• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Inaugurata
Cronaca, News, Sport
10 Aprile 2019

Inaugurata all”autodromo di Imola la mostra su Ayrton Senna. IL VIDEO

Una mostra del genere non si era mai vista. Ma per ricordare un pilota unico, inimitabile e di fatto adottato dalla città come Ayrton Senna, non poteva che essere studiata in maniera così creativa e geniale, per dar modo ai visitatori di catapultarsi nel mondo del fuoriclasse brasiliano, e ripercorrerne attraverso il susseguirsi di suoni e immagini dell’archivio storico della Rai proiettate su schermi giganti, installati all’interno del Museo multimediale Checco Costa, le fasi più entusiasmanti della sua carriera (dagli esordi nei kart all’ultima corsa) accompagnate dalle parole più significative ed emozionanti pronunciate negli anni della F.1. Una storia da vivere in modo esclusivo grazie alle apposite cuffie messe a disposizione dagli organizzatori della mostra, che esaltano l’intimità di ogni momento, trasformandolo in un viaggio alla scoperta del campione brasiliano. «Il primo obiettivo della mostra (inaugurata mercoledì e che resterà aperta fino al 30 novembre 2019, nda) era quello di far respirare al pubblico quella magia inconfondibile che contraddistingueva lo sguardo profondissimo di Ayrton – ha spiegato l’imolese Matteo Brusa, curatore della mostra intitolata: Ayrton Magico, l’anima oltre i limiti -. Il secondo obiettivo di raccontare Senna attraverso Imola, perché sono certo che questo è l’unico luogo capace di generare poesia ogni volta che si parla di lui. Ed è stato divertente scoprire che, man mano che prendeva corpo il testo narrativo, che c’era sempre uno strano legame fra quelli che erano i temi centrali della vita di Senna e Imola, come se tutte fosse già scritto e come se a legarlo al nostro circuito esistesse da sempre un filo sottilissimo».

La mostra, allestita dai tre nuovi gestori Area Gare Space, Tbs Group e Ett Spa, per l’occasione rappresentati rispettivamente da Paolo Alongi, Gian Giacomo Cara e Adele Magnelli, si struttura per 5 grandi nuclei tematici sviluppati in quattro ambienti. «Tutto il racconto ha la precisa volontà di trascendere la morte di Ayrton – ha aggiunto Brusa – E lo fa simbolicamente con la presenza all’interno della mostra della sua ultima macchina, la Williams, e del suo primo kart, costruendo una circolarità temporale, come ad azzardare una sorta di eterno ritorno e facendo in modo che tutto il tempo narrativo si fermi alle ore 14, 16 minuti e 59 secondi di quel 1º maggio, cioè un attimo prima dell’impatto contro il muro del Tamburello. In questa mostra si dà spazio solo al sogno, al nostro desiderio e al mito del campione».

Ad impreziosire l’inaugurazione con interventi a tratti anche molto toccanti c’erano, oltre ai fratelli Carlo (nel ruolo di moderatore) e Claudio Costa, il giornalista Leo Turrini, l’ex team manager di F.1 Giancarlo Minardi, il presidente di Formula Imola Selvatico Estense, il direttore dell’autodromo Roberto Marazzi e la sindaca Manuela Sangiorgi, che in veste ufficiale ha tagliato il nastro inaugurale. «Siamo tutti molto felici di avere una nuova gestione per il nostro museo – ha detto la prima cittadina imolese – Li accogliamo volentieri nella nostra famiglia, perché c’è bisogno di ridare vita a questa struttura intitolata a Checco Costa, che vogliamo vedere sempre più viva e ricca di iniziative e progetti che possano attrarre anche un pubblico internazionale. L’auspicio è quello di condividere un percorso insieme a Formula Imola e a tutta la realtà che ruota intorno al nostro bellissimo autodromo». (a.d.p.)

L”articolo completo su «sabato sera» dell”11 aprile.

Nella foto (Isolapress): la mostra su Ayrton Senna all”interno dell”autodromo

SEGUI ANCHE:

autodromo ayrton senna Cronaca imola sport live Mostra
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione