• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Cibo,
imola STREET FOOD ALL'OSSERVANZA
Magazine, News
10 Maggio 2019

Cibo, musica e animazioni da oggi a domenica nel parco dell”Osservanza con l”Imola International Street Food

Dopo il successo dello scorso anno, dove durante i tre giorni si registrarono circa ventimila presenze, torna in città l’Imola International Street Food che da oggi a domenica 12 maggio fa ancora tappa al parco dell’Osservanza, in via Tiro a Segno 4. Un autentico successo targato «Bof», l’associazione imolese che prende il nome unendo semplicemente le iniziali dei cognomi dei tre soci, ovvero Alfonso Bottiglieri, Daniele Ossani ed Ardonel Feimi. «Per noi è l’evento di casa – ammette Bottiglieri – e abbiamo dedicato anima e corpo alla cura dei dettagli per renderlo davvero indimenticabile. Questo, inoltre, è l’appuntamento che nel 2018 ci ha permesso di farci conoscere in giro e di poterne organizzarne altri un po’ in tutta Italia. La scelta della location? Passeggiando una sera con la mia ragazza, rimanemmo folgorati dagli spazi e dal gioco di luci ed ombre».

L’Imola International Street Food, come un anno fa, ricade volutamente nello stesso week-end del mondiale Superbike in autodromo «perché per noi è importante unire le forze e dare un prodotto vincente alla gente di Imola. Chi, infatti, è in giro per seguire le moto poi può fare un salto da noi e viceversa» prosegue Bottiglieri.

Immancabili ovviamente, a partire dalle 18 di venerdì 10 maggio (sabato e domenica aperti anche a pranzo dalle ore 11) i venticinque camioncini colorati, chiamati food truck, che, arrivati in città grazie alla sinergia tra l’associazione «Bof» e la EuroEventi food, proporranno il meglio del cibo da strada italiano ed estero. «Ci sarà l’imbarazzo della scelta – conferma – tra i vari menù regionali italiani come, ad esempio, la cucina napoletana, siciliana, romana o sarda. Per gli amanti dei sapori internazionali, invece, sarà possibile gustare prelibatezze spagnole, americane, brasiliane, messicane, ma non solo».

Ad accogliere i presenti circa un migliaio di posti a sedere, anche se il vero spirito dello street food è quello di mangiare e passeggiare tra le bancarelle e gli stand, con angoli riservati ancora al cibo e altri pensati per i gadget dal profumo un po’ vintage. Soddisfare il palato, però, non sarà l’unica missione dell’evento. «Anche bere bene e responsabilmente è importante – spiega Bottiglieri – e per questo abbiamo ricreato un chiringuito che sarà gestito da Elio’s Cafè e, in aggiunta, un servizio enoteca in collaborazione con una cantina di assoluto livello».

Tra le novità dell’edizione 2019 due concerti live con gruppi di «grido» del panorama musicale della zona. «Il venerdì sera saliranno sul palco i Rio, mentre il sabato Gli Taliani che suoneranno solo musica italiana. La domenica, infine, è in programma l’Imola Live Progress, dove si alterneranno giovani band emergenti del territorio. Tutti i concerti  inizieranno verso le 21.30 e termineranno all’incirca poco dopo mezzanotte». Inoltre, oltre allo spazio dedicato all’intrattenimento con scuole di ballo e trampolieri, ed al sociale, grazie al banchetto dell’Avis Imola che al sabato illustrerà la propria attività, sarà dato risalto anche alla Palestra XBene e ad alcune associazioni sportive locali che offriranno, tra le altre, esibizioni di scherma, rugby, lotta greco-romana e football americano. Allestita, infine, anche un’area con giostre e giochi dedicati ai più piccoli. «Per dare un tocco in più abbiamo pensato, nel tardo pomeriggio del sabato, ad un giro in mongolfiera per permettere, a chi lo volesse, di vedere la città dall’alto» illustra Bottiglieri.

Scorrendo il programma, si vedono anche venerdì 10 il raduno Harley Black Devils Imola (ore 18), sabato 11 lo Street Food Jam (dalle 16 alle 19.30), ovvero performance freestyle con pattini, palloni da calcio e skateboard, e il raduno di auto Lancia Delta Integrale (ore 18). Vetture protagoniste anche domenica 12 con il raduno delle Auto Tuning (alle 18). «Più che un vero e proprio street food è un festival – conclude l’altro socio Daniele Ossani – dove regna il divertimento e chiunque può godersi tre serate in assoluto relax, libero di scegliere tra le innumerevoli proposte enogastronomiche tutte di alta qualità». Infine, tutte le sere il servizio ambulanza sarà garantito dalla Pubblica assistenza di Lugo. Disponibili anche ampi parcheggi e servizio bagni. (d.b.)

Ingresso gratuito. Per informazioni: 339/8462889 oppure bof.streetfood@gmail.com

Nella foto, di Isolapress, il festival dello street food all’Osservanza nel 2018

SEGUI ANCHE:

cibo food truck Musica osservanza parco street food
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione