• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Arriva
Cronaca, News
20 Gennaio 2020

Arriva il Nipt test gratuito per tutte le donne in gravidanza, il territorio imolese inserito nella fase pilota

Si chiama Nipt test (Non invasive prenatal test) l’esame prenatale di screening, non invasivo che, tramite un semplice prelievo di sangue materno (l’analisi è svolta sul Dna del feto presente nel plasma materno), eseguito nelle fasi iniziali della gravidanza, consente una valutazione del rischio di trisomia 21 (la cosiddetta Sindrome di Down) e di altre alterazioni cromosomiche come la trisomia 13 e la trisomia 18. Dal 27 gennaio il Nipt test sarà introdotto inizialmente con una fase pilota che coinvolgerà le donne in gravidanza della provincia di Bologna, Imola compresa, per poi estendere gradualmente l’esame in tutte le strutture sanitarie pubbliche del territorio regionale.

La decisione della Regione è quella di offrirlo gratuitamente a tutte le donne interessate, indipendentemente dall’età della gestante e dalla presenza di particolari fattori di rischio, affiancandolo nell’esecuzione al test combinato, effettuando in questo modo un unico prelievo di sangue. Il Nipt consente di ridurre la scelta delle future madri di sottoporsi ad amniocentesi e villocentesi, che sono esami invasivi e quindi più rischiosi per le donne. Inoltre, la gratuità rende accessibile la prestazione a tutte, mentre finora non era rimborsato dal Servizio sanitario nazionale e si poteva pertanto eseguire soltanto in laboratori privati, al costo medio di 700 euro.

Dal punto di vista operativo, le donne interessate devono partecipare agli incontri formativi organizzati nei Consultori familiari o nei Punti nascita, ovviamente, per quanto riguarda la fase pilota, in provincia di Bologna. A Imola in particolare gli incontri informativi prenderanno il via il 4 febbraio e si terranno ogni martedì dalle 13 alle 14 presso il Consultorio famigliare dell’Ausl di Imola in viale Amendola 8, primo piano. Conclusi gli incontri, si potrà esprimere il consenso all’esecuzione del test firmando il modulo da presentare al momento della prenotazione dell’esame, che deve avvenire obbligatoriamente entro l’11° settimana dall’ultima mestruazione e che all’Ausl di Imola si effettua al numero telefonico 0542-604190 dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 9 e dalle ore 12 alle ore 13.30.

Per le donne che seguono il percorso nascita del Consultorio sarà invece possibile fissare l’appuntamento con le modalità di accesso previste per la gravidanza. La prenotazione del Nipt sarà in questo caso effettuata dall’ostetrica contestualmente a quella del test combinato. L’esito dell’esame la donna lo riceverà direttamente dal suo ginecologo quando si recherà ad eseguire l’ecografia della translucenza nucale previsto dal test combinato, in programma a distanza di una o due settimane dal prelievo. (mi.ta.) 

Nella foto l”ingresso dell”ospedale vecchio di Imola, dove si trova il Consultorio familiare dell”Ausl di Imola

SEGUI ANCHE:

esame prenatale provincia di Bologna regione salute sanità servizi test
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
FOTO – Solidarietà per Gaza: «sudari» bianchi nel corteo con Pace e Diritti a Imola e alle finestre dei muncipi di Castel San Pietro, Borgo, Fontanelice
Cronaca
FOTO – Solidarietà per Gaza: «sudari» bianchi nel corteo con Pace e Diritti a Imola e alle finestre dei muncipi di Castel San Pietro, Borgo, Fontanelice
Lara Alpi 
24 Maggio 2025
I teli bianchi che avvolgono a Gaza i corpi dei palestinesi morti ammazzati sono diventati il simbolo della strage. Sono i sudari appesi alle finestre...
Telegram
this is a test
Il Comune di Dozza vende le azioni di Hera, il ConAmi le acquista
Economia
Il Comune di Dozza vende le azioni di Hera, il ConAmi le acquista
Lara Alpi 
24 Maggio 2025
Il municipio di Dozza ha ceduto il proprio pacchetto di 1.570 azioni di Hera Spa (pari allo 0,000014% del capitale sociale) al ConAmi. Ad un prezzo ba...
Telegram
this is a test
Castel San Pietro approva il Peba, ora la fase attuativa per una città senza barriere e più inclusiva
Cronaca
Castel San Pietro approva il Peba, ora la fase attuativa per una città senza barriere e più inclusiva
Davide Benericetti 
24 Maggio 2025
«Un passo fondamentale perché parte di una prospettiva più ampia che va a costruire quell’idea di Castello Città Inclusiva». Così la sindaca Francesca...
Telegram
this is a test
VIDEO – Povertà a Imola, Bruno Timoncini (Caritas): “Tanti chiedono aiuto pur avendo un lavoro”
Sabato Sera +
VIDEO – Povertà a Imola, Bruno Timoncini (Caritas): “Tanti chiedono aiuto pur avendo un lavoro”
Andrea 
24 Maggio 2025
Nel 2024 sono stati 704 i nuclei familiari che si sono rivolti alla Caritas di Imola, segnando un calo del 16% rispetto all’anno precedente. Un dato c...
Telegram
this is a test
Imola impegna 1 milione per cultura e sport, maltempo di marzo, manutenzioni straordinarie. I dettagli
Cronaca
Imola impegna 1 milione per cultura e sport, maltempo di marzo, manutenzioni straordinarie. I dettagli
Lara Alpi 
23 Maggio 2025
Poco più di un milione di euro per cultura, emergenze e territorio, sviluppo economico. È quanto ha stanziato il Comune con la variazione di bilancio ...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
Telegram
this is a test
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
Telegram
this is a test
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Cronaca
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Lara Alpi 
14 Maggio 2025
Domenica sera ambulanza e carabinieri sono intervenuti al Parco delle Acque minerali allertati da alcuni ragazzi che avevano notato una ragazza in dif...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione