’Imolese, Fiorella Poggi -, così come l’accordo con l’Imola Rugby non è stato raggiunto. Per noi tale accordo era un elemento essenziale: ne avevamo ampiamente parlato con il Comune in quanto tale accordo lascerebbe tranquille tutte le parti in causa da eventuali azioni legali di ogni tipo che inevitabilmente bloccherebbero o ritarderebbero i lavori. Ecco i motivi per i quali l’Imolese ha semplicemente presentato una manifestazione di interesse. Il progetto si può presentare sempre, non solo nel breve lasso di tempo del bando di manifestazione di interesse, per cui quando ci saranno tutte le condizioni sopra descritte saremo pronti ad investire per il progetto».

La «cittadella dello sport», quindi, per ora resta in stand-by con la sensazione che le due questioni sul tavolo siano tutt’altro semplici da sistemare: capire se e come si procederà al completamento della Bretella al momento resta un rebus, così come non sarà semplice trovare un accordo con l’Imola Rugby (che gli spifferi dicono aver chiesto qualcosa in più di un semplice copia  incolla delle strutture di via Papa Onorio II nella eventuale nuova sede di viale Salvo D’Acquisto). Il tutto, senza dimenticare la questione legata al comitato nato contro quello stadio che la proprietà dell’Imolese vorrebbe costruire proprio attorno al campo principale dell’impianto Bacchilega. La riqualificazione dell’impianto era già nei piani due anni fa, quando l’allora allenatore Francesco Baldini e la sua Imolese arrivarono vicini ad una promozione che avrebbe significato serie C e conseguente semaforo verde al progetto, già pronto, con la giunta Manca a benedirlo. «Rimaniamo stupiti – commenta Fiorella Poggi – perché noi, come investitori, pensiamo di fare cose utili per Imola ed invece ci troviamo la nascita di comitati. In questo momento onestamente ci sentiamo più sopportati che supportati dalla città». Al di là delle recriminazioni della dirigenza dell’Imolese, resta però il dato di una squadra che gioca nella terza nazionale del calcio italiano, miglior risultato di sempre nella storia che proprio in questi mesi compie i 100 anni di cammino. Aggiungeteci pure che la squadra oggi allenata da Alessio Dionisi sta disputando una stagione di alto livello meritando una classifica prestigiosa e i complimenti degli avversari per la qualità del suo gioco. Un gioco che nella prossima stagione sportiva potrebbe emigrare altrove visto che non solo il nuovo stadio è lontano dall’essere definito, ma anche l’impianto dove gioca attualmente l’Imolese richiede interventi di adeguamento che il Comune dovrà provvedere a realizzare in fretta per non costringere l’Imolese al trasloco. (an.mir.)

Nella foto: Fiorella Poggi insieme al presidente, e compagno di vita, dell”Imolese Lorenzo Spagnoli

SEGUI ANCHE:

Calcio fiorella poggi imola sport live impianti sportivi serie c
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione