• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Cronaca, News
30 Aprile 2020

Coronavirus, la presidente della Commissione V regionale Francesca Marchetti: «Sport fondamentale per lo sviluppo dell’Emilia-Romagna»

Questa mattina la presidente della Commissione V Francesca Marchetti, durante la seduta telematica che ha visto al centro le informative degli assessori Mauro Felicori e Giammaria Manghi, è intervenuta su quali politiche regionali mettere in campo in materia sportiva. «Lo sport è uno dei settori fondamentali per lo sviluppo di questa Regione» ha spiegato la Marchetti. In pratica si è parlato di stanziamenti per l’impiantistica sportiva e di bonus alle famiglie che praticano sport, oltre a chiedere al Governo più impegno. «Nessun euro in meno per lo sport – ha proseguito -. È necessario garantire il massimo sostegno e capire in che modo ripartire in totale sicurezza, puntando all’innovazione e sperimentazione in ottica trasformativa di questo settore. Anche il Governo deve fare la propria parte, dando linee di indirizzo nazionali e ci auguriamo un confronto costante per la ripresa. L’estate, così come per i centri estivi, dovrà essere il laboratorio per immaginarne il futuro». 

Nello specifico è stato sottolineato come da sempre l’Emilia-Romagna abbia investito mettendo lo sport al centro delle proprie politiche e come a breve uscirà un provvedimento in relazione alla gestione delle discipline sportive nell’emergenza. «In attesa di capire in che termini inciderà anche il fondo straordinario nazionale per le associazioni sportive, stiamo lavorando su metodo e ascolto con la partecipazione delle associazioni – ha analizzato –. Ci sono diverse criticità che non possono essere sottovalutate, in quanto lo sport rappresenta anche aspetti di coesione sociale ed equilibrio delle nostre comunità. Due sono le direttrici per rispondere ai bisogni, da un lato il sostegno alle associazioni sportive, che animano il nostro territorio ad ogni livello e che spesso riguardano anche proposte formative e educative legate alla scuola, dall’altro le famiglie. La Regione nel pacchetto di investimenti annunciato dal presidente Bonaccini ha dedicato 95 milioni di euro per lo sport, 35 di questi riguardano opere di impiantistica già avviate e 60 ai nastri partenza, considerato l’investimento complessivo compresi i fondi regionali, degli enti locali e dei privati. Solleciteremo anche il Governo affinché preveda un focus su questi temi». 

Riguardo ai bandi di promozione sportiva 2020, è prevista l’apertura il 20 maggio ed è confermato lo slittamento dei termini per la presentazione delle domande fino al 25 giugno. »Numerose manifestazioni sono state annullate e la ripresa delle attività richiede una fase di riprogrammazione tale per cui il termine risultava inadeguato. Gli stanziamenti per progetti ed eventi sportivi sono 1 milione di euro per i progetti biennali 2020/2021; 1 milione di euro per gli eventi 2020 ripartiti in parti uguali tra gli eventi a rilevanza regionale e gli eventi a rilevanza sovraregionale. La prospettiva è quella di confermare gli eventi sportivi previsti a settembre e ottobre». Altro versante sul quale intervenire è la famiglia. «Vogliamo poter sostenere con una prima tranche di 1 milione e mezzo di euro le famiglie e le associazioni sportive di base, attraverso voucher (di circa 150 euro a famiglia) a sostegno di chi fa sport e a sua volta di chi offre il servizio. Questo per far fronte al rischio di un crollo della domanda di sport a settembre e continuare ad investire su chi pratica sport come prevenzione e benessere». (da.be.)

Foto tratta dalla pagina Facebook personale di Francesca Marchetti

SEGUI ANCHE:

Cronaca marchetti politica regione sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione