• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Torna
Cronaca, News
20 Giugno 2019

Torna nel parco dell”Osservanza la Festa dell”Unità: al via venerdì 21 giugno e conclusione il 7 luglio

Le elezioni amministrative dello scorso 26 maggio hanno visto il centrosinistra mantenere nel circondario imolese il governo di 7 comuni sugli 8 complessivi andati al voto. E senza nemmeno dover subire il ballottaggio nei due comuni, Castel San Pietro e Medicina, con più di 15 mila abitanti. Un risultato che, dopo lo spoglio delle concomitanti elezioni europee, nessuno avrebbe immaginato. Insomma, verrebbe da dire, prima prova superata più che brillantemente dal giovane segretario (28 anni soli) della Federazione dem di viale Zappi, Marco Panieri, eletto dal congresso territoriale soltanto pochi mesi fa, a dicembre 2018. Che però minimizza, preferendo ad una gloria (per ora) effimera un sano realismo e condividere la vittoria. «Il timore – dice – era che, dopo la scioccante sconfitta subita ad Imola a giugno 2018, il centrosinistra perdesse altri Comuni. Timore che i risultati usciti dalle urne delle europee avevano amplificato. E invece i cittadini hanno premiato il valore e la credibilità delle nostre proposte. Però – aggiunge – non bisogna esaltarsi troppo, bisogna tenere i piedi per terra. Il risultato poco brillante ottenuto per le europee non autorizza infatti facili ottimismi. I problemi sono ancora tutti sul tappeto e le cose da fare sono tante e impegnative: ora c’è la festa, poi le elezioni regionali…».

Ecco, la festa. Per quest’anno cosa dobbiamo aspettarci?
«In questi mesi abbiamo avviato una riorganizzazione del partito e la festa di Federazione, la festa grossa, ovviamente, torneremo a farla. Inizierà venerdì 21 giugno, e durerà 17 giorni, fino a domenica 7 luglio compresa. E, ovviamente, si svolgerà in un unico luogo…»

All’Osservanza…
«Sì, all’Osservanza. Il trasferimento era già nell’aria due anni fa e ora si concretizza».

Perché proprio lì?
«Cercavamo un luogo che esprimesse la nostra idea di partito nuovo. E l’Osservanza è il luogo individuato, il luogo ritenuto giusto per più motivi. Lo è dal punto di vista urbanistico e della fruibilità, in quanto è un po’ il Central park di Imola. Lo è dal punto di vista dell’indissolubilità dell’appartenenza dell’ex ospedale psichiatrico, realizzato alla fine dell’ottocento e rimasto funzionante per un secolo, alla storia della nostra città, tanto da esservi stata nella memoria collettiva una sorta di identificazione tra l’uno e l’altra e viceversa. E lo è rappresentando anche un punto di svolta nell’inclusione sociale delle persone lì ospitate dopo l’approvazione della legge Basaglia che ha decretato la chiusura dei manicomi.Un luogo rimasto chiuso e vuoto per tanto tempo, avulso dalla città viva che lo circondava, che la precedente Amministrazione comunale di centrosinistra ha fermamente voluto riaprire alla comunità cittadina e oggi, dopo gli investimenti effettuati, divenuto un luogo sempre più vissuto, dove si svolgono iniziative non solo ludiche ma anche con finalità sociali».

La festa di Federazione che festa sarà?
«La festa graviterà attorno al viale delle palme, che è la via principale e snodo nevralgico del parco dell’Osservanza, è avrà diverse caratterizzazioni tematiche. Noi abbiamo immaginato una festa aperta e molto inclusiva, rispettosa del luogo, ma che apra gli ambienti alla loro fruizione. Una delle novità sarà costituita infatti dall’utilizzo di un paio di padiglioni per allestirvi mostre a tema e tenervi iniziative culturali. Ci sarà poi anche una libreria. Potrà sembrare una scelta un po’ retrò, ma noi pensiamo che il tema della cultura e dell’informazione, in una fase storica dove prevalgono slogan e superficialità, diventerà sempre più prevalente. Il “gruppo festa” ha poi fatto un grande lavoro per recuperare la pesca a premi, una grande attrattiva del passato che torna. E’ un po’ di anni che non la si allestiva più e la riproporremo sotto la supervisione di Giuliano Poletti e Marina Martelli». (fu.an.)

Un ampio approfondimento è su «sabato sera» del 20 giugno

Nelle foto: sopra il segretario dem Marco Panieri con alle spalle i primi allestimenti per la festa dell”Unità nel parco dell”Osservanza, sotto la mappa della festa

SEGUI ANCHE:

circondario eventi federazione partito democratico politica
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione